Vai al contenuto

Il mercato Italiano dei VG nel 2020.


Ospite Utente cancellato 90

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 90

Dato che non faccio statistica cit. c'abbiamo chi lo fa in termini generali :hail:

 

Qui abbiamo lo spaccato generale del mercato HW e SW

 

Immagine-2021-06-27-094032.png

Immagine-2021-06-27-094115.png

Immagine-2021-06-27-094215.png

 

Un focus sul mercato console col primo accenno di next gen

 

Immagine-2021-06-27-094147.png

Immagine-2021-06-27-094354.png

 

Un focus su utenza e abitudini di utilizzo

 

Immagine-2021-06-27-094323.png

Immagine-2021-06-27-094456.pngImmagine-2021-06-27-094524.png

 

Infine la classifica dei giochi più venduti durante l'anno.

 

Immagine-2021-06-27-094249.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90
Fortnite penso che giri su qualunque cosa e questo è stato l'anno della DAD dove qualunque ragazzino a avuto per le mani un pc o un tablet, basta fare 1+1.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Vabbè era ovvio fossimo un popolo di casual gamers, ma penso che anche negli altri paesi sia cosi, o sbaglio? I Fifa, Cod ecc. saranno sempre i più richesti dalla massa. Poi se mi sbaglio siamo una brutta cosa :look:

 

Non penso sia un caso se esiste il detto "tutto il mondo è paese"

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè era ovvio fossimo un popolo di casual gamers, ma penso che anche negli altri paesi sia cosi, o sbaglio? I Fifa, Cod ecc. saranno sempre i più richesti dalla massa. Poi se mi sbaglio siamo una brutta cosa :look:
Il problema è che negli altri paesi oltre a fifa cod e GTA si vendono pure gli altri titoli, qua da noi no. Motivo per cui sempre più giochi tendono a non cagarsi più l'italiano. Forse l'unico gioco di nicchia che da noi fa' qualche numero sono i souls, ma oltre a quelli il nulla assoluto

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

L'Italia è PCista a quanto pare

 

E compra le key polacche, poi pare che in Polonia comprano i giochi e da noi un cazzo, così mettono tra le lingue il polacco e non più l'italiano :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

E compra le key polacche, poi pare che in Polonia comprano i giochi e da noi un cazzo, così mettono tra le lingue il polacco e non più l'italiano :asd:

un classico sulle lingue, ma pure il russo si sono messi ad aggiungere da un bel pò :asd:

tra parentesi il russo l'ho studiato all'università e so leggerlo/comprenderlo..il polacco è proprio un'altra lingua, e ci azzecco assai poco :LOL:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Fanno bene[ATTACH=full]4967[/ATTACH]

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

 

Infatti io non mi lamento, in classifica vedo tlou, gt sport, god of war, spiderman, tutta roba variegata, con l'italiano e doppiata magistralmente :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Pensavo che i videogiocatori italiani fossero di più...

 

Comunque fa sempre sorridere vedere i numeri globali.

3 miliardi gi videogiocatori nel mondo, di cui la metà su mobile.

 

Poi mi vengono a dire che il mobile ha ucciso le portatili, che hanno sempre venduto non più di 150 milioni di unità...

 

Ahi ahi...

Link al commento
Condividi su altri siti

E compra le key polacche, poi pare che in Polonia comprano i giochi e da noi un cazzo, così mettono tra le lingue il polacco e non più l'italiano :asd:

Mi ha fatto sempre sorridere sta cosa, già dai tempi di m.it:asd:

 

Giocatori indignati che tra le lingue ci fosse il polacco e non l'italiano (beh all'epoca molti giochi avevano l'italiano, invece negli ultimi anni l'hanno cominciato a toglierlo perché non vendono una sega in Italia).

Ovviamente parlo di giochi minori, nei tripla AAA c'è sempre l'italiano (sennò only english per tutti ) e in alcuni tripla AAA manca il polacco:asd:.

 

Però in Polonia si sa, va forte il mercato pc rispetto a quello console, ma penso siano meno casual rispetto all'Italia dove fa forte Fifa e GTA:sisi:

 

Per il resto io son fottuto, avendo l'account psn italiano, i giochi mi tocca comprarli in italiano, ma poi li giochi in inglese uguale (in polacco mai haha).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304
le portatili si sono -semplicemente- estinte ed hanno perso il valore..perchè nessuno ci credeva/investiva più.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Pensavo che i videogiocatori italiani fossero di più...

 

Comunque fa sempre sorridere vedere i numeri globali.

3 miliardi gi videogiocatori nel mondo, di cui la metà su mobile.

 

Poi mi vengono a dire che il mobile ha ucciso le portatili, che hanno sempre venduto non più di 150 milioni di unità...

 

Ahi ahi...

 

Beh se consideri che il grosso degli italiani è over 55 anni, 16 su 60ml non sono così pochi eh, anzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Beh se consideri che il grosso degli italiani è over 55 anni, 16 su 60ml non sono così pochi eh, anzi.
Nono, infatti non sono pochi, sono d'accordo.

Solo, mi aspettavo fossero di più, non so perché...

 

Effettivamente è un numero abbastanza alto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Pensare che in Giappone vivono praticamente solo di quelle

già, altre mode ed altro imprinting..culturale/informativo/informatico :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nn ditelo a neme o a siriodorione che nn ci son trofei Cmq io ho ributtato giu morgott per la terza volta e ora sono su a nord.mi devo sgranchire le gambe in attesa del dlc.devo dire che dopo mesi e mesi che nn ci giocavo all'inizio nei combattimenti piu intensi parevo in stato confusionale  moghwyn e radham gia affettati....si parte col dlc senza problemi cmq preorder fatto e hype a livello medio-alto. Per me si prenderanno scoppole belle e sonore
    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...