Vai al contenuto

God of War ufficiale nel 2022


Ospite

Messaggi raccomandati

Rh ma ti sembra normale che dopo averti fatto credere che "we believe in generations" (aka noi non faremo come ms) per poi piazzarti TUTTI i loro pezzi da 90 da qui al 2022 (e forse oltre) castrati in cross gen? Giochi per i quali probabilmente la maggior parte dell'utenza si è messo in casa la ps5 ingannati dal maketing Sony credendo di poterli giocare solamente li (e che avrei fatto anch'io prima di questa rivelazione) e non di certo per giochi minori che si cagano in pochi come Returnal ,Demon Souls e Ratchet (che si questi potevano farli coss gen e nessuno se ne saebbe lamentato)...una delle più grandi prese pe il culo di sempre a mio parere.

 

Non vorrei dire stupidate ma non molto tempo fa e uscito articolo in cui dicevano che avrebbero supportato ps4 fino al 2023 compreso ora si spiega il perché...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 283
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 369
È stato detto che fino al 2022 le scorte di Ps5 saranno limitate causa mancanza di componenti quindi mi pare ovvio che cerchino di monetizzare lo stesso rendendo cross gen le loro ip più forti. Non mi sembra nulla di scandaloso.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei dire stupidate ma non molto tempo fa e uscito articolo in cui dicevano che avrebbero supportato ps4 fino al 2023 compreso ora si spiega il perché...

2023 fine supporto ps4 e uscita ps5 pro(o chi per lei)...naturalmente esce la midgen per far vedere di cosa è veramente capace la ps5...considerando che con la versione base nn è stato possibile (chissà perché poi.... ) :asd:

A quel punto tutti a compra’ pure la pro

[automerge]1622709487[/automerge]

È stato detto che fino al 2022 le scorte di Ps5 saranno limitate causa mancanza di componenti quindi mi pare ovvio che cerchino di monetizzare lo stesso rendendo cross gen le loro ip più forti. Non mi sembra nulla di scandaloso.

A mente fredda alla fine quello che penso e in parte gli do ragione

Da gamer rompe le balle sta situazione,ma bisogna anche capire quanto costa sviluppare un gioco...che insieme al covidde e alla mancanza di una base installata ampia(appunto pe pandemia) hanno fatto prendere questa decisone

Ripeto a mente fredda ste cose si assimilano meglio e il fegato,per adesso,regge :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

È stato detto che fino al 2022 le scorte di Ps5 saranno limitate causa mancanza di componenti quindi mi pare ovvio che cerchino di monetizzare lo stesso rendendo cross gen le loro ip più forti. Non mi sembra nulla di scandaloso.

Ma questo lo abbiamo capito.... però avrebbero potuto realizzare only ps5 almeno gt7, perché a fine generazione sono convinto che Horizon 3 e God of war 3 li vediamo, gt8 non so :mecry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ma io non sono presidente ed ad. Certo Sony coerentissima e limpida. :sisi:

 

La transizione veloce cit. 3 titoli cross.

 

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

 

Pe ma ti sei accorto di essere entrato in un topic di 10 pagine con gente che dice "così non ci siamo" commentando con "ah quindi va tutto bene ora?"

 

Cioè... :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fondamentalmente la fisica dei giochi di guida è già avanzatissima, soprattutto quella di GT e Assetto, purtroppo Project lo hanno reso un po' più arcade.

Renderla ancora più realistica significa avere dei simulatori puri che i suddetti brand non hanno mai voluto essere.

Devono aggiustare le collisioni, ma è un non problema dato che non sono titoli di autoscontro. Fondamentalmente per avere qualcosa di poderoso ad oggi sarei molto soddisfatto con modelli poligonali fotorealistici, illuminazione avanzata e piste dettagliate. Ai tempi di GT3 si sbavava per la grafica, oggi abbiamo già un motore fisico avanzato, auto a sufficienza (un traffico simile in Londra in pista non ha senso) ed una buona IA, anche se per questa bastano le competizioni online con giocatori veri.

Eh ma le collisioni fanno parte della fisica di gioco,così come la simulazione degli pneumatici/sospensioni/aerodinamica meteo dinamico ecc. dove su ps5 potrebbero avere un bel boost sotto tutti gli aspetti mentre col gioco che esce su ps4 probabilmente non vedremo mai siccome già GTS è al limite di quello che la console riesce a reggere ed è proprio per questo GT7 molto probabilmente sarà quasi identico sotto questi aspetti che sostanzialmente sono il cuore pulsante del gioco...l'idea di dover aspettare altri 5/6anni prima di avere un gioco diverso da GTS come fisica (e non solo, anche l'aspetto visivo ne risentirà non poco,basta guardare il trailer...) mi deprime

[automerge]1622710273[/automerge]

È stato detto che fino al 2022 le scorte di Ps5 saranno limitate causa mancanza di componenti quindi mi pare ovvio che cerchino di monetizzare lo stesso rendendo cross gen le loro ip più forti. Non mi sembra nulla di scandaloso.

Ma veramente credete che hanno cominciato a sviluppare le versioni che devono girare su ps4 dopo aver scoperto che le scorte sono limitate? HFW,GT7,GoW stanno in sviluppo da ben prima della pandemia

Modificato da driver34
Link al commento
Condividi su altri siti

Pe ma ti sei accorto di essere entrato in un topic di 10 pagine con gente che dice "così non ci siamo" commentando con "ah quindi va tutto bene ora?"

 

Cioè... :asd:

Mi rendo conto che c'è chi nonostante questo ha scritto altro.

 

https://www.tomshw.it/videogioco/gran-turismo-7-uscira-anche-su-ps4-sony-risponde-in-uno-spot/

 

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Fondamentalmente la fisica dei giochi di guida è già avanzatissima, soprattutto quella di GT e Assetto, purtroppo Project lo hanno reso un po' più arcade.

Renderla ancora più realistica significa avere dei simulatori puri che i suddetti brand non hanno mai voluto essere.

Devono aggiustare le collisioni, ma è un non problema dato che non sono titoli di autoscontro. Fondamentalmente per avere qualcosa di poderoso ad oggi sarei molto soddisfatto con modelli poligonali fotorealistici, illuminazione avanzata e piste dettagliate. Ai tempi di GT3 si sbavava per la grafica, oggi abbiamo già un motore fisico avanzato, auto a sufficienza (un traffico simile in Londra in pista non ha senso) ed una buona IA, anche se per questa bastano le competizioni online con giocatori veri.

Gt e assetto nella stessa frase? Ah ok.

 

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...