Vai al contenuto

Il nuovo Windows sta arrivando


Ospite

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 90

Un secondo difetto ...che però nn è stato creato da loro ..l aurea mistica che per esempio IPHONE è il TOP e da lì il fanatismo che fha fatto lievitare i prezzi senza una reale ragione ..cosa che sta facendo anche Samsung ora con gli smart ...mi ricordo benissimo quando samsung faceva smart 100 volte migliori di apple a metà prezzo sia x os sia x libertà nelle applicazioni ...ora si è allineata ad apple .

 

Con "chiusura verticale" intendevo quello :sisi:

Si anche samsung sta facendo così infatti lato tablet è subentrata lenovo a huawei e sta fottendo anche le vendite samsung perché come rapporto qualità prezzo li fregano.

Samsung arriva con l'A7 leggero, res che elevata e 32GB di ram, lenovo arriva con 3mm in più di spessore, res full hd ma 128GB a 50€ meno, quando sei al dunque danno tutti buca a samsung XD

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Con "chiusura verticale" intendevo quello :sisi:

Si anche samsung sta facendo così infatti lato tablet è subentrata lenovo a huawei e sta fottendo anche le vendite samsung perché come rapporto qualità prezzo li fregano.

Samsung arriva con l'A7 leggero, res che elevata e 32GB di ram, lenovo arriva con 3mm in più di spessore, res full hd ma 128GB a 50€ meno, quando sei al dunque danno tutti buca a samsung XD

Non avevo capito ..cmq vedi che l idea è la stessa ..sia su Apple che su Samsung e ti straquoto tt ,ogni singola parola :approved:

Link al commento
Condividi su altri siti

Apple ha un solo difetto, la riparabilitá del prodotto.

 

 

beh questo non è proprio un difetto, generalmente l’utente Apple apprezza proprio il fatto che se hai un problema, porti il prodotto all’Apple store e in un’oretta scarsa torni a casa direttamente con un prodotto nuovo.

Cioè se si rompe un pezzetto qualunque, o sei armato di 300 forme di assicurazione o simili, oppure preparati a preventivi di un terzo del valore del prodotto.

Ecco… se sei fuori garanzia, QUESTO è il problema :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Ecco… se sei fuori garanzia, QUESTO è il problema :asd:

Fuori garanzia fai prima a prendere il prodotto nuovo :asd: :asd: :asd: :asd: anche perchè rispetto al tuo saranno già uscite 10 versioni nuove....di sto passo tra Apple e Samsung faranno uscire uno smartphone-pad al mese :asd::asd::asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Apple ha un solo difetto, la riparabilitá del prodotto.

 

Cioè se si rompe un pezzetto qualunque, o sei armato di 300 forme di assicurazione o simili, oppure preparati a preventivi di un terzo del valore del prodotto.

 

Io spero tanto in una soluzione linux based ma non troppo community based, cioè una distro seguita in modo decente che possa fare da riferimento per lo sviluppo di software, lasciando un pochino più in secondo margine, le distro derivate dagli utenti.

Così da avere nel complesso i seguenti punti di forza:

  • os leggero e al contempo sicuro.
  • software terze parti multipiattaforma.
  • una gestione di quality assurance di base garantita.
  • universalità della componentistica in stile windows e senza la chiusura verticale di apple.

Basta usare un normale pc. Tiri fuori un mac potente il triplo a 1/3 del prezzo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

beh questo non è proprio un difetto, generalmente l’utente Apple apprezza proprio il fatto che se hai un problema, porti il prodotto all’Apple store e in un’oretta scarsa torni a casa direttamente con un prodotto nuovo.

 

Ecco… se sei fuori garanzia, QUESTO è il problema :asd:

 

Si, ultimamente ho mandato un macbook pro del 2015 in assistenza "cambio batteria" preventivo 719€, poi macbook m1 di sei mesi fa sbattuto da qualche parte mentre lo trasportava in una borsa, quindi scocca ammaccata e display che si vedeva a momenti e a momenti no, "sostituzione scocca e giunti" 748€ (su 1159€ che lo aveva pagato) poi ci ha minacciato di chiamare avvocati e altro ma capirai, è bastato fargli capire che sbattere il pc non implica che sia stato prodotto male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pure il mio è figo, con tanto di raffreddamento a liquido. :botteaSirio:

 

@tolto foto x legibilità

Se lo vedesse un purista Apple si metterebbe a piangere ..non ha lo style sobrio ma glamour ,i colori pastello ecc ecc ....complimenti è una figata potentissima e bello esteticamente :approved:

[automerge]1623499707[/automerge]

Si, ultimamente ho mandato un macbook pro del 2015 in assistenza "cambio batteria" preventivo 719€, poi macbook m1 di sei mesi fa sbattuto da qualche parte mentre lo trasportava in una borsa, quindi scocca ammaccata e display che si vedeva a momenti e a momenti no, "sostituzione scocca e giunti" 748€ (su 1159€ che lo aveva pagato) poi ci ha minacciato di chiamare avvocati e altro ma capirai, è bastato fargli capire che sbattere il pc non implica che sia stato prodotto male.

Sti ca.... son fuori coi prezzi questi :asd::asd::asd: cavolo nn gli conveniva prenderlo nuovo ??:confused2::confused2::confused2: tanto in 6 mesi Apple avrà già fatto uscire 10 versioni migliori :asd: :asd: :asd: :azz::azz::azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta usare un normale pc. Tiri fuori un mac potente il triplo a 1/3 del prezzo.

Ma dai… non avrai mai una macchina affidabile e per risparmiare finisci per per metterci dentro componenti scadenti… devi rinunciare al trackpad e il discorso del rapporto prezzo/prestazioni con Apple M1 non ha proprio senso.

 

I Mac non sono macchine per “smanettoni” che si comprano i pezzi un po’ qua e un po’ la… chi compra un Mac vuole una macchina che l’accendi e cominci a lavorare fino a quando non dovrai sostituirla e quando sarà il momento il setup della nuova macchina richiederà il tempo di ripristinare i dati con time machines

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dai… non avrai mai una macchina affidabile e per risparmiare finisci per per metterci dentro componenti scadenti… devi rinunciare al trackpad e il discorso del rapporto prezzo/prestazioni con Apple M1 non ha proprio senso.

 

I Mac non sono macchine per “smanettoni” che si comprano i pezzi un po’ qua e un po’ la… chi compra un Mac vuole una macchina che l’accendi e cominci a lavorare fino a quando non dovrai sostituirla e quando sarà il momento il setup della nuova macchina richiederà il tempo di ripristinare i dati con time machines

Rock solid... e un mac con un i9 da 10 core a 4,5ghz fissi non lo trovi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ultimamente ho mandato un macbook pro del 2015 in assistenza "cambio batteria" preventivo 719€,

Ammazza così tanto? Con l’iPad Air 2 il “cambio di batteria” (me ne hanno dato uno nuovo) fuori garanzia mi è costato 100€ o poco più 😱

 

Immagino sarà stato un 15” carrozzato

[automerge]1623500110[/automerge]

Rock solid... e un mac con un i9 da 10 core a 4,5ghz fissi non lo trovi.

Beh ormai Intel non li troverai più… forse aggiorneranno i Mac Pro ancora un anno ma quelle non sono macchine per uso consumer, sono tutt’altro mercato.

 

Ora bisogna vedere come andranno gli M1X… se tanto mi da tanto… poi magari saranno fumo ma non credo che Apple avrebbe mollato Intel se non avesse in mano qualcosa di grosso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ebbene si, con Windows 11 gli sviluppatori di programmi e giochi, che decideranno di pubblicare i loro contenuti sul Microsoft Store, riceveranno il 100% dei ricavi delle vendite. Un colpo basso ad Epic Games ed Apple?

questa cosa non l'ho capita...

(decade proprio il senso di avere uno store)

 

EDIT: ovviamente era una cazzata. Permetterà di usare store interni (vedi polemica Fortnite), ma ovviamente la stecca sul venduto se la prende.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Da negoziante ti assicuro che samsung è calata tantissimo... Adesso la gente spesso chiede xiaomi... Oppo.. Realme e redmi che poi sono i sottobrand delle ditte citate prima.

Anche apple è calata tanto.

 

Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk

costano troppo un pò tutti..apple poi è pure un costoso "scolapasta/colabrodo" :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Confermo, quanto meno lato tablet qualche anno fa era tutto samsung o se volevi risparmiare huawei, da dopo trump ha mangiato tutto lenovo, samsung se la cagano in pochissimi ormai.

Addirittura sotto covid lenovo si era messa a collaborare con un secondo centro assistenza esterno vista l'enorme mole di prodotti venduti a cui non erano preparati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Confermo, quanto meno lato tablet qualche anno fa era tutto samsung o se volevi risparmiare huawei, da dopo trump ha mangiato tutto lenovo, samsung se la cagano in pochissimi ormai.

Addirittura sotto covid lenovo si era messa a collaborare con un secondo centro assistenza esterno vista l'enorme mole di prodotti venduti a cui non erano preparati.

Lenovo cannibale..in giro vedo una marea di pc by lenovo "luccicosi" :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Quale sarebbe questo requisito?

 

È una sorta di chip (o un certificato proprio a mo' di file) di certificazione, un po' come capitó coi volanti e pad tra ps3 e ps4

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo, magari pure tu in quel caso guardi e pure con interesse per scegliere dove magnare ). Nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...