Vai al contenuto

Call of Duty 2020: Black Ops 5 sarà ambientato nel passato secondo un noto leaker


Rafel87

Messaggi raccomandati

In queste ultime settimane COD è stato al centro dell’attenzione di noi videogiocatori per vari motivi: non solo Modern Warfare continua sulla sua strada con la Stagione 2, ma Activision ha anche rilasciato la modalità indipendente Call of Duty Warzone, un battle royale (ma non solo) che sta ottenendo un grande successo. Ovviamente l’editore è già al lavoro su “Call of Duty 2020” (che pare essere Black Ops 5, per quanto nulla sia ufficiale).

 

È ancora presto per poter scoprire informazioni sul prossimo capitolo, ovviamente: di norma Activision si sbottona verso la fine di maggio e l’inizio di giugno, con l’avvicinarsi dell’E3. Se l’editore e gli sviluppatori non parlano, però, i leaker e gli insider non si mettono freni: il noto TheGamingRevolution ha infatti affermato che Call of Duty 2020 sarà ambientato nel passato. Black Ops 5 pare coprire un arco temporale che comprenderà la Guerra Fredda, la Guerra del Vietnam e quella della Corea, ricoprendo circa 40 anni di storia.

 

pic.twitter.com/dfmGmceGRE

— TheGamingRevolution (@TheGamingRevo2) March 18, 2020

 

 

Call of Duty 2020… pic.twitter.com/DlLGMWsM5e

— TheGamingRevolution (@TheGamingRevo2) March 18, 2020

 

TheGamingRevolution è un noto leaker che ha più volte rilasciato in anticipo dettagli su Warzone e su COD Modern Warfare: tali informazioni si sono poi rivelate vere quindi è una fonte credibile. Inoltre queste informazioni corroborano un report di Kotaku dello scorso anno. Nondimeno, si tratta di un leak e non di un’informazione ufficiale: fino a quando non avremo una conferma, quindi, potremo considerarlo unicamente come un rumor.

 

 

Call of Duty 2020 è confermato per il prossimo autunno, anche se per ora non si conosce una data di uscita ne le piattaforme: probabilmente sarà un gioco cross-gen, uscendo quindi su PS4 e Xbox One, ma anche su PlayStation 5 e Xbox Series X, oltre che su PC. Ovviamente tutto dipenderà anche dalla data di uscita delle nuove console, per ora non svelata. Non ci resta altro da fare se non attendere nuove informazioni sul presunto Black Ops 5.

 

https://www.tomshw.it/videogioco/call-of-duty-2020-black-ops-5-leak/

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Perché i tempi cambiano.  Ed il tuo concetto di esclusiva, che condividevo anche io fino a qualche anno fa, è ormai anacronistico per tutta una serie di motivi che fino alla scorsa gen non esistevano.
    • scommetto quello che volete che quando uscirà gears 6 graficamente  sarà uguale al video di presentazione ma in game, ripeto i coalition con UE sono dei skillati, qualche mese fa in rete girava voci di corridoio dove alcuni  fortunati che hanno visto gears 6 pad alla mano parlavano di un gioco graficamente fuori parametro.
    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...