Vai al contenuto

La Gnocca Anime del giorno 2.0 (più figo .... ma no tette 2D al vento)


Latto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 671
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 137

giocando al primo ho sviluppato una teoria: sapete cosa distingue una "waifu" da una battona fanservice nell'immaginario comune? non è la qualità della scrittura, ma la quantità di gnocca all'interno del gioco.

Tifa è waifu storica nonostante il design volgare perchè nel gioco compete solo con Aerith. Fiora per lo stesso motivo potrebbe ambire al titolo in quanto piscia in testa a Melia ed il giocatore può tranquillamente ignorare i restanti personaggi vagina-muniti. Mythra e Pyra invece saranno sempre viste come oggetti feticistici simbolo del degrado della xenoserie perchè messe in un gioco gacha harem talmente pieno di gnocca che gli artisti non riescono a starci dietro.

 

E non ci sarebbe nulla di sbagliato in tutto ciò se nel 2020 avessi il mio maledetto doujin threesome con Morag e la sua spada.

 

 

 

2OMZD6j.jpg

 

 

 

 

 

Senza contare che Fiora è uno dei rarissimi casi in cui l’haircut ha portato un beneficio

 

 

fammi 4 esempi di haircut che non portino beneficio che non siano Senjougaharah di Monogatari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio prima a dirti chi è migliorata dopo un haircut: yona e poche altre.

 

L’haircut è il male. Nonché una delle tante malattie mentali che i giapponesi si portano appresso da secoli: devono piazzare il taglio tragico dei capelli in ogni serie perche si ‘sti pazzi.

 

La cosa peggiore è il pg di turno che poi gli dice: “ma noooo ci stai benissimo”

 

 

Shura di Ao no exorcist (e qui i giapponesi devono solo che morire malissimo) penso che sia un bel esempio potente.

Visto che passa da una chioma stupenda ad una che ha subito una chemio

 

Mikasa anche diventa una cosa aberrante.

 

Senza contare l’infame a Fire Force (ciao Emerald)

 

 

 

 

Avoja a nomi, avoja ...

 

Edit: e infine as always: i giapponesi non si meritano il Giappone

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio prima a dirti chi è migliorata dopo un haircut: yona e poche altre.

 

L’haircut è il male. Nonché una delle tante malattie mentali che i giapponesi si portano appresso da secoli: devono piazzare il taglio tragico dei capelli in ogni serie perche si ‘sti pazzi.

 

La cosa peggiore è il pg di turno che poi gli dice: “ma noooo ci stai benissimo”

 

 

Shura di Ao no exorcist (e qui i giapponesi devono solo che morire malissimo) penso che sia un bel esempio potente.

Visto che passa da una chioma stupenda ad una che ha subito una chemio

 

Mikasa anche diventa una cosa aberrante.

 

Senza contare l’infame a Fire Force (ciao Emerald)

 

 

 

 

Avoja a nomi, avoja ...

 

Edit: e infine as always: i giapponesi non si meritano il Giappone

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

È divorzio.

 

Lisa.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137

si, molto, ma sappi che qualsiasi pic decente di Aigis è già stata postata :sisi:

si attende che finisca XB2 per il Poppipostaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137
la vita è ingiusta, se fossi nato 15 anni piu tardi mi sarei potuto far adescare da pochi su twitter e beccarmi un viaggio in giappone gratis :.__.:
Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa può esserci di meglio di una ara-ara onee-san?

 

 

Due ara-ara onee-san

 

tKhehVT.jpg

 

 

@Latto

 

Eme apprezzo molto, ma ho appena finito cold steel 4 e sono nel post depressivo che mi accompagnerà per molto tempo.

 

Al momento non esistono, cioccolatine, oppai, loli, elfe o capelli lunghi che possono rincuorarmi.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

la vita è ingiusta, se fossi nato 15 anni piu tardi mi sarei potuto far adescare da pochi su twitter e beccarmi un viaggio in giappone gratis :.__.:

 

Davvero ingiusta, io provo a campare ma non ci riesco sapendo che se fossi uno shota adesso sarei affidato alle cure di Pochi.

 

Eme apprezzo molto, ma ho appena finito cold steel 4 e sono nel post depressivo che mi accompagnerà per molto tempo.

 

Al momento non esistono, cioccolatine, oppai, loli, elfe o capelli lunghi che possono rincuorarmi.

 

Neanche un "Eva merda"?

 

 

Chi è la seconda? Chiedo per la scienza :supersisi:

 

Visto che è per la scienza, dovrebbe essere un personaggio originale di un artista che seguo su pixiv, qua la pagina Twitter:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137

potrebbe essere il mio ultimo post da pc fino a gennaio.

auguro a tutti di riuscire a rimettersi in pista e trovare la propria shinobu nel 2021.

 

 

 

Mb1OHkv.jpg

 

 

 

 

w3gOG20.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo angina, riposati che dal 2021 potremmo anche pensare di tornare a realizzare del GOTY che conta.

 

53e6bfab34481a7574d4f9ef3d41703c.jpg

 

fb1f6006d0e7b4ff26bd232104c43c46.jpg

 

6d920d3a85f46b4a6c58a864f2288260.jpg

 

31acea4dd3986399cba363b085b252a6.jpg

 

0586e621dca7a9dd3fb4164d89c7dfea.jpg

 

 

Ps. Da oggi potrei iniziare a postare le kiseki girls per giorni perché si ... accettatele e amatele o soffrite in silenzio :sisi:

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Che dire... Allora sonari tutti incredibilmente contenti e soddisfatti di questa generazione ad oggi immagino! Buon per loro! Poi però il malcontento generale sul web è ben leggibile ovunque.
    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...