Vai al contenuto

Ecco chi NON comprerà Sony: Warner Bros.


Messaggi raccomandati

According to Pachter, interestingly enough, should AT&T choose to sell the WB Games division in the future – after recently having decided against it following reports that those assets were indeed up for sale – that Sony could be in a good position to tap up those assets and licenses, and that IP such as Batman and Mortal Kombat could fit very well with their first party portfolio- though he expects that in all likeliness, Sony’s acquisitions will continue to be relatively smaller, along the lines of last year’s Insomniac deal.

 

“Their acquisitions have been smaller, like Insomniac, and those are the kinds of acquisitions that I would expect,” Pachter said. “I do think Sony is in a good position to buy Warner Bros."

 

Fonte: Sony In A Good Position To Buy Warner, Buying Metal Gear Solid IP Isn’t Worth Much Without Kojima – Michael Pachter

Link al commento
Condividi su altri siti

E' fuori dalla logica di mercato.

Le licenze DC e LOT andrebbero ricontrattate, dei team del gruppo Sony se ne fa poco o niente (salvo rocksteady), la cosa più interessante del pacchetto è Nether Realm che se comincia a lavorare monopiatta perde metà del valore....

Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta avrei detto ok, ora a vedere i tempi di sviluppo di WBM e li stessi Rocksteady NO GRAZIE... ricordo 8 anni i primi da Arkham origins a Gotham Knights dopo tutto sto tempo dovrebbe girare come DIO ovunque invece ho paura sarà na roba giusto ok ovunque, e 7 anni i Rock da Arkham Knight 2015 a SS 2022 na roba VERGOGNOSA caxxo me ne faccio di team cosi? Se veramente una belva come God of war II esce tra pochi mesi dico cosi perchè il 2021 è dietro l'angolo che dire... niente... Teneteveli, scusate, ma seriamente non è possibile saltare TUTTA UNA GEN WBM e fare un gioco in TUTTA LA GEN 7/8 di gen... Sono schifato
Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta avrei detto ok, ora a vedere i tempi di sviluppo di WBM e li stessi Rocksteady NO GRAZIE... ricordo 8 anni i primi da Arkham origins a Gotham Knights dopo tutto sto tempo dovrebbe girare come DIO ovunque invece ho paura sarà na roba giusto ok ovunque, e 7 anni i Rock da Arkham Knight 2015 a SS 2022 na roba VERGOGNOSA caxxo me ne faccio di team cosi? Se veramente una belva come God of war II esce tra pochi mesi dico cosi perchè il 2021 è dietro l'angolo che dire... niente... Teneteveli, scusate, ma seriamente non è possibile saltare TUTTA UNA GEN WBM e fare un gioco in TUTTA LA GEN 7/8 di gen... Sono schifato

Forse é il suffisso che porta male, sia Rocksteady che Rockstar hanno fatto UN gioco in tutta la gen 😂

Link al commento
Condividi su altri siti

chiave di volta sono le licenza, che immagino rimarrebbero in capo a WB con concessione per tot anni a chi si compra gli studios (che sembrano decotti) :/

Se AT&T fosse furba cercherebbe qualcuno incline ad una fusione....Imho questi non se li compra neanche M$ :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma troppi team ci sono che hanno fatto un gioco in tutta la gen...

Ragazzi ormai sono opere hollywoodiane che richiedono anni e anni di lavoro... un progetto che salta e tac due in una gen non li fai.

Oltretutto sarebbe da valutare anche il fatto che At&T magari ha chiuso i rubinetti da un po' se intende vendere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma troppi team ci sono che hanno fatto un gioco in tutta la gen...

Ragazzi ormai sono opere hollywoodiane che richiedono anni e anni di lavoro... un progetto che salta e tac due in una gen non li fai.

Oltretutto sarebbe da valutare anche il fatto che At&T magari ha chiuso i rubinetti da un po' se intende vendere...

a livello di costi / tempistiche di sviluppo questa gen non è molto differente dalla precedente, però nella precedente non si è vista tutta questa "povertà" di contenuti da parte di certi team (quelli di WB forse sono i più evidenti, ma nella lista possiamo metterci anche : SE, Bethesda, Bioware, Epic, Deep Silver etc).

Imho in questa gen più di qualche team ha messo in cantiere i lavori con l'idea di inseguire l'eldorado dei GAAS ed successivamente quando si è capito che di "fortnite" c'è ne uno ogni 100, hanno dovuto rivedere la struttura con il conseguente protrarsi dei lavori :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

a livello di costi / tempistiche di sviluppo questa gen non è molto differente dalla precedente, però nella precedente non si è vista tutta questa "povertà" di contenuti da parte di certi team (quelli di WB forse sono i più evidenti, ma nella lista possiamo metterci anche : SE, Bethesda, Bioware, Epic, Deep Silver etc).

Imho in questa gen più di qualche team ha messo in cantiere i lavori con l'idea di inseguire l'eldorado dei GAAS ed successivamente quando si è capito che di "fortnite" c'è ne uno ogni 100, hanno dovuto rivedere la struttura con il conseguente protrarsi dei lavori :sisi:

 

 

Bethesda e WB hanno in comune il fatto che ad un certo punto si sono ritrovate in vendita (che poi bethesda ne ha fatti parecchi di titoli in questa gen... ) Epic semplicemente non è più una SH da una vita... campano col motore, con Fortinite e ora con lo store.

Bioware e Deep Silver hanno avuto i loro problemi.... (che EA non abbia ancora smantellato Bioware per me è un miracolo).

 

CMQ in una generazione che dura 6/7 anni dove per fare un AAA te ne servono 4... è abbastanza ovvio che molti non riescono a farne 2.

Link al commento
Condividi su altri siti

Licenze escluse, alcuni team loro li prenderei volentieri, il punto è che mi pare proprio una boiata Pachteriana.

 

AT&T prima pare aver rifiutato offerte per circa 4 miliardi di dollari, poi cambia proprio idea sulla cessione della divisione e ora Sony sarebbe in lizza per prenderla, levateje er vino.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Licenze escluse, alcuni team loro li prenderei volentieri, il punto è che mi pare proprio una boiata Pachteriana.

 

AT&T prima pare aver rifiutato offerte per circa 4 miliardi di dollari, poi cambia proprio idea sulla cessione della divisione e ora Sony sarebbe in lizza per prenderla, levateje er vino.

Ma non dice che Sony vuole comprare WB Studios , ma che secondo lui sarebbe nella posizione di farlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sony per fare il colpaccio deve accaparrarsi roba JP abnorme con una Capcom, From Software etc... Anche se sono daccordo anche io pure basta.. Se no diventano come Netflix, Prime e tutta quella merda li nel senso che per vedere 5 serie tv devo avere 5 abbonamenti suvvia dai....
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non dice che Sony vuole comprare WB Studios , ma che secondo lui sarebbe nella posizione di farlo.

Si vero, diciamo che ci credo poco che Sony sia disposta a mettere sul piatto 4 (e più) mld per la divisione WB, pergiunta senza avere la certezza di ottenere alcune licenze.

 

Che poi abbia le potenzialità per farlo è un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vero, diciamo che ci credo poco che Sony sia disposta a mettere sul piatto 4 (e più) mld per la divisione WB, pergiunta senza avere la certezza di ottenere alcune licenze.

 

Che poi abbia le potenzialità per farlo è un altro discorso.

Cioè tipo Batman resterebbe a WB giusto? Quindi che minchia di senso ha se non hai manco quelle IP nel pacchetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ma non solo, le animazioni sono molto indietro rispetto al titolo ND, così come le espressioni facciali. Poi a mio gusto manca proprio una direzione artistica convincente. Lo proverò sicuramente perché è un adventure e come tale per me va giocato, tuttavia molte cose mi fanno storcere il naso. Aspetto ormai con ansia il nuovo tomb raider …
    • Sono più o meno sullo stesso livello, con Indi che ha qualche numero migliore, per esempio sulle texture (ma anche sticazzi, dopo tanti anni e su una nuova gen).   La cosa davvero scadente sono certi particolari dei modelli... Quando sollevano le braccia quelle masse informi di pongo nun se possono vedé. Qui siamo ancora a livello PS1  
    • Infatti non mi aspettavo alcuna risposta precisa, ed invero ho avuto modo di indicare una soluzione nel mio commento nella misura in cui ho rilevato che il servizio possa convenire (convenirmi) pagandolo giusto quel mese che esce il titolo che mi interessa per risparmiare 65€ (al netto dei 15€ del pass…e sempre che non aumenti di prezzo). In tutto questo, ed ovviamente specifico che è un discorso personale, ormai io non riesco in un mese a terminare un titolo, quindi mi toccherà come minimo pagare due mesi di pass, per poi perdere il suddetto titolo in maniera definitiva e non potervi rigiocare ove mi venisse la voglia di fare una seconda run…a questo punto converrebbe aspettare che il gioco scenda di prezzo e acquistarlo direttamente una tantum piuttosto che pagarci la locazione breve sopra. Ho già detto che è un discorso personale!?! ahahah   Ah già, mi pare strano che ad un discorso di analisi generale sulla gen z e i millenials, si adduca poi che ti possa spettare discorsi qualunquistici come a voler implicitamente marchiare il mio come altrettanto qualunquista. Un modo divertente per approntare un confronto e cercare di far passare per scemo il tuo interlocutore. Ottima mossa.   Quindi al di là del sarcasmo facendo un’analisi di quanta potenzialità possa avere il pass per attecchire su una fascia di utenza fondamentale alla luce delle mode e degli usi dei tempi moderni, affermare che l’offerta Microsoft è poco appetibile per la gen z che ormai è votata a singole produzioni come fortnite, e per i millenials, che (ed i dati di giochi non terminati lo confermano in un certo modo) riesco ormai ad investire poco tempo su questo passatempo, per te la struttura del pass con centinaia di titoli (questo vale anche per il now) è una formula virtuosa per sfondare sulle masse e arricchirsi tanto da creare un effetto Netflix ?
    • E sicuramente saranno anche evasori fiscali, sti bastardi.
    • ancora con la storia che chi ha il gamepass si fa andare bene quello che c'è? Spoiler, i giochi che ci mettono li mettono in base ai dati di chi è abbonato, mica tirano i dadi per scegliere, come tutti gli abbonamenti del resto. Inoltre, si può comprare i giochi che non sono sul gamepass ed ancora, nessuno obbliga a giocare niente, l'abbonamento può essere tranquillamente sottoscritto a spot quando c'è qualcosa che interessa / si ha il tempo per giocare.   Quindi sicccome l'utente medio non è un videogiocatore core, ma un casualone, allora bisogna fare giochi per quella gente li. Non mi meraviglio che vi annunciano concord, i gassi medd cit. Comunque risponderò alla tua domanda, il gamepass conviene a chi gioca tanto. A breve mi toccherà leggere che chi gioca tanto non c'ha la fica e il top del qualunquismo verrà raggiunto.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...