Vai al contenuto

City Hunter

Survivor
  • Numero contenuti

    5.878
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    43

Risposte pubblicato da City Hunter

  1. Ho fatto uno strano sogno oggi dopo pranzo, stavo giocando ad un Jojo realizzato dal RGG Studio, una figata :D

    Giravo per una Morioh realizzata esattamente come è fatta nel manga, un po' come con Ken... ahh.... lo voglio :asd:

     

    Lol, meno male che almeno Jojo finora non l'ho mai sognato :asd: mi torna l'ansia a ripensare a Kira tacci sua :asd: vabbè che un pò tutti i villain della serie sono una tragedia :asd:

     

    Però sarebbe una figata sul serio, Moriocho rifatta con la stessa cura e dettagli di Kamurocho, sarebbe definitiva.

    Poi come stile assurdo siamo li con Yakuza :asd:

     

    Però prima devono farmi il gioco di City Hunter, soprattutto dopo Ken ( :hail: ) non accetto scuse :sisi:

    [automerge]1590509673[/automerge]

    Pensa che qualche tempo fa c'è stata gente che sognava come te City Hunter con la meccanica degli Yakuza :D

     

    chissà chi è :asd:

    • Haha 1
  2. Commenti positivi dal Maestro sull'Unreal Engine 5, ci siamo :sagace:

     

    https://jp.ign.com/unreal-engine-5-lumen-in-the-land-of-nanite-demo/43956/feature/unreal-5ps5

     

    La libertà dai vincoli dei processi di rendering e dai limiti del numero di poligoni, è una grande notizia per i creatori.

    Anche il tono e il dinamismo permesso dalla global illumination è fantastico e permette di donare all’immagine una maggior “freschezza”.

    Mi piacerebbe adottare subito l’Unreal Engine 5, che è migliorato notevolmente, ed utilizzarlo nel vero ambiente di sviluppo, come per le texture o per il confort di utilizzo.

     

    traduzione semi-automatica ma non dovrebbero esserci orrori :smile:

  3. Spettacolo :faccinaRh:

     

    Su Sonic e Sega of America...sto disco mi pare di averlo già sentito.

     

    Sul brand di nostalgici ci credo se dopo Generations si son fissati su quell'indirizzo lì...che poi con Boom di mezzo le trovo anche dichiarazioni contraddittorie...

     

    che poi ti fanno credere che sia una novità, e che i Sonic li rushavano annualmente, ma in realtà avevano diversi team dentro il Sonic Team che si davano il cambio, alla fine i giochi sempre in 2-3 anni li facevano.

     

    Solo che adesso Sonic Team è stato ridotto all'osso (o meglio la parte che si occupa di Sonic, perchè per fortuna c'è anche la parte che si occupa dei progetti AAA come Sakura Wars), ce solo un gruppo che lavora a Sonic (ovvero i residui del Sonic team B che faceva i Sonic nintendari tipo gli storybook, colors ecc.), e semplicemente si sviluppano meno Sonic.

    Quindi sembra che stiano dedicando più tempo, ma in realtà hanno solo tolto il Team A che non esiste più (tutti i talenti son finiti in Nintendo) e dimezzato il numero di titoli in sviluppo contemporaneamente.

     

    Mettiamoci poi che non hanno alcun piano su come evolvere la serie, e la frittata è fatta.

    • Like 1
  4. Perchè è davvero una tortura tenerla addosso specie mentre si sta camminando in giro. A me manca letteralmente l'aria dopo un pò e inizia a girarmi la testa...

     

    Molti la portano abbassata per questo fatto e perchè appena si intravedono forze dell'ordine la si rimette su in un attimo...

     

     

    Un pò come chi portava il casco in moto allacciato dietro la nuca :asd:

     

    La mascherina è un impiccio per tutti, ma secondo me diventa ancora più scomoda se la usi in modo scorretto per coprirci la gola :asd: soprattutto adesso che fa caldo (io preferisco ternerla normalmente anche quando sono da solo per dire) o lasciando il naso scoperto come fanno tanti, dico io se devo portarla tanto vale indossarla correttamente no?

  5. Ma poi si mettessero tutti sta dannata mascherina in quella foto erano tutti praticamente senza.... su dai un po di cervello

     

    no ma è spettacolare la faccia del tizio sulla sinistra che somiglia all'odioso chef Barbieri :asd:

    Ha la classica espressione "not my problem"

     

    C'ha ragione De Luca che ci vuole il lanciafiamme :asd:

  6. alla fine non mi pesa troppo ricollegare un cavo (sono abituato col retrogaming :smile: ) e per fortuna non soffro minimamente il motion sickness (tranne nei giochi di guida, ma quello perchè soffro da sempre di mal d'auto, non c'entra la VR :asd: ).

     

    I veri compromessi sono prima di tutto la risoluzione, sia per limite del visore che per limiti della console.

    Poi il fatto che per le interazioni più complesse c'è bisogno del Move, infatti spero nella PSVR2 venga implementato l'hand tracking come stanno facendo con alcuni visori PC.

    Bisogna liberarsi dalla periferiche aggiuntive.

     

    Infine la manutenzione e lo stress che ne deriva, le lenti sono troppo fragili e non sono sostituibili, non esiste che se si rigano butti via l'intero visore...

     

    Il resto funziona alla grande già adesso, c'è solo bisogno di più giochi seri (sperialmente from Japan).

×
×
  • Crea Nuovo...