Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 26/05/2020 in tutte le aree

  1. Gira voce di una collector del gioco in bundle con una tv a catodico mivar.compreso cavetto pe collega’ la switch al mivar.tutto per godere a meglio della ris nativa de gioco Prezzo 399 euri
    3 punti
  2. Ma non per gli spoiler, non voglio sapere proprio nulla Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
    1 punto
  3. Non so chi sia Adelaide, però sicuramente io sono giovine. Comunque sì, quel che cercavo di dire è che se sei riuscito a pagare quello che tocca pagare durante il mese... chissenefrega di come si spendono i rimanenti soldi? Ognuno ha i propri hobby, i propri interessi e dona il valore che vuole alle cose che ama. Non si può (e non si vuole) cercare sempre il risparmio per qualsiasi cosa. Per me alcuni videogiochi avranno sempre un valore più alto rispetto a quello di listino, ed è lì che vado di collector. Penso a Persona 5 Royal, penso che dopo averlo finito mi ha lasciato vuoto, come quelle serie TV che guardi così appassionatamente e poi arrivi all'ultima puntata, realizzando che non ci saranno altre puntate, che la serie non andrà più avanti, che non rivedrai più quei personaggi... ma tu sei lì che ne vuoi ancora perché le emozioni che ti hanno regalato sono indescrivibili e daresti chissà cosa per provarle ancora. IO, dopo anni ed anni di riflessione e lavoro, sono arrivato a pensarla così. Non che ci siano modi giusti o sbagliati di pensare in questo caso. Di sbagliato c'è solo il cercare di fare i conti in tasca agli altri. A meno che non si parli di @Rh_negativo Lì è giusto fare i conti in tasca e pretendere risarcimenti visto che compra di tutto e ci fa sentire poveri. Ed è per questo che adesso regalerà una copia di "TLOU Part II" a tutti quelli che hanno partecipato al topic.
    1 punto
  4. Sei giovine Adelaide, ti assicuro che nella vita è meglio avere debiti che crediti. Io non ho debiti (mutuo e rate macchina a parte), ma avere crediti è dannatamente più rischioso.
    1 punto
  5. Se voi credete alle boiate del cernia sulla GPU da 10 e rotti TFLOPS a 2.3Ghz e al fatto che con un "normale" SSD non sia possibile far girare quella demo (pur con una CPU più potente, una GPU più potente, una RAM più veloce etc.), perchè non credere a quanto dichiarato da Microsoft, vale a dire che il ray tracing sulla nuova Xbox serie X viene gestito parallelamente da hardware dedicato che fornisce altri 13 TFLOPS oltre ai 12 di base (25 TFLOPS effettivi durante il ray tracing) e quindi il suo non utilizzo sarebbe un nonsense? Il meme tralascia i "piccoli particolari" del 1440p (avete mai visto tv 1440p? Io ne conosco 1080p oppure 4k) e del corridoione scriptato. Quella demo sarà stata effettivamente realizzata pompando al massimo il clock della GPU a ridosso dei 2.3Ghz per arrivare a quei 10TFLOPS, ma il clock della CPU per non superare la capacità del sistema di dissipazione sarà dovuto scendere tanto da trasformare la Zen2 in una Jaguar, da cui il fatto che per avere quella grafica (pressochè monocromatica peraltro) e quella illuminazione (a 1440p) non si possa fare altro che una specie di "Uncharted Run" in un corridoione scriptato senza altri personaggi. Quando i fatti vi sveglieranno vi renderete conto che nei multipiattaforma il downgrade di grafica e risoluzione rispetto alla nXsX sarà clamoroso (perché con la CPU a pieno regime, la GPU di Ps5 si rivelerà quello che è, cioè una Radeon 5700 base tra i 7 e gli 8 TFLOPS con l'aggiunta di facciata di features RDNA2 che non potrà utilizzare -infatti già mettono le mani avanti, Lumen sarebbe meglio del ray tracing- ) e la differenza tra le due console maggiore quella che passa tra Ps4 e Xbox One X, mentre i 1st party Sony (a meno che non arrivino furbescamente insieme a Ps5 Pro dopo 2/3 anni, scalando a 1080p le versioni Ps5 base, riducendone i clocks tramite aggiornamento firmware dopo che molte console si saranno fuse nel primo periodo estivo) saranno sempre meno interessanti perché ancora identici all'epoca Ps360, solo rinnovati graficamente, perché dovranno puntare tutto sulla grafica depotenziando la CPU, e con 400€ la coperta è troppo corta. Dopo il terzo Gears Of War sempre uguale la saga ha iniziato a stufare pesantemente, non vi siete posti il problema (non solo per questioni tecniche ma anche creative -cose comunque strettamente correlate: essendo necessario pompare la grafica per giustificare una nuova generazione, se l'hardware è troppo economico poi agli sviluppatori non resta in mano più potenza per fare altro- sopravvalutando l'importanza dei 1st party Sony) che anche Uncharted abbia ampiamente fatto il suo tempo? Già ho esperienza personale di diversi amici che avevano giocato i 3 su Ps3, e hanno snobbato i 2 su Ps4 perché stanchi dello stesso gioco, mentre io mi sono goduto i 2 su Ps4 perché (tranne la parte iniziale del 2) non avevo giocato i 3 su Ps3, e non so se ne giocherei un altro uguale. Insomma, se Lumen in the land of Nanite è il cavallo di battaglia dei fanboysonari non c'è molto da stare sereni...
    1 punto
  6. Se incomincia a girare qualche insider la targhetta Insider stile Resetera non ce la toglie nessuno
    1 punto
  7. Gara di domani su GTS con tutti palesi appassionati di arcadoni
    1 punto
  8. Vorrei solo dire, giusto per mettere la pietra tombale sul discorso arcade, che io gareggio competitivamente su GT Sport con persone amiche strette di Enzo Bonito (se non sapete chi sia andate a cercarlo) e che conoscono anche altri piloti professionisti (reali, non virtuali), e sono tutti d'accordo nel definire GT Sport un titolo molto più vicino alla simulazione vera, che all'arcade. Ma basta cercarsi i video di David Perel ad esempio a riguardo che è un altro pilota professionista Ferrari.
    1 punto
  9. Pure il 2 e un disastro com il 3 a livello tecnico, bug etc... io per il remake del primo ci andrei cautissimo. Visto che lo fanno gli stessi del 3 Qualche giorno fa i primi due tasselli dell'attesa Mafia Trilogy sono stati messi a disposizione dei giocatori. Mentre Mafia 3: Definitive Edition altri non è che la medesima versione già lanciata in passato completa di tutti i DLC, Mafia 2: Definitive Edition per console è una vera e propria remaster. Purtroppo, è una remaster di bassa qualità. Il web è stato invaso dalle testimonianze dei giocatori che su PlayStation 4 e Xbox One (in particolare sulla prima, dove la situazione sembra essere peggiore) stanno avendo a che fare con glitch d'ogni sorta, pop-in e cali di performance. A testimonianza di quanto affermato ci sono i video allegati in questa notizia: auto che precipitano nel vuoto fuori dai confini della mappa, altre che si cappottano da sole nel garage, glitch grafici sugli elementi della vegetazione, luci improvvise dal cielo che fanno calare il framerate ed elementi che compaiono a schermo a brevissima distanza. Vedere per credere. Ci auguriamo che 2K Games intervenga il prima possibile, poiché allo stato attuale Mafia 2: Definitive Edition non è bello né da vedere, né da giocare. Ben altre le aspettative nei confronti di Mafia: Definitive Edition, attualmente in sviluppo presso gli studi di Hangar 13. A differenza degli altri due, sarà un vero e proprio remake dell'avventura criminale di Tommy Angelo Cit:Mafia 2 Definitive Edition è un disastro su console: glitch, pop-in, scarsa fluidità
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...