Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 12/02/23 in all areas
-
6 points
-
Comunque l’inizio anno di PlayStation lato esclusive non è male, forse un po’ troppo affollato, seppur siano tutti molto diversi tra loro, escludendo i dlc come da regolamento abbiamo di certo: GranblueFantasy Relink - 1 Febbraio Helldivers 2 - 8 Febbraio Pacific Drive - 22 Febbraio FF7 Rebirth - 29 Febbraio Rise of the Ronin - 22 Marzo4 points
-
4 points
-
Ho assistito alla stessa ovazione quando nel '97 Pannella annunciò di restituire 50.000L. a testa dei finanziamenti pubblici al partito radicale.3 points
-
3 points
-
Tweet di 2 anni fa? Iniziamo già a ridimensionare il maestro eh3 points
-
Dico la mia sullo show: MS bene lato annunci e presenza, alla fine hanno annunciato 2 giochi grossi (Blade e OD) e fatto vedere un po' di gameplay di hellblade2 (io trovo inspiegabile la mancanza ancora della data) e lo shadowdrop di BG3 certamente apprezzato. Non mi piace che vengo via dallo show senza date / annunci nuovi gamepass per il 2024 (i due annunci sopra TBD non sono di certo 2024). Serve un evento simil Gennaio 2023 per datare roba, che ne hanno decisamente un botto. Su Sony, c'è poco da dire: 0 annunci di giochi nuovi, hanno messo la data di Ronin (spero per loro che sia prezzo budget quella roba PS4), portano helldivers (un 2A gasso oltretutto decisamente horribilis, ma non si vergognano?) e chiamano DLC degli update (come se ogni season di qualsiasi gaas venisse definita DLC), è evidente che hanno poca roba e si fa con quel che c'è. In generale ci sono stati diversi annunci interessanti: - Il giochino degli hellogames - Monster hunter - Khazan berserker - Il gioco degli archetype enterteinment - Blade - Overdose di Koncima Poi ci sono state delle conferme, in primis wukong, sempre molto bello. Avrei tagliato qualche intermezzo inutile e siparietto cringe, che lo show è durato decisamente troppo. Dei premi, frega 0, ma rido leggendo come era iniziato questo topic con le nomination e poi MS che viene via con più premi.3 points
-
A me l'evento è piaciuto, ha avuto solo un problema: è durato troppo ed ho fatto le 5 mannaggia al razzo. Non c'ho più l'età!3 points
-
comunque rimango un po' perplesso da chi non si e' stupito di sta grafica.... ma cosa vi aspettate che facciano attualmente? Cioe' abbiamo una quantità di variabili a schermo incredibile, una quantità di cose e persone unica, scenari infiniti una qualita' visiva ineccepibile a partire dalla scelta dei colori senza protendere troppo al realismo. A tratti davvero sconvolge.... se poi fosse tutta cgi o roba finto ingame come Uncharted4 o TLOU2 allora ritiro tutto3 points
-
Se ti piace un solo film all’anno e sempre dello stesso genere non credo tu possa definirti un cinefilo stessa cosa per i videogiochi se vogliamo estendere la parola gamer a chiunque interagisca con un gioco elettronico, anche sempre lo stesso, per tante ore, allora anche la casalinga che passa 8 ore al giorno su candy crush su Facebook è un hardcore gamer il tempo impiegato non c’entra nulla per me, ognuno investe le ore che riesce a investire è la voglia di approfondire il media, mantenere curiosità sul provare anche cose nuove, spaziare tra i generi e informarsi sulle nuove uscite che per me ti rende davvero un’appassionato a tutto tondo informarsi sul contorno può essere un modo in più per chi non ha molto tempo per giocare di rimanere legato alla sua passione anche in altri momenti della giornata il giocatore di fifa che ne passa 6 al giorno sta estendendo probabilmente il suo amore e passione per il calcio, non del media videoludico3 points
-
Volevo condividere la mia esperienza dopo l'acquisto della PS VR2. Premetto che ho già avuto la PSVR sulla PS4 PRO, ma l'ho vissuta come una tech demo, non ci ho mai giocato veramente, troppo complicato tutto il sistema di fili, la telecamera, la grossa perdita di definizione rispetto allo schermo. Insomma era un divertimento da condividere con gli amici, per fargli capire cosa era la realtà virtuale, come si riusciva ad ingannare il cervello e farti sentire in un mondo alternativo. Poi, almeno all'inizio non c'erano chissà che giochi coinvolgenti, l'ho tenuta per qualche anno, ma nel cassetto, alla fine poi ho venduto tutto e sono passato alla PS5. Quando poi è uscita PS VR2 ho letto le recensioni, visto video, sono sempre stato ottimista al riguardo, ma non l'avrei comprata, perchè non ho mai creduto che potessi aver voglia di tornare a casa e giocare ad un gioco come quando mi siedo sul divano, prendo il joypad e gioco. Anche perchè poi c'è il problema del motion sickness, che rende comunque le sessioni brevi e fisicamente provanti, a cui sicuramente ci si abitua, ma non tutti, non facilmente, ed insomma la sicurezza non ce l'hai, non come sedersi sul divano e giocare. Sono un appassionato di videogiochi e quindi videogiocare è una delle cosa che fa parte della mia vita così come tutto il resto, lo sport, le uscite ecc ecc. Però sono stato dell'idea, che se avessi dovuto ricevere un regalo, allora si, mi sarebbe piaciuto provarla, senza aspettative. Ebbene per questo natale con mia moglie sono rimasto che se voleva regalarmi qualcosa, quel qualcosa doveva essere PSVR2, non avendo altri desideri particolari per la testa. Viene il black friday, e su un sito di videogiochi leggo "prezzo bomba" con questo codice sconto bundle PSVR2 + Horizon Mountain a 506 euro.... e mia moglie non si fa scappare l'offerta risparmiandoci un bel pò Così questo lunedi arriva, scarico Horizon, inizio a provare. Grafica bella, ma le prime cose che sono stato a cercare di guardare era se era tutto a fuoco, se il visore mi dava fastidio, se i joypad erano coinvolgenti, funzionali. Insomma il primo test bene, ma c'erano tante cose che dovevo capire se erano un problema o no, tipo chessò l'effetto mura, il vedere la rete di pixel, che poi sono quelle cose che vedi SE PROPRIO le vuoi andare a vedere. Poi volevo capire come mi sentivo durante il movimento, quanto fastidio mi dava, come arginare il problema, con le impostazioni di vignettatura laterale, la rotazione a scatti o fluida. Insomma diciamo che ho iniziato a prendere confidenza con un pò tutte le varie cose, la grandezza dell'area di gioco, il muro virtuale da non oltrepassare, lo spazio di cui avevo bisogno. Ho provato Humanity, ed è una delle esperienze che mi era piaciuta anche della PSVR1, cioè dove non ti muovi ma hai questo mondo virtuale in cui sei una specie di Dio che guarda dall'alto, e hai tutto il mondo da comandare lì davanti a te, e questa la considero in effetti la SECONDA esperienza che può dare il VR che è tutto un mondo a sè stante ma assolutamente funzionante e bellissima come esperienza a modalità di gioco. Per mia fortuna essendo la settimana del Black Friday trovo parecchia roba con sconti interessanti, mi ero letto un pò di classifiche di quali erano i giochi più belli in VR (ma è sempre assolutamente soggettivo) e quindi avevo preso il pacchetto Walking Dead Saint e Sinner, Moss, Matter 2. Ero focalizzato sul provare un pò Walking Dead prima di andare a dormire. Provo il primo capitolo visto che li avevo presi entrambi. Parte il gioco... sto davanti il menu... MIODDIO!!!!!!! Tutto assolutamente REALEEEEEE, e sto solo nel menu, le macchine rotte intorno, le pozzanghere a terra, sono rimasto di stucco. Ok, partiamo, iniziamo a fare il Tutorial..... hai le braccia, prendi le armi, il come si muovono, la sensazione che ti danno... arrivo nel mio rifugio dove c'e' l'autobus, ci sono i banchi da lavoro, prendi le cartelline, te le giri in mano, le guardi come faresti con un qualsiasi foglio nella realtà, ragazzi sono rimasto di sasso, ero là, per davvero, non avevo nausea, ho cercato ovviamente di muovermi piano perchè già sapevo che dovevo abituarmi piano piano, ho perso tipo 1 ora e mezza solo a guardarmi attorno, prendere confidenza con gli oggetti, con le mie mani, si perchè quelle erano LE MIE mani, poi si è fatto tardi ed ho tolto il visore. Non ero stordito, non affaticato, ci sarei stato un altro paio d'ore, ma dovevo dormire perchè il giorno dopo c'e' il lavoro ma sono stato nel letto a pensare tutto il tempo a cosa avevo vissuto e che ASSOLUTAMENTE volevo ritornare in QUEL MONDO, perchè fottutamente reale e coinvolgente. Il giorno dopo mi documento meglio su motion sickness, come indossare il visore, messa a fuoco, meccaniche del gioco, la sera vado in palestra faccio tardi e non ci posso giocare. Ma il mercoledì sera è tutto mio, nel frattempo di ero guardato altre classifiche e mi dico di provare anche Matter 2 che dovrebbe meritare, anche perchè ambientazione più soft e riflessiva. Mi metto il visore... prima run di 2 ore a Walking Dead, in cui prendo coraggio e vado in strada, vedere gli zombie che ti vengono incontro, e tu inizi già a prendere l'ascia, prima con una e poi con 2 mani, aspetti che si avvicina e gli affondi una bella botta sul cranio, ragazzi è impagabile. Sono stato ASSOLUTAMENTE rapito, spiazzato, affascinato, da quanto tutto sembri cosi incredibilmente reale, credibile e con cui inizi a prenderci confidenza, guardi il tuo orologio sul braccio e controlli tempo rimanente e energia, è incredibile. Tolgo il visore e non ho nulla, non mi sento neanche intontito, le gambe stanche si, come quando vai a farti una camminata per 2 ore :-D Approfitto per farlo provare a mia moglie, anche lei assolutamente incredula di quanto sia realistico, ma ha troppa paura degli zombie, e ne ha visti solo un paio morti che non si muovevano, hahaha. Lei ovviamente lo soffre molto di più, perchè comunque non avvezza ai giochi 3D ecc ecc, e manco le giostre gli piacciono, quindi lontano da un gamer, e la dimostrazione che è un oggetto a cui bisogna abituarcisi. Allora le faccio provare Matter 2, io ancora mai avviato, io dalla TV vedo che ha una bella grafica, e lei da dentro dice che tutto è assolutamente reale e bellissimo, vorrebbe fare tante cose, ma è già provata e quindi meglio staccare. Allora dopo comunque un ora e mezza di pausa che avevo fatto mi dico già che ci sono lo provo anche io. Metto il visore e MADONNAMIAAAAA, altro che bella grafica, da dentro è un altro pianeta, assolutamente ULTRA REALISTICO, le riflessioni della luce, sugli oggetti, sui vetri, l'uso delle pinze, dello scanner, poi entro nella navicella, parto, atterro su una specie di asteroide con una base, e vedo dal finestrino che si avvicina, ma sto nello spazio, per davvero, il finestrino è un pò sporco, e vedi come la luce lo attraversa, se ti sposti vedi che la riflessione cambia, ragazzi sono rimasto sbalordito!!! Scendo dalla navicella, mi giro, e MAMMAMIAAAA, ho il pianeta sotto di me con questi anelli tipo saturno, ma è vero, sto nello spazio, non è cartonesco, non è finto, STO NEL FOTTUTO SPAZIO e sto pianeta sta sotto di me. Comuque anche quì faccio una sessione di 2 ore fino a mezzanotte, poi mi forzo a staccare, ed anche adesso NIENTE nausea, niente stanchezza mentale, le gambe si, altre 2 ore in piedi evvaiii :-D hahhahaa La verità è che se avessi saputo che era così me lo sarei comprato DI CORSA al day one, ma subito proprio. Mi sento come se avessi ora 2 cose, la PS5 che ha i suoi giochi ed è una cosa, e la PS VR2 che è una porta per entrare in una serie di MONDI, dove voglio assolutamente tornare e divertirmi. FINALMENTE voglio entrare per GIOCARCI, con giochi COMPLETI, con una storia, delle meccaniche, ma da vivere in prima persona. E sfocatura, effetto mura, o problemi vari, NON CI SONO, non li guardi più, e scompaiono man mano sempre più perchè poi diventi bravo ad indossare il visore, bravo a muoverti, bravo ad evitare di star male magari mimando il movimento con i piedi quando vuoi farlo più velocemente e senti che ce ne è bisogno per non affaticare il cervello e fregarlo per bene. Questa è la mia esperienza, che è APPENA iniziata, spero che vi abbia fatto piacere e magari commentate anche voi con le vostre sensazioni iniziali che avete avuto o consigli per continuare al meglio. Grazie.3 points
-
Il mio annuncio preferito di stanotte..... il nuovo gioco di Hello Games, che pare una versione fantasy di No Man Sky (che oggi grazie ad una versione VR incredibile considero un capolavoro). Fantastico. molto molto curioso di saperne di piu'.2 points
-
Quasi tutti cg ma quel poco che si vede di giocato mi fa sperare bene... sinossi :2 points
-
Quando ho visto che finalmente rimettono mano a mostri sacri come Golden Axe mi è scoppiata la testa. Curioso di capire se saranno titoli dalla caratura indie (minori, come pare dai video) o venduti a prezzo pieno. Mi ha fatto schiattare il tipo alla fine 🤣2 points
-
2 points
-
RDR2 è pieno di meccaniche di altissimo livello, le uniche cose che lo allontanano dalla perfezione è un quest design che non sfrutta l'OW e l'assenza di una modalità sopravvivenza. Per il resto, la sensazione di pesantezza nel controllare Arthur è una chiara scelta volta a darci la sensazione di controllare un uomo sì, in salute, ma comunque non chissà quanto atletico2 points
-
2 points
-
2 points
-
Ah però, un discreto srotolamento del membro sul tavolo. Poi io non ci giocherò mai, ma questo è un altro discorso2 points
-
2 points
-
2 points
-
Grazie al gigantesco numero di ip e studi immagino che l’obiettivo sia quello di far diventare il focus del servizio le proprie produzioni, che a differenza dei contenuti terze parti grossi non hanno una scadenza e non devi pagare un’occhio della testa per avere al day one che è poi la strada che hanno preso un po’ tutti anche negli abbonamenti video2 points
-
2 points
-
cioe microsoft investe i soldi per comprare software house per portare i giochi sul gamepass mentre la sony spende i soldi per comprarsi i youtubers di tutto il mondo? ma la sony ha smesso di fare videogiochi? per il 2024 che giochi first party farà uscire? se invece di fare ste kagate si concentrasse a fare nuove IP non sarebbe meglio? o pagare per farsi pubblicità comprando youtubers è meglio che fare videogiochi?2 points
-
Ma chi si preoccupa, sicuramente non qui dentro semplicemente crea chiacchiericcio (non qui ripeto) e lo sapevano anche loro dal momento che non metti le piattaforme come fanno sempre in chiave CW su Twitter (luogo dove klo vive e guadagna) tutto fa discutere pure il biscotto dedicato a ryan Ma arkane come peso generale del mercato e di cosa sposta lato utenza non è che è cambiata Lo fanno non tanto per l’importanza di arkane ma perché segnerebbe un’apertura al multipiattaforma anche per zenimax quello ha importanza in chiave giornalistica ovviamente nel mondo videoludico, sopratutto dopo le dichiarazioni un po’ confuse che erano state fatte ultimamente sulla strategia futura di Xbox come servizio1 point
-
Certo è proprio questo la situazione dei due prodotti a confronto mondo parallelo sempre detto1 point
-
1 point
-
Wolverine che hanno mostrato? Esattamente lo stesso di blade. Elucubrazioni su come possa essere a non finire. FFVII ha un timer di 3 mesi sotto al c.o e nessuno si preoccupa di sapere se e dove esce dopo.1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
Sì visto al cinema l altra sera, le cannonate termiche che tira sono delle mine atomiche mai viste prima d’ora…semplicemente fuori scala1 point
-
1 point
-
Direi di evitare paragoni con i giochi usciti quest'anno, alla fine ci passano 2 anni di differenza e non è manco giusto. Quando uscirà, vedremo effettivamente cosa sarà ingame, io comunque sono fiducioso, non tanto sulla grafica fotorealistica (non è il loro stile), ma sulla quantità di cose a schermo, situazioni diverse. Nel trailer la cosa che mi più ha colpito è la quantità di dettagli a schermo, che attualmente si ritrova solo in alcuni giochi e solo in ambienti chiusi specifici, mai negli open world che nelle zone aperte sono spesso vuoti o comunque "ripetitivi". Inoltre, il figlio del capoccia di Rockstar oltre ad aver leakato il trailer, ha fatto sapere che il 70% degli edifici sarà esplorabile. EDIT MOD: Ho fatto pulizia degli OT, è il topic di GTAVI, grazie. Nel 2025 ci saranno: Fable, GTAVI e Wolverine SICURI. Sarà un anno interessante per i confronti tecnici.1 point
-
Molto bello nulla da dire, uscirà nel 2025 a voglia il polishing che faranno. Budget fuori dai parametri UE 🤣1 point
-
1 point
-
Secondo me è stata una valida console portatile tra i titoli che mi hanno divertito di più metto Persona 4 golden e i due ninja gaiden sigma.1 point
-
1 point
-
Nel comunicato stampa si parla solo delle console, quindi come al solito di rockstar probabilmente per il pc ci sarà da aspettare ulteriormente https://www.take2games.com/ir/news/rockstar-games-announces-grand-theft-auto-vi-coming-20251 point
-
1 point
-
Ma l'utente che fine ha fatto? Stai continuando a giocare con la VR? @Electricdreams1 point
-
Io prima voglio vedere il cammello. Al giorno d'oggi sono fermamente convinto che un bully 2 sia pressoché impossibile per gli stessi motivi che preoccupano tanto i fan di questo GTA che rischia di essere troppo "petaloso". Un GTA oggi si ritrova una America diversa, più attenta a non offendere le persone e più attenta a seguire canoni di amore universale. Onestamente rimango in silente attesa prima di giudicare.1 point
-
1 point
-
Finito tutto in Bing 🤣 bello bello bello.... la trama prende praticamente il volo appena ti abitui all'ambientazione e devo dire che mi ha portato verso vette che non pensavo, speriamo continui. Ho qualche rimostranza per alcune scelte narrative, ad esempio sul come una candela possa aver dato fuoco ad un intero paese con addirittura pezzi di coppi che diventavano colpi di mortaio..... un filo esagerato dai.1 point
-
Azzo trailer spettacolare, se non e' noioso come The Last of Us od il videogames da cui e' tratto si vola1 point
-
Ste cose portano sempre sfiga.1 point
-
È un bel discorso, ci sono tanti punti di riflessione da fare, a partire dalle vendite di giochi come Returnal (che di sicuro non è un gioco per casual), quelle di Elden Ring e quelle dei vari indie. Ma non è questo il topic ragazzi. Apritene uno a parte e qua lasciamo spazio agli utenti interessati al Gamepass di parlare delle nuove uscite (tra l'altro una più allettante dell'altra).1 point
-
Premesso che non me ne frega nulla di questo accordo, ma perche’ se MS dice di investire sul mobile e’ normale e se lo fa Sony no? Domanda retorica1 point
-
1 point
-
É il nome di un ristorante cinese in VR1 point