Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 23/05/2020 in tutte le aree

  1. I simcade, escludendo gt che vende a prescindere, sono sempre alla ricerca di metodi per vendere di più e negli ultimi anni per Forza Motorsport la scelta era stata quella di allargare continuamente le tipologie di veicoli inseriti nel gioco (es. gli inutili camion). Sinceramente se ben gestita una carriera che segua la crescita del pilota dalle categorie più basse che tenga conto non solo del passaggio da una categoria all'altra, ma anche delle dinamiche intorno alle gare, evolvendo quanto fatto da codemasters in passato e in piccola parte da project cars può avere senso. Poi certo se lo fanno diventare la solita storia di vendetta americana in cui sei il figlio di un pilota morto a causa della scorrettezza di un rivale che ora gestisce la principale scuderia del mondo e tu vuoi farti strada per arrivare a battere lui e il suo attuale antipaticissimo campione (che però poi magari si rivelerà in fondo un buono e ti aiuterà) preferisco tornare a giocare project cars 2 col pad, nonostante dopo un'ora di tentativi oggi non sono riuscito a trovare un'impostazione dei comandi decente
    3 punti
  2. No. Son solo i simpatici "spremi-utenza a suon di bait, teorie, PETTINE, pubblicità-crasha-cellulare" che ci hanno blindato il vecchio Forum e fatto sloggiare. Il demonio è malvagio, una M*rda è solo infame... Chiudo l'OT, chiedo venia per lo sfogo.
    3 punti
  3. Tutte cose che già sappiamo. Non serviva certo il Rasputin calvo di MS. Purtroppo l'hardware non è ancora sufficiente per implementare il RT in modo efficace nei giochi. Se ne riparlerà forse la prossima gen, a questo giro dovremo accontentarci di due effettini di luce e 3 riflessi, che probabilmente saranno qualitativamente indistinguibili da tecniche alternative che ciucciano molte meno risorse.
    2 punti
  4. Troppo verosimile,metti sotto spoiler
    1 punto
  5. Ma 'sti dati sono affidabili? Mi sembra strano che ci sia quel divario tra Sony e Nintendo...si parla di utili delle divisioni gaming di Sony e MS, giusto? [automerge]1590248618[/automerge] Quel video è di una parzialità fuori parametro. Alla fine conta solo una cosa: gli utili. Finché non escono quelli, segmentati per tipo di servizio, non è possibile dire chi ci sta vedendo più lungo, visto che MS per il momento sta spingendo il suo gamepass con offerte continue. E anche laddove il semplice confronto gamepass vs ps now dovesse essere a favore di MS, alla fine conta comunque una cosa sola: quanti soldi Sony e MS stanno facendo in ambito gaming complessivamente. Perché servizi in abbonamento comunque tolgono entrate alle altre forme tradizionali di guadagno, ergo chi fa più soldi complessivamente dai vg avrà adottato il mix più intelligente di servizi.
    1 punto
  6. Ste non sto capendo, è una cosa che applicano da sempre per cappare a 30 quella di cappare usando il vsync dimezzato...
    1 punto
  7. Ma non l'hanno ancora capito che la gente si è rotta i maroni di sti teaser inutili? O si ha qualcosa di tangibile da far vedere o si lascia perdere, che tanto i filmatini come questo lasciano il tempo che trovano, magari alla fine sarà un gioco in pixel art
    1 punto
  8. Secondo me dovrebbero calmarsi un po tutti nel mostrato gameplay stanno esagerando. Fermateli ma da quando è tornata sta moda anni 90 di mostrare giochi via cg o filmati?
    1 punto
  9. Più che altro ennesima dimostrazione che una bella fetta di quelli che facevano gli indignati per la "deriva sjw" era gente a cui, più che del gioco, fregava avere qualcosa a cui attaccarsi per il #sonym***a.
    1 punto
  10. Sì, la corda del guinzaglio non trapassa le orecchie del cane muso del cane e fa un giro fisicamente plausibile
    1 punto
  11. La pettorina del cane che si gira? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  12. Ma infatti...probabilmente, se avessero sbloccato il frame rate, quella demo sarebbe andata tra i 40 e i 50 fps, per stabilizzarsi attorno ai 30 nella parte finale. Qua tutti esperti e poi si fa finta di cadere dal pero su queste banalità tanto per dimostrare che "lololol sul pc da 1500 euro gira uguale". Mah...
    1 punto
  13. Più che altro chiude la diatriba sul framerate... "Per ottenere un frame rate di 30 fotogrammi al secondo stabile al 100% con la sincronia verticale attivata, la fluidità in realtà varia dai 30 fps a valori anche molto più alti", ha spiegato Sweeney, rivelando l'uso di quella tecnica su PlayStation 5."
    1 punto
  14. Più che una modalità storia spero vengano implementate due cose che sono sempre mancate, le qualifiche e la sosta ai box con meccanici e animazioni . Poi mi aspetto time laps su tutte le piste e meteo variabile sempre su tutte le piste. Oltre a modifiche sostanziali al motore fisico di gioco per avvicinarsi sempre di più ad un vero Sim. Lo stacco da Horizon deve essere ancora più marcato.
    1 punto
  15. Scusate se lo ripeto,cerccherò di essere più chiaro,a me sembra un'enorme cazz che quel che si è visto possa girare solo su PS5,perchè è come dire che quello sarà il top grafico che vedremo su ste nuove console e,francamente, sarebbe una delusione(alla fine stiamo parlando pur sempre di un binarione super scriptato). Forse per il modo con cui è stata cucita la tech potrebbe essere vero,ma epic stessa ha confermato la collaborazione con Sony ...mi sarei meravigliato di dichiarazioni e/o risultati diversi. Ci sono molti modi per far diventare un gioco splendido graficamente,ognuno utilizzerà la sua tecnica. Ogni motore sfrutterà e si adatterà alla macchina,discorso che vale prevalentemente sulle esclusive. I multipiattaforma...quelli si che saranno il metro di paragone della bontà delle scelte effettuate da MS e Sony.. Edit P.S Che qualcuno si segni questa
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...