Vai al contenuto

Gli sviluppatori commentano le funzionalità del Dualsense


PEVO

Messaggi raccomandati

ma quanto sara fragile sto nuovo pad? ho sempre detestato le vibrazioni sui pad perché non aggiungevano nulla all esperienza di gioco idem credo questo immagino che il prezzo di ps5 sarà elevato anche per questo :\

 

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Le poche cose pensate dagli sviluppatori per i loro primi giochi a me paiono già un qualcosa di importante, e possono solo migliorare. Il fatto stesso di poter sentire "l'elettricità" passare da sinistra a destra fin sotto il tasto come avviso per rilasciare il colpo senza star lì a guardare l'HUD rende la cosa completamente diversa. Perchè ti immedesima nel personaggio, il grilletto che si blocca quando si inceppa l'arma...cosa da fare magari anche quando devi ricaricare, in giochi dove non c'è la ricarica automatica come finirai i colpi nel caricatore sentirai sul dito che mancano, è una cosa figa. Quelli di Demon Souls hanno detto di essere riusciti a farti sentire il metallo che tocca l'altro metallo...il feedback dei colpi può essere rivoluzionato. Immaginalo in GOW 2....

Molti sviluppatori (non first party...) hanno detto che provando a giocare lo stesso gioco senza quelle opzioni non era la stessa cosa. Non penso siano tutti impazziti :asd:

 

A me fa molto piacere che si arrivi a un'evoluzione del pad, mancava da parecchio, direi quasi dall'invenzione del secondo stick per la camera. Le vibrazioni tutto sommato non è che hanno dato chissà quiale vantaggio ai giochi, ecco perchè vado indietro allo stick.

 

Chiaramente sono opzioni che verranno davvero sviluppate dai first party dove lì potranno mettere meccaniche quasi esclusive, perchè le terzeparti devono uscire ovunque e non possono andare oltre, mai faranno meccaniche di gioco ad hoc, ma col tempo può diventare una tecnologia che avranno poi tutti i pad.

 

Siamo arrivati a un punto dove la grafica non può migliorare più di tanto (infatti si sono inventati il ray tracing, che è comunque un peso assurdo da gestire, per ora) e l'unica cosa migliorabile è la risoluzione ma oltre il 4K è complicato andare, nel senso che in un normale appartamento dove lo metti l'8K? Quindi pure lì arriveremo veloce allo standard finale.

 

Avere quindi l'evoluzione sul pad è per me la mossa migliore per avere un minimo di novità.

Link al commento
Condividi su altri siti

So già che appena mi si bloccherà il grilletto, non capirò perché non essendo abituato, premerò così forte da romperlo e via a comprarne un altro

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dalle mie parti si dice "chi non ha testa, ha gambe" ora adattala alla scena videoludica e sei a posto.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

A sto punto spero ed immagino che in GT7 i grilletti saranno più o meno sensibili in base all'auto o almeno una differenziazione tra le auto moderne e quelle d'epoca.

Dovresti poter sentire l'auto in base al terreno, idme quando esci fuori strada su una pista asfaltata. Sarà il top per chi ama i giochi di corsa, lì è "più facile" :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dovresti poter sentire l'auto in base al terreno, idme quando esci fuori strada su una pista asfaltata. Sarà il top per chi ama i giochi di corsa, lì è "più facile" :asd:

Per ora con la vibrazione c'è una cosa simile, Yamauchi parla dell'abs, in effetti si dovrebbe sentire resistenza sul freno, non so se sulle pedaliere e' già presente sta cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

https://game-experience.it/gran-turismo-7-sviluppatore-come-funzionera-dualsense-playstation-5/

 

 

PENSO CHE L’USO PIÙ EFFICACE DEL GRILLETTO ADATTIVO IN GRAN TURISMO 7 SIA PER RAPPRESENTARE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA FRENANTE ANTIBLOCCAGGIO (ABS) IN FASE DI FRENATA. UN TIPICO ABS RILASCIA A INTERMITTENZA LA PRESSIONE DEI FRENI MENTRE IL CONDUCENTE ESERCITA UNA PRESSIONE SUL PEDALE. IL GRILLETTO ADATTIVO È PERFETTO PER RICREARE QUESTA SENSAZIONE SUL PEDALE E CONSENTE AL GIOCATORE DI PERCEPIRE E COMPRENDERE CON PRECISIONE IL RAPPORTO TRA LA FORZA FRENANTE CHE DESIDERA E LA TENUTA DI STRADA DEL PNEUMATICO.

 

RISPETTO AL FEEDBACK OFFERTO DALLA FUNZIONE DI VIBRAZIONE DISPONIBILE IN PASSATO, LA CARATTERISTICA UNICA DEL FEEDBACK APTICO È CHE È IN GRADO DI RIPRODURRE UNA GAMMA PIÙ AMPIA DI FREQUENZE.QUESTO SIGNIFICA CHE IL DESIGN SONORO E TATTILE PUÒ ESSERE GESTITO IN MODO CONTINUO E INTEGRATO. — KAZUNORI YAMAUCHI // PRESIDENTE, POLYPHONY DIGITAL

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla vibrazione aptica non mi pronuncio, anche perché non è una novità in senso assoluto,ma i grilletti resistivi sono una gran bella novità.

 

Poter sentire un'arma inceppata o provare la sensazione di un vero grilletto è davvero una figata:sisi:

 

 

 

 

Inviato dal mio LM-X410.FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Per ora con la vibrazione c'è una cosa simile, Yamauchi parla dell'abs, in effetti si dovrebbe sentire resistenza sul freno, non so se sulle pedaliere e' già presente sta cosa.

 

In alcune pedaliere costose c'è un motorino dietro al pedale per simularlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

In alcune pedaliere costose c'è un motorino dietro al pedale per simularlo.

Tipo quali?

 

Una cosa che non mi è piaciuta di GT5 (non so se negli altri è cambiata) é che con le pedaliere a 3 pedali se semplicemente alzi solo la frizione la macchina non va comunque avanti anche se la prima è inserita

Link al commento
Condividi su altri siti

Log in alla psychopass :roll3:

Se sei troppo incazzato non ti fa giocare:asd: , ma suppongo che il coefficiente criminale (tipo adesso quello di Neme è imbattibile post l'evento WB :asd:) di alcuni sarà talmente alto che il pad ti arresta direttamente:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Se sei troppo incazzato non ti fa giocare:asd: , ma suppongo che il coefficiente criminale (tipo adesso quello di Neme è imbattibile post l'evento WB :asd:) di alcuni sarà talmente alto che il pad ti arresta direttamente:sisi:

 

Se ti incazzi troppo ti mette in pausa il gioco, così non ti viene da sfondare il pad visto che costa di più probabilmente. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti incazzi troppo ti mette in pausa il gioco, così non ti viene da sfondare il pad visto che costa di più probabilmente. :sisi:

 

Dopo un'ora di gioco consecutiva si blocca da solo per farti fare una pausa, ovviamente nel bel mezzo di una partita multiplayer in cui stai andando benissimo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Quindi forniranno delle librerie generali per chi non può svilupparle autonomamente e allo stesso tempo chi vorrà potrà fare le proprie ricerche. Direi che saranno tutti contenti.

 

Una cosa sull'haptic feedback che continua ad essere fraintesa è che molte persone pensano sia una vibrazione più dettagliata o il force feedback dei tasti.

 

In realtà, sebbene si possa includere negli "haptics" anche quelle funzioni, il vero e proprio feedback aptico è un inganno del sistema sensoriale tattile, che viene stimolato in modo da creare l'illusione di toccare certi tipi di superficie. E per questa funzione vengono utilizzati i cosiddetti "voice coils", una sorta di mini altoparlanti che sono in grado di generare vibrazioni che a specifiche frequenze danno la sensazione di toccare una superficie liscia, o rigosa, o setosa, ecc.

Qullo è in realtà il principale scopo della tecnologia, e fino ad ora non è mai stata utilizzata in un prodotto di massa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Quanto lo aspetto questo Fable!!!
    • Provo a farti delle domande in modo da capire la tua posizione da consumatore: 1) Sei in pausa pranzo a lavoro. Hai un'ora di pausa. Tu, consumatore utente PlayStation con la tua bellissima PS5 nel salotto, preferisci: - che la qualità dello streaming su smartphone sia buona ma non poter giocare senza controller - poter giocare su smartphone quell'oretta senza dover portarti dietro un ingombrantissimo controller  2) E' meglio oppure no avere una scelta e poter decidere se acquistare o noleggiare i giochi in uscita al D1? 3) Ti piace che l'azienda parli con te attraverso direct e conferenze oppure no? 4) E' meglio oppure no avere la possibilità di acquistare i giochi e abbonamenti a prezzi scontati grazie al mercato delle key? 5) Anche ammesso che sarebbe stato un disastro, cosa avresti preferito tra Faction - conoscendo i ND - e Concord? 6) Ti piace che PlayStation utilizzi denaro, tempo e risorse su accrocchi come "Portal" considerata la sua utilità ed il suo funzionamento? 7) Ti piacerebbe poter giocare Forza Horizon 5/Gears/Halo/ungiocoXboxchetipiacetanto su PS5? 8 ) Ti sta bene pagare 10€ per le patch next-gen dei giochi che hai comprato full price durante la generazione passata? Nel post precedente ho letto molte risposte come "Sony fa questo perché..." e "Xbox invece deve fare così perché..." che a me non interessano particolarmente, in quanto vorrei sentire la tua opinione da consumatore - di sapere cosa fanno, perché lo fanno e quando lo fanno mi interessa zero.
    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...