Vai al contenuto

Mega Drive: Topic ufficiale del "Genesis Does"


City Hunter

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Minchia figata. Tra l'altro mi sono ricordato che oggi ho sognato che mio padre voleva a tutti i costi regalarmi un 32x solo che costavano troppo. È stato un bel sogno perché ero contento dell'interessamento del mio babbo ma è stato ancora più bello, qualche secondo dopo essermi svegliato, realizzare di possederlo realmente :smile:
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Bello.

Forse il gioco più difficile (per me all'epoca) a cui diventai più addicted. Anche se all'epoca molti giochi ci facevano penare. La difficoltà rispetto ad oggi secondo me andava di pari passo con la quantità di giochi acquistati.

 

Nel senso oggi si comprano decine di giochi e sono tutti mediamente facili. All'epoca se ne compravano pochi ed erano sia difficili sia rigiocabili.

 

Su Md mi fecero penare tantissimo anche spiderman vs xman (cui purtroppo la cartuccia si buggava spesso in un punto :( :( :() e xman classic titolo famoso perché per la prima volta nella storia (mi pare) veniva chiesto al giocatore ad un certo punto di premere reset, spezzando quindi la cosiddetta quarta parete.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio papà sognò che avevano rimesso in vendita il Dreamcast,infatti poco dopo svegliato,mi chiese se fosse vero oppure no :D

Che figata. Un po' anche le nostre famiglie per forza di cose sono state contagiate dalla nostra passione :).

Mio papà mi chiedeva sempre se la Sega c'era ancora o se era fallita. Quando uscì il Dreamcast non ci credeva.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse il gioco più difficile (per me all'epoca) a cui diventai più addicted. Anche se all'epoca molti giochi ci facevano penare. La difficoltà rispetto ad oggi secondo me andava di pari passo con la quantità di giochi acquistati.

 

Nel senso oggi si comprano decine di giochi e sono tutti mediamente facili. All'epoca se ne compravano pochi ed erano sia difficili sia rigiocabili.

 

Su Md mi fecero penare tantissimo anche spiderman vs xman (cui purtroppo la cartuccia si buggava spesso in un punto :( :( :() e xman classic titolo famoso perché per la prima volta nella storia (mi pare) veniva chiesto al giocatore ad un certo punto di premere reset, spezzando quindi la cosiddetta quarta parete.

 

ancora adesso Comix Zone è una bella bestia :D

Se non ricordo male aveva solo un continue, in pratica due vite di base, in più dovevi stare attentissimo alla vita, tipo anche tirando pugni alle casse la barra della vita di un millimetro, però dovevi stare attento anche a quello che distruggevi. Era tosto pure per gli standard dell'epoca :D

 

Mitico Xmen e la sua trollata :D

Che poi era un marchio di fabbrica, pure Xmen 2 che iniziava senza titolo e nulla, che al tempo pensavo fosse la cartuccia buggata :asd:

 

Altro gioco difficile sempre tra i titoli basati sui fumetti, era Spiderman del team di Ecco the Dolphin, i livelli avanzati erano un dramma :D superare Elektro o come si chiama era sempre un'impresa

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Che figata. Un po' anche le nostre famiglie per forza di cose sono state contagiate dalla nostra passione :).

Mio papà mi chiedeva sempre se la Sega c'era ancora o se era fallita. Quando uscì il Dreamcast non ci credeva.

Sicuramente Shark,quando iniziai a recuperare i giochi DC,dopo poco cominciò ad assistere ai miei unboxing e si interessava sempre di più.

Poi un giorno mentre giocavo a Crazy Taxi,lo volle provare ed anche per lui fu subito ammore per quel gioco :D

  • Like 1
  • Grazie 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Che figata. Un po' anche le nostre famiglie per forza di cose sono state contagiate dalla nostra passione :).

Mio papà mi chiedeva sempre se la Sega c'era ancora o se era fallita. Quando uscì il Dreamcast non ci credeva.

 

Infatti :D per dire quando ho fatto vedere l'astro city a mia madre, appena ha visto il logo ha detto "ah Sega, quindi c'è anche Sonic? :smile:

Purtroppo no, ma ha comunque riconosciuto Virtua Fighter, tanto ormai conosce anche Yu Suzuki :smile:

Mio padre invece è rimasto più su Sega Rally, Thunder Force e i classici, però ogni tanto gli faccio vedere qualche titolo nuovo ed ho notato che è particolarmente curioso per gli RPG e simili con ambientazioni fantasy :smile:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Merda mi avete fatto ricordare che i miei giocavano a Sonic 1 e... mia madre fu la prima ad "uccidere" il primissimo Robotnik di Green Hill. Fantastico quel momento. Mi vengono quasi le lacrime a pensarci. Bisogna sempre godersi a pieno certi momenti alle volte si perde dietro troppo tempo per cose inutili.

 

Oggi comunque mi sono rivisto il finale di XMen. I dialoghi finali si pappano penso due gen attuali e poi quanto spaccava il theme...da ascoltare in loop per ore. Alla fine compare scritto Ed Annunziata e capivi che anche quello era di Sega solo che ai tempi se lo dicevi i nintendari si prendevan male.

  • Grazie 2
  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

weekend in compagnia di Sonic 3 e Gunstar Heroes :metal:

 

Che spettacolo, l'Icecap zone e Launch Base restano sempre i miei stage preferiti di questo capitolo, che colori, che grafica e che sonoro :metal:

Finito per l'occasione, alla prossima run si và per la bestia "3 & Knuckles" + smeraldi :smile:

 

Gunstar vabbè sempre uno spettacolo con i boss poligonali, gli effettoni, poi il gameplay è una pacchia :smile:

 

Che poi vist oche si parlava di parte artistica, anche il chara design della scuola Treasure era il top, ma in questo caso mi è sempre piaciuto il trio boss del primo stage che riprendeva il trio di Rebecca Grandis de "Il mistero della pietra azzurra" :cool:

 

http://www.retrogamer.net/wp-content/uploads/2014/09/Gunstar_boss_1.png

 

51059603508_136c0e7ce7_c.jpg

  • Like 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Auguri a SF1, che gioco e che arte spettacolare! Sono stato giocando a Shining in the Darkness recentemente, un altro che mi piace così tanto con lo suo stile. Grafica e gameplay emozionante, e pochi filmati per perdere tempo :smile: Essere il mio cartografo anche è divertente. Sono d'accordo che quell'epoca di Sedici Bit era davvero l'eta d'oro -- l'unica che è finita con un vero pareggio. Specialmente era il massimo per RPG, ed anche per l'azione! Frenetico Gunstar e Sonic 3 & Knuckles, il mio preferito di tutto il tempo.
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...