Vai al contenuto

Topic Rumor e Notizie Generali Segare [multipli remaster/remake/spin-off previsti per quest'anno fiscale]


Claris Sinclair

Messaggi raccomandati

Ryu Ga Gotoku Studio director - Yakuza 8 set several years after Like a Dragon; non-Yakuza and Judgment title(s) in the works - Gematsu>ks

 

-Yakuza 8 sarà ambientato diversi anni dopo Yakuza Like a Dragon, sarà la storia di Ichiban Kasuga.

-Judgement è molto importante come serie per il RGG Studio

-continua sfida nel creare nuove ip qualora sia possibile

-altre serie non annunciate al di fuori di Yakuza e Judgement sono in lavorazione

Modificato da Claris Sinclair
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se per ovvi motivi queste news passano un poco in sordina,ma Sega sta partecipando allo IAAPA 2021 presentando i suoi nuovi cabinati arcade.

 

Ed abbiamo

 

Men in Black

 

 

Forse un poco troppo fumettoso,ma sembra carino :D

 

Jet Blaster

 

 

Sega non faceva un cabinato del genere dal 1998 con Wave Runner GP e la cuginetta Namco dal 1996 con Aqua Jet,comunque è interessante la soluzione alla Outrun con scelta dei percorsi sinistra facile e destra difficile :D

 

Ed infine VR Agent

 

 

Bella commistione di fps su rotaia e VR :D

 

Altre news sulla fiera si possono leggere quì IAAPA 2021 Round-up #1: New Games From Bandai Namco Amusements, exA-Arcadia, LAI Games, Retro Arcade, Sega, Touch Magix - Arcade Heroes (c'è Namco,EXA Arcadia ed altri)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Che tristezza...pensavo che c'era un'opportunità per un bel ritorno di sale giochi dopo la pandemia. Immagina un gioco di corso come Daytona o S.C.U.D. Race con 8 Giocatori nel VR con i sedili idraulici, o uno per gli Speedrunner di Sonic incentrato sulle corse con premi per i vincatori degli tornei locali sponsorizzati con nuovi livelli ogni "stagione," o l'arriva del VF6...Le sale giochi, nell'assenza della tecnologia più forte degli anni passati, offri opportunità di creatività, communità, e divertimento in questo nostro hobby che sembra essersi fermato nell'ultimo decennio. Mi chiedo in quale veste continueranno a fare questi giochi nuovi. Gli edifici marchiati certamente aiuterebbero l'esposizione dei loro giochi, quindi sembra come il focus sarà sui giochi di riscatto ed il mercato di console/PC.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...