Vai al contenuto

Sony + Epic


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Avessi una barca di soldi li investirei anche io.

Epic IMHO sarà fondamentale per il futuro dei videogiochi ed avrà un ruolo centrale anche più di Sony, MS e Nintendo.

 

Contento che in tantissimi stiano stringendo accordi e/o utilizzando il loro engine.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io ancora non ho capito dove si andrà a parare sulla questione metaverso :look:

Io un'idea la tengo e mi entusiasma parecchio pensare al futuro.

Cerca VRchat su youtube ed immagina un ambiente costruito ad hoc dove partecipare a fiere digitali ed acquistare beni e servizi (non solo digitali).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono svariati scenari possibili.

Il mega flop è sicuramente tra questi.

 

facebook che diventa un hub virtuale tipo Home? Possibile, ma per già è un mezzo miracolo (/maledizione) sociale che su faccialibro ci hai trascinato la casalinga di Voghera e il pensionato, un ulteriore step nerdico in cui si mettono gli occhialini VR?? Bho la vedo difficile….

 

(e gli NFT faranno più danni della crisi dei subprime….)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Inviato (modificato)

Si perche’ giustamente nelle fiere ci si va’ per allenarsi :roll3:

Io all'ultima MGW ho fatto il tour dei chioschi praticamente. :asd:

 

Edit:

Comunque devo smentire. Con il visore si fa un botto di attività fisica (credo di non essermi mai mosso così tanto come su beat saber)

Modificato da theVeth
Link al commento
Condividi su altri siti

Io all'ultima MGW ho fatto il tour dei chioschi praticamente. :asd:

 

Edit:

Comunque devo smentire. Con il visore si fa un botto di attività fisica (credo di non essermi mai mosso così tanto come su beat saber)

Ah guarda, io mi sono spompato al gioco di Kenshiro qualche anno fa (ultima fiera bolognese prima del covid….)

 

 

Quindi ok, ma il fatto che V identifichi un po’ di sano movimento con la passeggiata alla fiera mi ha strappato un sorriso :D

 

(gioco stupendo trall’altro, ti fa ricordare perche’ esistevano le sale giochi)

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Le fiere non bisogna vederle solo dal lato del visitatore ma anche dal lato di chi espone.

 

Creare gli stand per esempio è una bellissima esperienza. A fine giornata si è tutti distrutti ma contenti perchè le cose inevitabilmente vanno per il meglio vista l'organizzazione generale in quegli eventi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le fiere non bisogna vederle solo dal lato del visitatore ma anche dal lato di chi espone.

 

Creare gli stand per esempio è una bellissima esperienza. A fine giornata si è tutti distrutti ma contenti perchè le cose inevitabilmente vanno per il meglio vista l'organizzazione generale in quegli eventi.

Mi sarebbe piaciuto… prossima vita, dai 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113
Il metaverso ad oggi è solo marketing, una termine con cui in troppi ci si riempono la bocca senza sapere che cazzo sia. Ma siccome è il termine del momento meglio utilizzarlo che non si sa mai.
Link al commento
Condividi su altri siti

ma il fatto che V identifichi un po’ di sano movimento con la passeggiata alla fiera mi ha strappato un sorriso :D

In realtà era una battuta che volevo proporre durante il mio show di stand up comedy ma se non ha funzionato, ritorno a fare battute sul Papa, quelle funzionano sempre.

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
    • La nuova IP Bend costerebbe 250 mln di dollari e Sony avrebbe rifiutato di fare Days Gone 2 per "soli" 150 mln. https://multiplayer.it/notizie/nuova-esclusiva-ps5-bend-studio-budget-molto-piu-alto-potenziale-days-gone-2.html
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...