Vai al contenuto

Stray


Ospite

Messaggi raccomandati

 

 

 

 

No veramente ancora a 30 su PS4 pure per questi giochi... So che ho rotto le palle per mesi con sta PS4, ma non se ne può più mi vien male solo a leggere 30 fps soprattutto per giochi cosi...

 

Quando capirai che i 60fps su PS5 dipendono dal fatto che non hanno ancora spinto la console sarà sempre troppo tardi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 108
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Quando capirai che i 60fps su PS5 dipendono dal fatto che non hanno ancora spinto la console sarà sempre troppo tardi.

Semplice vendo fuori tutto e dopo 35 anni mi butto sul PC.. Non ci torno a 30 voglio la doppia scelta sempre e penso ci sarà sempre magari 1140p e 60 e vivo sereno sto godendo e giocando troppo bene in questi 6 mesi di PS5 non ci penso proprio a tornare a zoppicare, già guarda mi gira il caxxo per come gira Elden Ring su PS5 che ha un fr straballerino anche se gira a 60 li voglio di roccia non hanno più scuse.. Per sta volta passa il prossimo lavoro FS cosi pure fosse BB2 li mando a fare in xxlo, mi hanno stancato

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Per me è uno spreco così, cioè sei un gatto… potevano tirare fuori delle fasi platform divertenti e invece devi premere X quando compare a schermo… 🙃 boh sembra che ultimamente molti sviluppatori abbiano paura di far piangere i “giocatori” e tirano fuori queste “esperienze” povere di gameplay.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando capirai che i 60fps su PS5 dipendono dal fatto che non hanno ancora spinto la console sarà sempre troppo tardi.

 

infatti quando inizieranno a sfruttare davvero la next gen, sarà tutto 30fps fissi come sempre.

E' il naturale stato delle cose.

 

Comunque alla fine sembra sia davvero tutto pilotato :/

[automerge]1658494878[/automerge]

Ma tutti sti 9 e sti 10, quindi?

 

neko neko neko 🐈

 

quando vi dico di non fidarvi dei 10 indipendentemente che vi vada a favore o a sfavore...

anzi semmai dovete alzare la guardia quando si allineano tutti con i super votoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tutti sti 9 e sti 10, quindi?

Non vorrei sia davvero per l'amore dei gatti di tanti.. Per me scandalo vero.. Dai su potra mai essere da 10 un gioco che dura 4 ore dove praticamente è tutto automatizzato e pero ci sono i gatti e sta gran.....

[automerge]1658494996[/automerge]

infatti quando inizieranno a sfruttare davvero la next gen, sarà tutto 30fps fissi come sempre.

E' il naturale stato delle cose.

 

 

 

 

Scusa ma chi lo dice su PS4 per dire manco i cross erano a 60 se non uno forse qui è due anni anche per i giochi solo next anche se si non spinti tutto quello che volete voi si gioca a 60 con res che partono da 1440, 1800p etc... Vediamo di non portare rogna che forse finalmente ci siamo anche perchè diretto dalla dash puoi far partire un gioco in modalità quaità o prestazioni appunto, immagino sia una doppia opzioni quasi d'obbligo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma chi lo dice su PS4 per dire manco i cross erano a 60 se non uno forse qui è due anni anche per i giochi solo next anche se si non spinti tutto quello che volete voi si gioca a 60 con res che partono da 1440, 1800p etc... Vediamo di non portare rogna che forse finalmente ci siamo anche perchè diretto dalla dash puoi far partire un gioco in modalità quaità o prestazioni appunto, immagino sia una doppia opzioni quasi d'obbligo

 

ma anche su PS4 a inizio gen girava un botto di roba a 60 strafissi, non solo i crossgen.

Una volta che hanno iniziato a spremere console e i motori grafici, son diventati 30.

 

PS5 non è che ha un hardware alieno, seguirà lo stesso processo di qualsiasi altra console. La scelta tra la modalità frame rate o grafica aiuterà a tenere i 60fps più a lungo del normale, ma non si scappa comunque.

A fine gen vedremo i soliti compromessi su frame rate, risoluzione e grafica come è sempre stato e come sempre sarà, col la PS6 in cloud che prometterà le solite fregnacce degli 8K e 120fps :asd:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

ma anche su PS4 a inizio gen girava un botto di roba a 60 strafissi, non solo i crossgen.

Una volta che hanno iniziato a spremere console e i motori grafici, son diventati 30.

 

PS5 non è che ha un hardware alieno, seguirà lo stesso processo di qualsiasi altra console. La scelta tra la modalità frame rate o grafica aiuterà a tenere i 60fps più a lungo del normale, ma non si scappa comunque.

A fine gen vedremo i soliti compromessi su frame rate, risoluzione e grafica come è sempre stato e come sempre sarà, col la PS6 in cloud che prometterà le solite fregnacce degli 8K e 120fps :asd:

Ma io non ricordo sto botto di roba a 60 su PS4 se mi fai un elenco, davvero io ricordo che subito si scese a 30, ma proprio instant. Qui sono due anni che ce la scelta e penso/spero ci sara sempre a costo di compromessi che sinceramente non mi interessano se ho i 60 rocciosi

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io non ricordo sto botto di roba a 60 su PS4 se mi fai un elenco, davvero io ricordo che subito si scese a 30, ma proprio instant. Qui sono due anni che ce la scelta e penso/spero ci sara sempre a costo di compromessi che sinceramente non mi interessano se ho i 60 rocciosi

 

così al volo tralasciando i cross gen, mi tornano in mente i vari Doom, Mirror's Edge, Ace Combat 7, DMC5, Resident Evil 7, 2 e 3...

tutta roba che aveva impianti grafici belli tosti.

 

Per ora è troppo presto per cantare vittoria su PS5. Quando inizieranno a sfruttare davvero la next gen allora vedremo quanti giochi potranno (o vorranno) mantenere i 60fps e a quali compromessi in caso.

Purtroppo non si scappa, la coperta è sempre quella, se tiri dalla grafica lasci scoperto il frame rate, tiri al frame rate e lasci scoperta la grafica... a inizio gen i giochi son piccoli e la coperta basta da entrambi i lati, ma mano a mano che i giochi diventano più grossi...

Link al commento
Condividi su altri siti

C'era anche Killzone nel singolo, solo che aveva il frame sbloccato e faceva poco più di 45fps. E in grafica non si risparmiava niente (solo l'AA faceva un po' pena, specie negli ambienti più "tecnologici"). Comunque i 45 si vedevano eccome.

 

Nel multi aveva risoluzione inferiore e 60 stabili.

 

 

EDIT

Mo che ci penso, anche Infamous aveva frame sbloccato...

Link al commento
Condividi su altri siti

così al volo tralasciando i cross gen, mi tornano in mente i vari Doom, Mirror's Edge, Ace Combat 7, DMC5, Resident Evil 7, 2 e 3...

tutta roba che aveva impianti grafici belli tosti.

 

Per ora è troppo presto per cantare vittoria su PS5. Quando inizieranno a sfruttare davvero la next gen allora vedremo quanti giochi potranno (o vorranno) mantenere i 60fps e a quali compromessi in caso.

Purtroppo non si scappa, la coperta è sempre quella, se tiri dalla grafica lasci scoperto il frame rate, tiri al frame rate e lasci scoperta la grafica... a inizio gen i giochi son piccoli e la coperta basta da entrambi i lati, ma mano a mano che i giochi diventano più grossi...

Vabbeh ma quelli girano a 60 di medda pure DMC 5 RE 2 e 3 puntano i 60 non sono di granito e lo dico perchè li ho giocati sulla mia pelle. Poi oh girano bene eh, se pensi a PS4 base, ma su PS5 sono un altro giocare a 60 di granito SEMPRE..

[automerge]1658513809[/automerge]

I

 

Immaginavo. Affidabili quelli della "stampa di settore", oh!

Vabbeh la stampa è ormai zero

[automerge]1658513922[/automerge]

 

 

 

EDIT

Mo che ci penso, anche Infamous aveva frame sbloccato...

Si e faceva cagare infatti dai su non paragoniamo i 60 di PS4 quelle 5 volte che andava ai 60 di granito di PS5 attuali.. Poi più avanti vediamo non mi spacco la testa ora intanto godo e mi piallo tutto a 60. E sicuro che Spiderman 2 only current sarà 60 etc... Per quello che dite voi forse tra 5 anni

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro che premere solo X, é un'avventura grafica, mica é un platform dove si spara! É il tasto interagisci/salta!!! Sei un gatto che può esplorare il mondo di gioco interagendo con gli abitanti, non spoilero niente ma é qualcosa di nuovo e molto interessante... Il dualsense e l'audio con delle buone cuffie completano l'opera.

E come ogni buon gatto, fai le fusa, ti appisoli, ti ritrovi con un sacchetto in testa, giochi col telecomando, bevi dalle ciotoline piene di acqua piovana ... Per chi come me ha un gatto ed ama le avventure grafiche é stupendo. Bello, bello, bello. Fin'ora bei voti meritati, ovviamente vanno contestualizzati per una avventura fuori dagli schemi. Ho staccato adesso di giocare dopo

[spoiler=spoiler]aver piazzato il trasmettitore sul palazzo più alto

 

, mi invoglia a portarla a compimento in poco tempo, e fin'ora non impegna in modo eccessivo. Forse un difetto sta proprio nella semplicità, ma l'esplorare il mondo di gioco nei panni di un gatto é davvero divertente anche perché i programmatori sono stati molto abili nella trasposizione digitale

Modificato da Liquidsnake
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

PS5 e Series X hanno dei processori veri a ‘sto giro quindi è molto probabile che manterranno sempre o quasi la scelta.

Anche ps3 e 360 lo erano rispetto alla gen precedente eppure lo standard era 30 traballanti. Dipende, forse si ritiene che il livello tecnico/grafico di fine gen ps4 One sia più che soddisfacente e quindi forse si tende a pensare che non ha senso spingersi troppo oltre e sacrificare i 60. Io penso che i 60 attuali siano frutto di questa visione oltre al fatto che il periodo cross gen è stato prolungato in modo innaturale. Ma se proprio volete vedere la gen precedente annichilita tocca andare a 30. C'è un motivo per cui i 30 sono diventati uno standard su console è il fatto è che a 30 con un pad si gioca bene. È vero, a 60 è molto meglio ma 30 vanno bene e permettono di strizzare la console fino all'ultimo pixel. Certo se swtichate da 60 a 30 il gioco sembra andare a scatti perché avete abituato l'occhio a una fluidità superiore ma se giocate quel gioco direttamente a 30 senza mai swtichare a 60 lo percepirete fluido dall'inizio alla fine.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche ps3 e 360 lo erano rispetto alla gen precedente eppure lo standard era 30 traballanti. Dipende, forse si ritiene che il livello tecnico/grafico di fine gen ps4 One sia più che soddisfacente e quindi forse si tende a pensare che non ha senso spingersi troppo oltre e sacrificare i 60. Io penso che i 60 attuali siano frutto di questa visione oltre al fatto che il periodo cross gen è stato prolungato in modo innaturale. Ma se proprio volete vedere la gen precedente annichilita tocca andare a 30. C'è un motivo per cui i 30 sono diventati uno standard su console è il fatto è che a 30 con un pad si gioca bene. È vero, a 60 è molto meglio ma 30 vanno bene e permettono di strizzare la console fino all'ultimo pixel. Certo se swtichate da 60 a 30 il gioco sembra andare a scatti perché avete abituato l'occhio a una fluidità superiore ma se giocate quel gioco direttamente a 30 senza mai swtichare a 60 lo percepirete fluido dall'inizio alla fine.

Devi anche considerare che:

 

  • Puntare ai 4K da molto margine di manovra per far posto a una modalità 60fps
  • Il livello di dettaglio raggiunto è tale che sarà sempre più difficile spostare l’asticella oltre
  • Il livello di dettaglio raggiunto si scontra con il costo del lavoro
  • Ormai si lavora per il cross con il PC ed eventuali versioni pro future, i motori sono molto scalabili
  • La gente si è abituata ai 60fps e ci fanno marketing come prima lo facevano con i 4K

Modificato da Ergozigoto
Link al commento
Condividi su altri siti

Finito pure io, l’8 pieno se lo merita, storia interessante (che poteva essere approfondita meglio) e comparto artistico spaziale, le meccaniche pur nella loro semplicita’ funzionano e anzi il gioco regala anche chicche interessanti.

 

Nella parte finale potevano sforzarsi un po’ di piu’, li hanno fatto un compitino che col background costruito in precedenza poteva regalare piu’ soddisfazione.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...