Vai al contenuto

Sony: sentenza di secondo grado negativa


Messaggi raccomandati

Alla fine dello scorso anno era emerso l'interessante caso del blocco hardware di PS5 ai danni di un utente brasiliano che aveva violato le politiche di PS Plus. Il giocatore, dopo il ban, ha deciso di portare in tribunale Sony e la Corte di Giustizia di San Paolo decise che la compagnia giapponese non poteva bloccare la console.

 

Sony ha quindi deciso di fare ricorso, perdendo ancora.

 

Nello specifico, l'utente aveva violato i termini di utilizzo condividendo i giochi PS Plus della propria libreria con altri giocatori e, secondo Sony, tali termini di utilizzo sono chiaramente spiegati ai consumatori.

 

Tuttavia, il giocatore si è difeso dicendo che, nonostante i termini siano spiegati in modo chiaro, non indicano in modo cristallino la punizione in caso di violazione.

 

 

Interessante....

 

La questione dei Ban è cmq da sempre molto controversa... da una parte parliamo di "regolamenti" previsti in un contratto di utilizzo.... dall'altra c'è da dire che oggi magari uno può avere 10.000 euro di contenuti legati ad un account....

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante....

 

La questione dei Ban è cmq da sempre molto controversa... da una parte parliamo di "regolamenti" previsti in un contratto di utilizzo.... dall'altra c'è da dire che oggi magari uno può avere 10.000 euro di contenuti legati ad un account....

Il regolamento contrattuale è comunque una fonte negoziale che esprime spesso una forza sproporzionata sull'equilibrio dei contraenti a favore di uno dei due, di fatto nel caso specifico avere il potere con un ban di causarmi una perdita di diverse migliaia di euro di contenuti è una clausola vessatoria nei confronti del consumatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...