Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Eppure è una cosa che in termini ludici penso lascerebbe spazio ad applicazioni alquanto limitanti, lo vedo un più vicino allo sfizio di farsi una console portatile.

 

 

Può darsi ma non lo vedo come una rivoluzione è più un miglioramento, un prossimo step. L'HD non ha cambiato nulla, ha solo migliorato l'esperienza già esistente in maniera sensibile. Quando giochi fai dei micromovimenti con la testa che in questo caso si rifletterebbero nell'immagine a schermo, sarebbe come giocare attraverso una finestra piùttosto che su un pannello piatto.

L'esempio che mi hai portato tra l'altro non è proprio la stessa cosa visto che uno è una scatola, l'altra è appunto uno schermo quindi molto più appetibile

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 90

Sei poco informato :asd:

 

La bramo dai tempi della beta, voglio modellare dal vivo T_T

[automerge]1586792411[/automerge]

Può darsi ma non lo vedo come una rivoluzione è più un miglioramento, un prossimo step. L'HD non ha cambiato nulla, ha solo migliorato l'esperienza già esistente in maniera sensibile. Quando giochi fai dei micromovimenti con la testa che in questo caso si rifletterebbero nell'immagine a schermo, sarebbe come giocare attraverso una finestra piùttosto che su un pannello piatto.

L'esempio che mi hai portato tra l'altro non è proprio la stessa cosa visto che uno è una scatola, l'altra è appunto uno schermo quindi molto più appetibile

 

Ma non so quanto si presterebbe in termini di gameplay, cioè pare una roba tipo parallasse del 3ds, solo a misura e res decente, tuttavia non ha sfondato manco il 3d normale che a quello serviva per via dei costi, questo non penso che costerà in tech o risorse di rendering meno del 3d, quindi l'utenza sarà sempre di fronte allo stesso scoglio che non vuole superare, ovvero il prezzo per una tech di cui non apprezza quel che vede ma aspetta e pretende cose impossibili da quella tech.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Argilla no? :asd:

Ha una grafica migliore, si attivano i sensori per l'olfatto e anche quelli aptici, alta tecnologia. :teach:

 

Per lo stesso motivo per cui la gente disegna o modella in digitale :sisi:

 

Ordine e pulizi, possibilità di recedere dalla minchiata appena fatta, condividere e usare quei prodotti in mille modi.

 

Ps capisco sia una battuta su quel mio "dal vivo" :asd:

 

 

Pps se a qualcuno interessa, è uscito titl brush anche per psvr :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato d

La bramo dai tempi della beta, voglio modellare dal vivo T_T

Internamente già funziona sulla VR, ci stanno lavorando e arriverà col prossimo grosso update. Non chiedermi quando :asd:

Ti lascio il link alla roadmap se ti interessa

https://trello.com/b/lQWSrcE4/dreams-roadmap

Argilla no? :asd:

Ha una grafica migliore, si attivano i sensori per l'olfatto e anche quelli aptici, alta tecnologia. :teach:

Senza contare la fisica e la dinamica dei fluidi!

giphy.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Rotazione a scatti? A me sembra di ricordare(perché l’ho venduto poi re7) di muovermi in totale libertà

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricordi male. Ti muovi avanti, dietro, e lateralmente in modalità libera. La rotazione la fa a scatti.

 

Edit. Parlo del controllo via pad eh... se giochi in piedi ruoti tu e il problema non c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se l'hanno aggiunto dopo via patch... ma quando l'ho provato la,prima volta non c'era... e l'ho mollato.
No no, c'è dal day1 la rotazione libera, è nelle opzioni, ovviamente giocato e finito in vr e per me è stata la migliore esperienza videoludica di sempre :sisi:

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Internamente già funziona sulla VR, ci stanno lavorando e arriverà col prossimo grosso update. Non chiedermi quando :asd:

Ti lascio il link alla roadmap se ti interessa

https://trello.com/b/lQWSrcE4/dreams-roadmap

 

giphy.gif

 

Ma sai che anche io ho pensato alla stessa scena? :roll3:

[automerge]1586799278[/automerge]

Per lo stesso motivo per cui la gente disegna o modella in digitale :sisi:

 

Ordine e pulizi, possibilità di recedere dalla minchiata appena fatta, condividere e usare quei prodotti in mille modi.

 

Ps capisco sia una battuta su quel mio "dal vivo" :asd:

 

 

Pps se a qualcuno interessa, è uscito titl brush anche per psvr :sisi:

 

OT

 

Battute a parte, se lo fai solo per hobby va benissimo ma se la tua intenzione è farne una professione ti consiglio vivamente di iniziare dalla roba tradizionale disegno/scultura per poi passare al digitale. La qualità del lavoro digitale si alza drasticamente quando hai basi classiche.

 

FINE OT

Modificato da ArtistofWar
Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordi male. Ti muovi avanti, dietro, e lateralmente in modalità libera. La rotazione la fa a scatti.

 

Edit. Parlo del controllo via pad eh... se giochi in piedi ruoti tu e il problema non c'è.

 

No no c’era dal day one, giocato sempre solo con il joypad e mai mosso a scatti. O forse era messo di default, ma appunto mi faceva cagare e l’ho cambiato subito. Ripeto è la vera killer app forse anche astrobot. Poi tanti giochi carini.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ma sai che anche io ho pensato alla stessa scena? :roll3:

[automerge]1586799278[/automerge]

 

 

OT

 

Battute a parte, se lo fai solo per hobby va benissimo ma se la tua intenzione è farne una professione ti consiglio vivamente di iniziare dalla roba tradizionale disegno/scultura per poi passare al digitale. La qualità del lavoro digitale si alza drasticamente quando hai basi classiche.

 

FINE OT

 

Naaaa una professione ce l'ho già e mi basta :sisi:

 

Mi fa solo impazzire l'idea di avere in una mano l'ogetto da creare e nell'altra lo strumento, poi la piena percezione degli spazi e zero pensieri nel gestire la camera perché semplicemente mi basta guardare o buttare l'occhio per vedere come viene (cioè potrei modellare una macchina senza dover tenere 3 schermate aperte per capire come viene fuori la bombatura del passaruota) 🤩

Link al commento
Condividi su altri siti

Internamente già funziona sulla VR, ci stanno lavorando e arriverà col prossimo grosso update. Non chiedermi quando :asd:

Ti lascio il link alla roadmap se ti interessa

https://trello.com/b/lQWSrcE4/dreams-roadmap

 

giphy.gif

Il tutto è capire chi è trincia e chi artist?

Internamente già funziona sulla VR, ci stanno lavorando e arriverà col prossimo grosso update. Non chiedermi quando :asd:

Ti lascio il link alla roadmap se ti interessa

https://trello.com/b/lQWSrcE4/dreams-roadmap

 

giphy.gif

Tutto è capire dall'immagine chi è trincia e chi artist?😱

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Il tutto è capire chi è trincia e chi artist?

 

Tutto è capire dall'immagine chi è trincia e chi artist?😱

 

Beh è semplice, allora io sono dio che modella il mondo dal vivo, artist è il tipo che dice di provare con l'argilla :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
    • La nuova IP Bend costerebbe 250 mln di dollari e Sony avrebbe rifiutato di fare Days Gone 2 per "soli" 150 mln. https://multiplayer.it/notizie/nuova-esclusiva-ps5-bend-studio-budget-molto-piu-alto-potenziale-days-gone-2.html
    • Sta cosa non la sapevo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...