Vai al contenuto

Batterie e Dock di ricarica per Controller Xbox - Varie soluzioni


Messaggi raccomandati

  • Amministratore
Esatto , non so però la batteria della microsoft quanti mah è ;)
Mi pare di aver letto che anche quella fosse di 1200.

 

Che poi secondo me è la migliore soluzione.

Se dovessi fare una scelta andrei sicuramente per quella "ufficiale ms".

 

Sarebbe interessante però fare un confronto in termini di durata e velocità di ricarica.

 

Buono comunque che ci siano più possibilità di approcci.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • "non stai pensando quadrimensionalmente ragazzo!"(cit.)   1) pure su PC ci fai anche 10 anni giocando bene (l'importante è prendere un buon PC all'inizio con una buona gpu). Che poi va detto pure che con le mid gen nel mondo consoles questo ciclo si è molto ridotto. 2) i giochi su PC costano MOLTO MENO e ci sono MOLTI più saldi e MOLTO più frequenti sulle varie piattaforme rispetto agli store di microsoft e sony (volendo con quello che risparmi se proprio hai la fissa ti mantieni il PC sempre al top) 3) le suddette piattaforme e in particolare epic games REGALA giochi PC ogni settimana (e non serve manco che paghi abbonamento come i finti regali che fa la sony e che offline senza abbonamento non funzionano) 4) non andrebbe detto ma su PC è facile fare il tizio con la benda sull'occhio e navigare per mari e torrenti capisci a me... 5) su PC i giochi sono talmente moddati dalle varie community che ti durano molto più che su console. 6) ormai le esclusive console pure non esistono più, la stessa roba in versione migliorata graficamente arriva pure su PC  con tempistiche sempre più veloci.   Non c'è più questa convenienza della console sul pc come in passato...
    • Guarda, si può smentire facilmente questa cosa. Sul web e su youtube è pieno di video con configurazioni vecchie che mostrano come girano i giochi usciti durante questi anni.
    • sarà pure un momento storico ma avendo un trascorso da pcista dico anche no per il semplice fatto che oggi si con 1000€ ti fai un buon pc dove giochi  tutto a 1440p tutto maxato ma tra 2 anni ti tocca mettere mani sul potafogli per upgradare il pc, con una console ci faccio 7 anni facili facili.
    • Non essendoci un topic adatto ed avendo potuto notare che più di una volta, nei vari topic, si è parlato di PC da gaming andando OT, ho pensato di creare un topic specifico. In un mondo videoludico in cui il PC è sempre più protagonista, in quanto vede i giochi di quasi tutte le piattaforme arrivare anche al D1, molti potrebbero pensare di optare per un PC. Penso sia ottimo avere un topic unico che possa fornire consigli, dialoghi, comparative, vantaggi, svantaggi e discussioni. Una cosa è certa: Oggi tutti sono d'accordo nel dire che QUESTO è il miglior momento storico per farsi un PC da Gaming (sia esso fisso, sia esso portatile). Vi lascio con un breve video: https://youtu.be/jBSerzrEBSg?si=ZpWveNN8KBIrEkFk
    • Diciamo che dipende dai risultati che uno vuole ottenere. Giocare in maniera soddisfacente, meglio rispetto alle console in termini di dettagli ed effetti, ma a risoluzioni leggermente più basse, tocca spendere 800 euro (monitor escluso). P.S. Se qualcuno vuole approfondire ho aperto un topic: https://www.gamesurvivors.it/forum/topic/7987-il-pc-da-gaming-è-la-via/#comment-271131
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...