Vai al contenuto

Sony, che succede?


theVeth

Messaggi raccomandati

M

Personalmente non mi sento paranoico. Anzi... semmai mi sento molto critico.

Come vedi ho anche scritto che gli articolisti e "giornalisti" (AHAH) ci mettono il loro.

Ciò non significa che Sony stia facendo bene.

 

Sony ha detto che ci sarebbero stati dei problemi per la retro, certo.

Ma anche detto che i titoli che non vanno sono 10, quando in realtà pare che solo gli incompatibili (no quelli CHE FORSE hanno problemi) siano molti di più.

Chiaro è che la situazione va analizzata, ma perché viene a succedere tutto questo se non a causa di una comunicazione sempre troppo incerta e poco trasparente?

La "scrittina" sul blog a me non sembra una scrittina, ma un comunicato ufficiale visto che hanno utilizzato QUEL canale per comunicare giochi di lancio e prezzi delle varie periferiche (ad integrazione, se ben ricordi, dell'ultima conferenza di presentazione di PS5).

Che il raytracing non sia un raytracing ma abbia gli stessi risultati poco importa.

Ciò che importa è: Non si poteva pubblicizzare in altro modo anziché dire RAYTRACING per poi leggere dal director "no, qua non c'è sta sto ray tracing, noi non sapemo n'cacchio".

 

Insomma, io cerco di analizzare la situazione dal punto di vista più "oggettivo" possibile, tenendo ben presente che sono comunque un fan accanito ed un incredibile sostenitore del brand PlayStation.

a dove sono questi “molti di piu” giochi NON compatibili? Perche io nella lista dei NON CONPATIBILI ci vedo per il 95% delle versioni trial, delle demo, e molto spesso giochi che si ripetono, per dire, di Syndicate ne ho trovati 5 di “voci”...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Paranoia non molto giustificata.

Reparto comunicazione e marketing che sta un po' perdendo colpi? Indubbiamente.

 

Poi però escono i giochi e ci si dimentica di tutte ste cose corollarie.

 

Poi si critica Sony, ma non mi pare M$ stia facendo sfraceli a livello comunicativo... anzi. Qui si tratra di capire cosa infastidisce di più: comunicazione non chiara (Sony) o comunicazione contraddittoria (M$).

 

Per quanto mi riguarda fregacaxxi dell'una e dell'altra, avendo fatto una scelta circa 24 anni fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sticazzi, si aspetta il D1, si scarica demon e non penso ad altro.

 

Secondo me ragazzi vi fate troppe seghe mentali e problemi inutilmente, se devono stare li pure a stressarmi per marketing ecc stiamo freschi:asd:.

 

Poi oh, io sto sul forum, riporto news roba, discuto delle scelte discutibili di Sony Ms E nintendo, e non dico che non sono d'accordo con il marketing fatto col contagocce o poca chiarezza su alcune cose...

 

Ma tempo 10 pagine e si arriverà al catastrofismo totale:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Prime due righe del topic...

 

"Da alcuni anni, per quanto Sony stia regalando ai giocatori soddisfazioni a livello ludico (che sì, è la cosa che conta ma questo topic non vuole essere la sede in cui parlarne, quindi prego di astenersi con i commenti "eh ma tanto c'ha l'esclusive") le cose sono cambiate."

 

Qua vorrei concentrare l'attenzione sulla comunicazione.

Il "a me interessano i giochi" credo sia un po' troppo superficiale. Voglio dire... stiamo scrivendo in un forum di videogiochi.

A TUTTI interessano i videogiochi qua dentro.

 

Il punto è che questo topic ripone l'attenzione su altro. Volevo parlare (e discutere, possibilmente) dei motivi dietro la PESSIMA comunicazione e le scelte non sempre felici di SONY dell'ultimo periodo. Capire se sono condivise o meno. Se effettivamente anche altri utenti stanno percependo un peggioramento e, nel caso, a cosa pensano sia dovuto.

 

Che a qualcuno NON interessi la questione comunicazioni va benissimo. Lo capisco, lo accetto e non lo critico.

Che qualcuno creda che le mie siano paranoie (nonostante non lo siano, perché sto cercando di costruire un dialogo) va benissimo anche. Lo accetto.

 

Che si venga qui per dire "ma che mi frega della comunicazione" invece non lo capisco, perché penso che nessuno sia obbligato a partecipare al topic.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

@theVeth anche dire che della comunicazione frega poco è partecipare al topic.

Tutti abbiamo spiegato il ns. punto di vista, giustificando alcune parti del tuo pensiero e ribattendone altre, cercando di farti capire che si può essere preoccupati, ma dopo la gen appena trascorsa non pare ci si debba fasciarsi la testa.

 

Se invece tu preferisci che partecipino solo utenti concordi con te, è un altro discorso.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224

@theVeth anche dire che della comunicazione frega poco è partecipare al topic.

Tutti abbiamo spiegato il ns. punto di vista, giustificando alcune parti del tuo pensiero e ribattendone altre, cercando di farti capire che si può essere preoccupati, ma dopo la gen appena trascorsa non pare ci si debba fasciarsi la testa.

 

Se invece tu preferisci che partecipino solo utenti concordi con te, è un altro discorso.

La libertà di pensiero è un diritto di tutti e sentitevi liberi di esprimere il vostro pensiero, l'importante è che si tenga sempre un tono pacato, civile e soprattutto rossonero.

Il discorso di veth è un po più ampio, ma non è intenzione di nessuno tappare la bocca a nessuno, tranquilli.

Link al commento
Condividi su altri siti

La comunicazione rimane importante... Perché posso pure acquistare una console per una feature annunciata e poi non pervenuta.

 

Posso pure rinunciare all'acquisto (momentaneo) di una console anche per un gioco annunciato e non pervenuto, come nel mio caso con Halo infinity e xbox.

 

No, la comunicazione rimane importante, annunciare una cosa e farne un'altra è sintomo di scorrettezza verso il cliente, cliente che magari potrebbe pure allontanarsi verso lidi più cristallini e chiari(vedi ms e i suoi numerosi u turn passati).

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla comunicazione sono d'accordo, sono poco chiari in alcune circostanze e in altre addirittura grotteschi, cioè è passato un pò in sordina ma l'annuncio di Demon's Souls ad D1 lo ha dovuto dare Geoff sul suo Twitter a evento finito, abbastanza ridicola come cosa.

 

Diciamo che questa "goffaggine" casualmente(?) nasce dal cambio di consegne Layden/Ryan, non so se possa essere un caso ma cronologicamente è cosi'.

 

 

 

 

 

...però diciamo che se dovessi passare un anno con Grounded, Bleeding Edge e Battletoads sarei più incazzato :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

@theVeth anche dire che della comunicazione frega poco è partecipare al topic.

Tutti abbiamo spiegato il ns. punto di vista, giustificando alcune parti del tuo pensiero e ribattendone altre, cercando di farti capire che si può essere preoccupati, ma dopo la gen appena trascorsa non pare ci si debba fasciarsi la testa.

 

Se invece tu preferisci che partecipino solo utenti concordi con te, è un altro discorso.

Sisi, per carità.

 

Il punto è che alla frase "a me non interessa la comunicazione" segue "a me interessano i giochi".

Ma a tutti interessano i giochi.

 

A me paradossalmente la comunicazione Sony non tocca perché, come per gli altri, io acquisto PlayStation per le esclusive.

Della retrocompatibilità neppure mi importa perché acquisto le nuove console per giocare i nuovi titoli, non per rigiocare ai vecchi.

Così come non "interessa" la scatola o come si presenta PlayStation (anche se la forma e come ci si presenta per me è importante) perché con la console devo giocarci. Non mi interessa neppure dell'estetica.

Ma non posso negare che si ritrova a fare delle scelte a dir poco discutibili...

 

Non compro PS5 perché sono bravi a comunicare.

Compro PS5 per tutta una serie di giochi, tecnologie e servizi che offre solo PlayStation.

 

Sempre paradossalmente potrei anche chiudere internet che tanto le informazioni che mi interessano sono soltanto le date di uscita dei giochi.

 

Però, come dicevo prima, essendo appassionato e seguendo il brand, ho sempre lodato la comunicazione di Sony in quanto chiara e cristallina e mi sembra non solo doveroso, ma anche interessante parlare di quello che a me sembra un "cambiamento".

[automerge]1604156969[/automerge]

qualcuno ha una pic di sto "cartone delle uova"? :look:

PS5-packaging-eco-friendly-recycle-playstation-5-unboxing-1280x720.png

 

Mi riferivo a quella che tiene PS5 ai lati, che vedi qua sopra. :asd:

Una scelta che definirei... "cheap" per un prodotto da 500,00€.

 

Ma non ne sto montando un caso. Infatti parlo di piccole scelte che trovo "sciocche" per un'azienda di grande esperienza quale Sony.

Modificato da theVeth
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

È indubbio che tutto è cominciato con l'E3 2018, o comunque quando c'è stato il cambio di dirigenza. Prima era stata tracciata una linea e quella stavano seguendo, ora si iniziano a vedere i primi risultati della nuova dirigenza.

 

Si possono chiamare passi falsi o strategie vincenti, dipende da che prospettiva li si guarda.

 

I giochi first party rimangono comunque al top, guardate TLOU 2 nonostante le scelte di Druckmann abbiano fatto incazzare un numero spropositato di fan del primo episodio. Guardate a GOT che ha avuto un successo oltre le aspettative secondo Ryan. Death Stranding è stato un pò particolare ma comunque è stato un successo.

 

Io dico, PER ORA i giochi sembrano sempre vincenti e arrivare all'uscita sani.

 

Miles Morales per me non aveva senso. Perché non buttarsi subito su un sequel tripla A? E poi, sarà concesso a Insmoniac fare da ora in avanti qualsiasi cosa che non sia Spiderman o Ratchet?

 

DS sembra incredibile, Ratchet idem. Rimangono da valutare GOW, Horizon 2 e GT7.

 

Forse, e dico forse, questi 3 titoli in particolare potrebbero subire l'influenza in qualche modo della nuova dirigenza, a partire da una ipotetica natura cross platform.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio crear polemica...ma la confezione di PS5 è la cosa più cheap che si possa vedere nel 2020.

 

Sembrano banalità ma ho come l'impressione che siano andati al risparmio pure lì...impressione che non si ha vedendo l'unboxing di Xbox.

Capisco che è off topic e che una cosa del genere non ne influenza l'acquisto,ma è anche vero che ci si aspetta di più da una prodruttrice come Sony.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Non voglio crear polemica...ma la confezione di PS5 è la cosa più cheap che si possa vedere nel 2020.

 

Sembrano banalità ma ho come l'impressione che siano andati al risparmio pure lì...impressione che non si ha vedendo l'unboxing di Xbox.

Capisco che è off topic e che una cosa del genere non ne influenza l'acquisto,ma è anche vero che ci si aspetta di più da una prodruttrice come Sony.

L'ho citata nel topic start, quindi non è Off Topic.

Anzi, condivido.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Non voglio crear polemica...ma la confezione di PS5 è la cosa più cheap che si possa vedere nel 2020.

 

Sembrano banalità ma ho come l'impressione che siano andati al risparmio pure lì...impressione che non si ha vedendo l'unboxing di Xbox.

Capisco che è off topic e che una cosa del genere non ne influenza l'acquisto,ma è anche vero che ci si aspetta di più da una prodruttrice come Sony.

no, ti prego, la packaging war no

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Non è packaging war(lontano dall'essere feticista di queste cose:asd:) è solo un appunto su un discorso più ampio.

A me in alcuni casi non dispiacciono.

Nel senso... mi piace che il prodotto si presenti bene e sia ben curato.

Di sicuro non influisce minimamente sulla volontà di acquisto, quello è sicuro.

 

Però se ad esempio dovessi acquistare un controller e dovessi decidermi tra due che stanno allo stesso prezzo ed alle stesse funzioni, preferisco prendere quello meglio confezionato e che possibilmente ha anche custodia ed optional.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me in alcuni casi non dispiacciono.

Nel senso... mi piace che il prodotto si presenti bene e sia ben curato.

Di sicuro non influisce minimamente sulla volontà di acquisto, quello è sicuro.

 

Però se ad esempio dovessi acquistare un controller e dovessi decidermi tra due che stanno allo stesso prezzo ed alle stesse funzioni, preferisco prendere quello meglio confezionato e che possibilmente ha anche custodia ed optional.

Si...questo è ovvio,non essere un "fissato" su certe cose non significa che non mi facciano piacere,ho cercato solo di far presente che non volevo aprire una war su questo discorso.

Ma l'analisi al packaging la si fà su qualsiasi prodotto di elettronica,il punto è che manca la cura nel dettaglio che ha sempre fatto parte di Sony.

E' una piccola,inutile e ingenua critica.:classic:

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro vedo una certa esigenza che in altri campi incontrerebbe odio puro.

 

Cioè, non so se lo sapete ma le stampanti dotate di wi fi, non hanno il cavo usb un dotazione (un cavo che costerà quanto un 2€?), in ambiti come questo dove hai tutto incluso per partire pronti e via, ci si sofferma a valutare il protocollo di quello in dotazione. :asd:

 

Sono se vogliamo stranezze e anomalie del medium che secondo me, troviamo anche altrove ma che ignoriamo perché non ci siamo così tanto al di dentro come con le console/pc

Apple non mette nemmeno il caricabatterie in un telefono da 1500 bombe , ma li va bene perché tanto lo avete gia a casa 😅

Stessa cosa la faceva Nintendo col 3ds....

Link al commento
Condividi su altri siti

La ragione principale è che le capocce che prendono decisioni adesso non hanno veramente consapevolezza di quello che vogliono i giocatori e non hanno nemmeno passione per i vg stessi. House, Lyden, Yoshida erano tutt'altra cosa. La ragione per cui la qualità rimane sempre altissima è perché in passato si è messo in moto un enorme meccanismo che ancora va avanti grazie ai worldwide studios, ma ogni volta che le nuove teste prendono decisioni loro, diverse da quelle del vecchio gruppo, rovinano qualcosa.

 

Totalmente d'accordo.

Si va avanti con quello che di buono hanno fatto gli altri durante l'epoca PS4, ma ogni volta che i nuovi capiccia toccano qualcosa fanno danno.

Eè la stessa cosa che è successa a MS quando i creatori di originali di Xbox hanno fatto le valigie. A lungo andare hanno fatto solo disastri finchè si è arrivati a Xbox One...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...