Vai al contenuto

Consigli portatile


_Kenshiro89_

Messaggi raccomandati

Ciao, chiedo a voi esperti in materia qual'è il miglior portatile entro i 500-600 euro che posso acquistare al momento (niente spedizioni dalla cina che non ho vogla di attendere settimane prima di averlo)? L'unico requisito che cerco è una buona batteria e un 15 pollici risoluzione full hd. Sbizzarritevi  :scenic:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Vediamo, ne metto 4/5

https://www.asus.com/it/Commercial-Laptops/ASUSPRO-P1440FA/specifications/

Questo lo ho a 699€ fino a domani

https://www.asustore.it/notebook-asus/3448-notebook-asus-asuspro-p5440fa-bm0117r-notebook-asus-store-4718017277303.html

Anche Fb 50 euro in meno, quindi penso che si possa trovare a buoni prezzi

Poi

https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-14-UX433FN/

Questo per quanto riguarda asus, li ho intorno al tuo budget (mooolto ristretto dato che chiedi un full hd)


Passiamo a Lenovo

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/v-series/V155-15API/p/88LG80V1334

Questo fa proprio al caso tuo, costa pochissimo, 15" e full hd

Io lo ho a 499€ ed è in super offerta

https://www.mediaworld.it/product/p-115895/lenovo-ideapad-s145-15api

Ideapad

https://m.eprice.it/Portatili-LENOVO-V130-15IKB-i5-7200U-4GB-256GB-DOS-81HN00F6IX/d-11629767#descrizione

Ne hai già

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei consigli, ma ieri poi chiedendo consigli anche ad un  amico sono uscito e ho preso un portatile, non avevo voglia di aspettare rofl.gif  Ho preso un acer con intel i5 10210u, 512 gb ssd, 8 gb di ram, e una misera nvidia mx230 da 2 gb. Direi che per quello che lo uso io sono apposto per minimo minimo 5-6 anni  cool.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Grazie dei consigli, ma ieri poi chiedendo consigli anche ad un  amico sono uscito e ho preso un portatile, non avevo voglia di aspettare rofl.gif  Ho preso un acer con intel i5 10210u, 512 gb ssd, 8 gb di ram, e una misera nvidia mx230 da 2 gb. Direi che per quello che lo uso io sono apposto per minimo minimo 5-6 anni  cool.gif

 

La parola acer, più quello di 5/6anni, sono leggermente dissonanti:birra:

Comunque sia, hai fatto bene se avevi urgenza. Io gli acer, come gli hp, non li propongo manco in low cost:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi trovo molto bene con uno Huawei, che fino a qualche mese fa manco sapevo facesse PC :asd:

 

"HUAWEI Matebook D 14" Laptop, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, 8 GB RAM, 256 GB SSD, Schermo LCD 1080P IPS, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Windows 10"

 

Però ovviamente non lo uso per il gaming, anche perché non mi piace giocare da PC..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

La parola acer, più quello di 5/6anni, sono leggermente dissonanti:birra:

Comunque sia, hai fatto bene se avevi urgenza. Io gli acer, come gli hp, non li propongo manco in low cost:asd:

 

Alla tipa ho fatto prendere un Lenovo, qualità prezzo assolutamente al top, ma come mai questo "odio" per HP?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho tirato dal 2011 fino a oggi con un packard bell  rofl.gif  pagato 450 euro all'epoca. e per il prezzo pagato non era male, cioè non è, in quanto va senza una piega tutt'oggi. Pure le prestazioni per il prezzo erano di tutto rispetto. Fate conto che ci facevo girare l'emulatore per la ps2 e la nintendo gamecube/wii sopra.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Certo, specie poi se ti dico lo stato in cui è

 

Non me lo dire,lo sto già immaginando:asd:


 

Alla tipa ho fatto prendere un Lenovo, qualità prezzo assolutamente al top, ma come mai questo "odio" per HP?

 

Perché hp non è un produttore, ma un assemblatore (tra i peggiori insieme ad acer)

Perché hp, a parte i portatili game, sceglie la componentistica peggiore per assemblare (gli scarti per farli pagare poco, anche i suoi top costano meno degli altri)

Diciamo che per i top di gamma seglie la seconda scelta, per gli altri la terza o la quarta :asd:

Costano 150 € in meno di un lenovo, quasi 200 di un asus :asd: Anche Dell e Lenovo sono assemblatori, ma usano componenti fi qualità maggiore (Lenovo, forse, usa alcuni suoi moduli per i pc)


Io mi trovo molto bene con uno Huawei, che fino a qualche mese fa manco sapevo facesse PC :asd:

 

"HUAWEI Matebook D 14" Laptop, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, 8 GB RAM, 256 GB SSD, Schermo LCD 1080P IPS, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Windows 10"

 

Però ovviamente non lo uso per il gaming, anche perché non mi piace giocare da PC..

Notebook/Ultrabook non sono proprio notebook puri. Ultimamente ancje Asus si è lanciata in quel palcoscenico, soprattutto per non far variare la componentistica

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Non me lo dire,lo sto già immaginando:asd:


 

 

 

Aspé: usb che a volte non funzionava, cpu che senza fare una mazza saliva a 70 gradi in estate, schermo che una volta su sei quando lo accendevi si faceva di mille colori chissà che problemi aveva e dove, quindi dovevi tenerlo sempre in ibernazione e mai riavviarlo per non correre rischi, altrimenti dovevi forzare l'arresto, sperando che al riavvio successivo il problema fosse scomparso.

Monitor che se lo inclinavi un minimo si spegneva l'illuminazione. 3 anni fà l'ho portato a riparare perché lo spinotto interno (dove si collegava il caricabatterie) era distrutto e non caricava.

Batteria morta 1 anno dopo l'acquisto e doveva sempre stare sotto carica sennò si spegneva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Se la finissi di prendere Hp e Acer per risparmiare, avresti un portatile di discreta qualità

Inutile lamentarsi dopo:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Risparmiare? All'epoca quell'acer è costato 850€, altro che risparmiare :asd:

 

Adesso ho un ASUS TUF FX505GE

 

Il marchio c'è, la serie Fx è discreta

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...