Vai al contenuto

Dio esiste PS5 lettore vince su quella monca


Neme

Messaggi raccomandati

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ma io in realtà percepisco il GamePass come la possibilità di giocare a tutti quei titoli che in partenza non avresti mai comprato.

Con un Red Dead Redemption per esempio non sfrutterei il GamePass, per un RedOut si.

Sotto questo punto di vista si, ma se parto dal presupposto che sono titoli che non avrei mai comprato, perché mai il pass stesso deve diventare il motivo per acquistare una console ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Però su ps4 la versione fisica la installi, quando ti va male in 5 minuti, dunque non c’è questo gran sacrificio al contrario dell’installazione dei giochi fisici su One.

Per giunta dopo aver speso soldi per il pass spenderne anche per la versione fisica mi sembra una soluzione tanto ovvia tanto poco conveniente, soprattutto da parte di chi non ha tempo di investire 3 ore al giorno (ad essere buoni) sui videogiochi. Praticamente diverrebbe un meccanismo quasi seriale per me.

Il resto dei titoloni terze parti usciti sul pass li ho visti tutti anche sul now, vedasi i recenti FF15 e RE7, a parte qualche eccezione che viene compensata da un titolo terze parti diverso.

Sinceramente ho difficolta proprio a capire dove sia questa convenienza.

Ciò anche alla luce del fatto che è un acquisto al buio, di fatto non so quali titoli mi rilasceranno di mese in mese, si va sulla fiducia.

A questo ci aggiungi che, a parte il caso eclatante di Shadow of Tomb Raider e DM5, sono tutti titoli “vecchiotti” che chi è interessato ad acquistarli lo ha già fatto da tempo immemore e ritroverseli dopo tot anni è la tipica tattica del cercare di raschiare qualche consumatore. Per giunta i casi eclatanti sono titoli che le case di sviluppo hanno dovuto concedere a Microsoft perché hanno venduto una miseria su Xbox One,pertanto anche a livello di percezione ed interesse del consumatore medio, ai fini di spingere il servizio,è un ossimoro ritenere gli stessi un’attrattiva per espandere la base.

A me pare tutto un po’ tutto raccapezzato.

Però mi rendo conto anche che ognuno ha le proprie esigenze.

 

Non giocando praticamente più online sinceramente compro tutto a distanza di mesi/anni quando il prezzo del nuovo non supera i 40€, quindi la politica del pass per me è perfetta. Poi se un gioco mi piace particolarmente/non riesco a finirlo, lo compro anche, ma quella è una decisione che valuto di volta in volta :sisi:

 

Per me è un'ottima soluzione, certo anche il fatto che mi sia costato 70€ per 3 anni aiuta :asd:

[automerge]1600600607[/automerge]

Non è così anche su PS4? :look: mi sembra di ricordare di aver ripreso giochi che avevo venduto sul disco e poi dati col plus :look:

 

i salvataggi sono gli stessi, il gioco su ps4 è in un formato diverso tra fisico e dd mi pare, quindi va reinstallato o riscaricato. O almeno ho sempre saputo così, non ho mai avuto un caso come questo su ps4 :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Però su ps4 la versione fisica la installi, quando ti va male in 5 minuti, dunque non c’è questo gran sacrificio al contrario dell’installazione dei giochi fisici su One.

Per giunta dopo aver speso soldi per il pass spenderne anche per la versione fisica mi sembra una soluzione tanto ovvia tanto poco conveniente, soprattutto da parte di chi non ha tempo di investire 3 ore al giorno (ad essere buoni) sui videogiochi. Praticamente diverrebbe un meccanismo quasi seriale per me.

Il resto dei titoloni terze parti usciti sul pass li ho visti tutti anche sul now, vedasi i recenti FF15 e RE7, a parte qualche eccezione che viene compensata da un titolo terze parti diverso.

Sinceramente ho difficolta proprio a capire dove sia questa convenienza.

Ciò anche alla luce del fatto che è un acquisto al buio, di fatto non so quali titoli mi rilasceranno di mese in mese, si va sulla fiducia.

A questo ci aggiungi che, a parte il caso eclatante di Shadow of Tomb Raider e DM5, sono tutti titoli “vecchiotti” che chi è interessato ad acquistarli lo ha già fatto da tempo immemore e ritroverseli dopo tot anni è la tipica tattica del cercare di raschiare qualche consumatore. Per giunta i casi eclatanti sono titoli che le case di sviluppo hanno dovuto concedere a Microsoft perché hanno venduto una miseria su Xbox One,pertanto anche a livello di percezione ed interesse del consumatore medio, ai fini di spingere il servizio,è un ossimoro ritenere gli stessi un’attrattiva per espandere la base.

A me pare tutto un po’ tutto raccapezzato.

Però mi rendo conto anche che ognuno ha le proprie esigenze.

 

Beh aspetta...alcuni giochi fisici si installano tanto eh (mi pare RDR2 su due dischi, forse anche FFVIIR) e altri giochi mal ottimizzati e non.

 

Su digitale una volta scaricato parti instant.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh aspetta...alcuni giochi fisici si installano tanto eh (mi pare RDR2 su due dischi, forse anche FFVIIR) e altri giochi mal ottimizzati e non.

 

Su digitale una volta scaricato parti instant.

Anche il fisso una volta installato parte instant 🤣

Però il digitale ci impieghi molto di più per scaricarlo ogni volta

Link al commento
Condividi su altri siti

Con Spotify non mi sembra che siano scomparsi i Cd, gli album e il vinile, per giunta bisogna anche considerare che il digitale è cresciuto in coincidenza con la fase finale della generazione attuale, cioè in un momento in cui le ludoteche sono corpose e tantissimi giochi vengono svenduti, questo rende naturalmente appetibile la versione digitale ed altrettanto spontaneo un mercato in espansione, con la nuova gen si inizia da capo. Perciò il digitale richiede un esborso esoso e invece il retail garantisce possibilità di risparmio maggiori.
Ma a me non interessa il risparmio. A me interessa prendere la miglior versione possibile dei giochi che mi interessano. Fortunatamente nella vita non ho di che preoccuparmi per il lato economico.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Isola di man... Mi sono perso qualcosa? Illuminami

 

hai presente i vari siti inglesi da cui i videogiochi costano meno (base, shop4, zavvi)? molti hanno sede fiscale nell'isola di man, che è praticamente un paradiso fiscale all'interno del regno unito, quindi dell'unione europea (finchè non escono). molto più di olanda e lussemburgo per dire.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

hai presente i vari siti inglesi da cui i videogiochi costano meno (base, shop4, zavvi)? molti hanno sede fiscale nell'isola di man, che è praticamente un paradiso fiscale all'interno del regno unito, quindi dell'unione europea (finchè non escono). molto più di olanda e lussemburgo per dire.

Ne avevo sentito parlare non sapevo avessero sede lì. Quale é il migliore dei siti citati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90
Io fin tanto che non mi mettono la fibra, le versioni all digital non le prendo manco in considerazione, compro DD magari ma casi rari, per lo più giochi piccoli (indie o vr in certi casi).
Link al commento
Condividi su altri siti

A naso mi pare che Sony perda decisamente più sulla DE rispetto alla standard.

La differenza è di cento euro tra le due edizioni, ma un bluray non costa certo tanto...

possibile che la distribuzione sia stata differente anche per questo motivo.

Sulle DE però è tutto guadagno x ogni gioco che vende , non ha costi per la confezione, per la distribuzione e il margine per distributori e rivenditori. Vende giochi a prezzo pieno e gli entra tutto in tasca.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...