Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'Multi'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussione
    • Gaming News & Debate
    • Public Area
    • Area Tech
    • Club Sega
    • Bar Sport
    • Varietà
  • Racing Club's Discussioni
  • Racing Club's Tornei
  • Club PlayStation's Discussioni
  • Kingdom Hearts Club's Tuffo nel Cuore
  • Xbox Series Club's Discussioni

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


About Me


Codice Amico 3DS


Codice Amico Switch


Premo Utente


Sex


Skype


Facebook


Twitter


Second Life


Discord


Guilded.gg


Mixer


Twitch


Facebook Gaming


YouTube

  1. [HEADING=1]Cos’è e come funziona NVIDIA DLSS[/HEADING] La tecnologia NVIDIA DLSS, acronimo che sta per Deep Learning Super Sampling, punta a ricreare un’immagine in alta risoluzione partendo da una risoluzione più bassa e senza registrare una perdita apprezzabile di qualità. Grazie all’algoritmo del DLSS è, quindi, possibile “far girare” un gioco ad una risoluzione più bassa rispetto a quella del proprio monitor, beneficiando dell’aumento del numero di frame per secondo, ed ottenendo comunque un’immagine in alta risoluzione grazie ad una funzione di upscaling che comporta una perdita minima di qualità. Utilizzando l’algoritmo proprietario di NVIDIA è possibile ridurre il carico sulla GPU, aumentando gli FPS ed avendo la possibilità di arricchire il gioco con nuovi dettagli grafici che, senza DLSS, la scheda video non sarebbe stata in grado di gestire in modo soddisfacente. NVIDIA continua a sviluppare ed ottimizzare, da tempo, la tecnologia alla base del DLSS. Con la versione 2.0 e con le versioni successive si sono registrati notevoli passi avanti nelle potenzialità dell’algoritmo. La soluzione sviluppata da NVIDIA per realizzare l’upscaling sfrutta l’IA e il machine learning per ottenere ottime performance e migliorarsi nel corso del tempo, garantendo una resa ottimale ai giocatori. Questo sistema richiede, però, un lavoro specifico da parte del team di sviluppo di un titolo che dovrà lavorare per implementare in modo corretto gli algoritmi e consentire l’utilizzo del DLSS. L’obiettivo di NVIDIA è rendere, sfruttando il Deep Learning, sempre più diffuso il supporto DLSS che diventerà sempre più facile da implementare. [HEADING=1]Cos’è e come funziona AMD FSR[/HEADING] FSR (FidelityFX Super Resolution) è la soluzione sviluppata da AMD in risposta al successo ottenuto da NVIDIA DLSS. Si tratta di un’aggiunta molto importante per i servizi forniti da AMD ai videogiocatori e, come vedremo, rappresenta una soluzione più aperta rispetto a DLSS. La nuova tecnologia di AMD si caratterizza per un approccio più tradizionale rispetto alla soluzione di NVIDIA pur avendo lo stesso obiettivo, ovvero massimizzare il frame rate e aggiungere dettagli grafici sfruttando le potenzialità delle funzioni di upscaling. La tecnologia di AMD utilizza algoritmi di upscaling spaziale, più semplici da applicare alle immagini renderizzate in quanto non necessitano lo sfruttamento dell’intelligenza artificiale e del machine learning. Uno dei principali punti di forza della tecnologia FSR è rappresentato dalla semplicità di implementazione. il resto lo trovate qui: https://pc-gaming.it/amd-fsr-vs-nvidia-dlss-qual-e-la-migliore/ Io ho provato entrambi su Chernobylite per PC e devo dire che in questo gioco la soluzione AMD restituisce un'immagine leggermente più nitida rispetto al dlss (mi aspettavo il contrario) e la cosa sorprendente è che funziona su qualsiasi GPU anche non AMD e non richiede gli RT CORE come il dlss di NVIDIA. A livello di prestazioni invece siamo li, forse il dlss è leggermente più ottimizzato ma a livello di numeri si tratta davvero di lana caprina. Se fanno un aggiornamento software alle consoles next gen con questa funzione avranno un boost prestazionale pazzesco.
  2. Neme

    Carrion

    Questo mi ha sempre incuriosito, ottimo tanto abbiamo capito che su PS4 arriva TUTTO XD
  3. https://www.gameinformer.com/2021/08/05/evil-dead-the-game-delayed-to-2022-single-player-mode-announced
  4. Brand storico uscito un po' in sordina (manca la localizzazione in italiano e qui non ce lo siamo filati) ma com'è andato? bene per la critica: https://www.metacritic.com/game/switch/phoenix-wright-ace-attorney-trilogy bene su Switch e playstaiton. non benissimo altrove
  5. In questi giorni sta facendo molto parlare di se Splitgate, un fps arena f2p che unisce il bello di Halo e le meccaniche di Portal. Viene proprio definito così anche dalla "stampa videoludica". Pare che il gioco sia disponibile già dal 2019 in beta e che dovesse uscire ufficialmente il 27 Luglio scorso. 24 ore prima che uscisse è stato rinviato di circa un mese. Da una prima lettura, sembra che il problema che abbia causato il rinvio sia l'inaspettato successo e, di conseguenza, i server non pronti ad ospitare così tanti giocatori contemporaneamente. Ad oggi anche giocare la beta porta considerevoli perdite di tempo a causa delle code. Gli sviluppatori, intenzionati a risolvere ad ogni costo il problema, hanno ricevuto un finanziamento di 10milioni di dollari da investire proprio sui server. Uscirà su tutte le piattaforme (PC/PS/Xbox) Ad una prima occhiata, IMHO potrebbe essere un titolo più che valido.
  6. Ospite

    Mortal Shell: The Virtuous Cycle

    A me il gioco era piaciuto molto Un 2 lo comprerei al volo.... un DLC devo pensarci :\
  7. Maremma overbookata! Ma tutto a fine Agosto quest’anno?!?!
  8. Ospite

    Fuga: Melodies of Steel

    Esce in settimana su TUTTO (incredibilmente localizzato in italiano)
  9. 55R77

    Grid legends

    https://it.ign.com/grid-legends/184752/news/codemasters-svela-grid-legends-durante-ea-play-live-2021 Grande notizia……vedo con piacere che c’è anche una becera storia dietro(penso carriera)… Lo voglio bello tozzo,esagerato,con milioni di contenuti…graficamente e come modello di guida sicuro tanta roba.spero che a sto giro la gare siano più lunghe.basta con gare da 2/3 giri Che tornino ai fasti dell’autosport come carriera perché l’ultimo l’era blanduccio.poi la storia dietro mi ricorda quel capolavoro inarrivabile del toca 2
  10. Ospite

    Last Stop

    https://www.everyeye.it/articoli/recensione-last-stop-serie-tv-interattiva-autori-virginia-53735.html https://www.metacritic.com/game/pc/last-stop Pensavo meglio :/ (Sì sì vostro col pass )
  11. https://www.everyeye.it/notizie/fallout-76-fallout-worlds-introduce-mondi-personalizzati-530678.html In arrivo mondi privati e che son completamente personalizzabili.se va come deve andare finalmente mi creerò il fallout sp che voglio io.a quanto pare si po modificare tutto,persino exp acquisita,danni provocati e subiti,difficoltà,meteo,nemici,obbligo o meno a nutrirsi(e anche renderlo più reale),stamina,radazioni,ecc,ecc,ecc,ecc. Era ora cazzo,possibile che adesso mi posso godere la bella storia del 76 e la una delle meglio mappa mai viste in un ow Nn vorrei azzardare ma pare qualcosa tipo conan…ricordate che si poteva settare qualsiasi parametro? Dai dai dai nn fanno un fallout a breve ma permettono di giocarlo,si spera,da sp come si vole Per me sarà un gioco nuovo🤞🏻
  12. Ospite

    RogueBook

    https://www.youtube.com/watch?v=btbCXdb8Xfo:3 Un paio di anni fa mi sono letteralmente innamorato di un piccolo gioco chiamato Slay The Spire. Un rougue like con deck builder. L'altro giorno per caso scopro questo titolo che ha meccaniche moooooolto simili. Praticamente i combattimenti si svolgono allo stesso modo, ma invece di avere una mappa a livelli qui ne hai una "esplorabile" e invece di un solo pg quine hai due (il che comporta alcune variazioni nel gameplay visto che devi pianificare chi sta davanti a prendere botte). Graficamente un gioellino, con la collaborazione del creatore di Magic, sistema di gioco davvero profondo e gratificante. Ho trovato il degno erede si Slay The Spire? Purtroppo no (quello per me resta calibrato meglio). Ma è un ottimo gioco che consiglio agli amanti del genere o anche solo ai curiosi
  13. kaiman76

    F1 2021

    Cioè... non c'era mezzo topic per il nuovo f1. XS e PS5 con 2 modalità, 2k a 60 fps e 1440p a 120 fps. Solo a 1080p 60fps su SS. Prestazioni simili su XS e PS5, qualche drop a 120fps con la pioggia. Il RT in game c'è solo su pc, su console viene applicato solo in photo mode. Su pc supportato sia il FSR che il DLSS. Dualsense supportato anche su pc. Old vs New gen Variazioni sulla fisica rispetto al 2020 e migliorie sul FF
  14. Sono terribilmente affranto da questa notizia, non so come farò ad andare avanti senza il multiplayer di RE https://www.spaziogames.it/resident-evil-rinviato-ancora-il-multiplayer-di-village/
  15. Situazione abbastanza assurda. https://www.vg247.com/2021/07/12/lost-judgment-last-series-actor-dispute/?fbclid=IwAR1CM6HP6zRGMS245X4E9rVFX9CT8AHDq57dg-90tz-ebWzUzWOAXgH5lb8
  16. [HEADING=1]Different NBA 2K22 Editions[/HEADING] Standard Edition $59.99 for PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, and PC $69.99 for PlayStation 5 and Xbox Series X/S [*]Cross-Gen Digital Bundle $79.99 and includes the Standard Edition as well as this-gen game access with the PlayStation 5 and Xbox Series X/S [*]NBA 2K22 75th Anniversary Edition $99.99 For PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, with a Nintendo Switch version available as a digital-only purchase [automerge]1626272053[/automerge] Thó la versione next costa 10 dollari in più della old, è quella cross altri 10 in più
  17. Nuovo survival horror WW1 https://www.gamingbible.co.uk/news/games-new-ww1-survival-horror-game-ad-infinitum-looks-seriously-grim-20210707?source=facebook&fbclid=IwAR00odPr2wsx9KjHjUX3t5Z60LV9bihAxTYuNjQvRYS2WHqTa6f3xa1YFEg
×
×
  • Crea Nuovo...