Vai al contenuto

Grappa.892

Survivor
  • Numero contenuti

    2.452
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    40

Tutti i contenuti di Grappa.892

  1. Così sparisce l'unica ragione per cui Microsoft produce hardware: vendere i suoi servizi (il supporto a mouse e tastiera non esiste già su One?)
  2. Sicuramente faccio la figura di quello che non vede differenze tra Spyro e Super Mario, ma perché questo accanimento contro i giochi Ubisoft? Cioè, basta veramente qualche lustrino e qualche sprazzo di gameplay qua e là per trasformare la presunta merda in cioccolata? Non voglio difendere niente, sono giochi che ho abbandonato ormai da anni, ma se l'open world made in Ubisoft è ancora il modello su cui si basano giochi di enorme successo commerciale un motivo ci sarà. E il risvolto ironico è che Ubisoft ha dovuto adottare un modello alla più o meno The Witcher per evitare le solite critiche. (critiche che arrivano comunque) Insomma, cosa deve fare Ubisoft (oltre a risolvere i problemi di condotta dei suoi dirigenti) (e, sicuramente meno importante, ma per me ugualmente auspicabile, lavorare su qualcosa con Nintendo nella sua sede di Milano, piena di nintendari fracichi) per evitare le secchiate di merda?
  3. Claro, se si vuole giudicare in base a parametri oggettivi, una persona adulta non ha alcun motivo per essere intrigata dall'eventuale acquisto della macchinetta di super mario (se ci dovessi giocare solo io, non la comprerei mai), non servono neanche le recensioni. È una roba per fan (che magari neanche la tolgono dalla scatola) e per bambini (e bamboccioni), non credo che ti possa far cambiare idea sulla realtà aumentata applicata al gaming. Si potrebbe fare un confronto se Activision con CTR o Sega con Sonic Team Racing proponessero una roba del genere.
  4. Ma, più che altro, che senso ha giudicare con parametri da sommelier del gameplay quello che è in tutto e per tutto un giocattolo (neanche troppo costoso, in caso non siate mai entrati in un negozio di giocattoli)? Poi, che noi fan spendiamo soldi in modo molto stupido è indiscutibile, ma vale per tutti.
  5. Bilanciato con abilità certosina con il rosso a Sensi Peccato che Inzaghi a una certa sia costretto a mettere dentro giocatori generati proceduralmente dall'algoritmo di Lotito (Escalante 😳, Akpa Akpro 😳) Comunque, da timido tifoso laziale, ottimo punticino
  6. Eccomi! Quasi quarantenni che implorano di essere implorati di comprare un giocattolo
  7. Io ho comprato anche la carta (a 20€ però ) e mio figlio ci si è divertito (e ogni tanto ci si diverte ancora) molto. Tra l'altro è un prodotto molto ben fatto e curatissimo, peccato per i mini giochi che forse sono troppo difficili per i bambini più piccoli e troppo banali e ripetitivi per quelli più grandi.
  8. Grappa.892

    A cosa state giocando?

    Super Mario Bros. 35 è uno spasso. Quanto mi piacciono 'sti battle royale per anziani Ho impiegato un numero spropositato di tentativi (e un quantitativo imbarazzante di morti al primo goomba del mondo 1-1) ma ce l'ho fatta i tasti separati della "croce direzionale" dei joycon sono perfetti per Tetris, ma assolutamente atroci per Super Mario. Usate il pad pro, se potete.
  9. È perché sei distratto 😁 Anche in tempi più recenti si è sempre confermato come il campione (quasi) incontrastato di traversone (il gioco di carte in cui per vincere bisogna fare meno punti) videoludico
  10. intanto il buon vecchio Pachter mette il sigillo definitivo sul successo della PS5 digital https://multiplayer.it/notizie/ps5-sony-sbagliato-tutto-digital-edition-michael-pachter.html
  11. ero fra_z, scrivevo poco, perlopiù di giochini indie nei topic contenitori (cosa state giocando/diario) e stupidaggini da cw di bassa lega nella sezione principale
  12. Se non lo fa (al netto di improbabili salti tecnologici e cambi di architettura), faccio ciao ciao senza problemi (Sì, per me, che sono consapevole di essere assolutamente irrilevante nel grande schema delle cose, la retrocompatibilità oggi è importante) (non voglio remaster, lasciatemi a disposizione nello shop le cose vecchie, al prezzo che vi pare)
  13. [OT] Ma io le rom (o i file .iso) dei giochi che mi piacciono e che voglio giocare le pago senza stare a fare troppi problemi. La cartuccia di Mario64 ce l'ho qui, così come un N64, ma è inutilizzabile, non saprei neanche dove giocarci (su un tv LCD è inguardabile, ci ho provato) Datemi subito uno store digitale che metta a disposizione (legalmente) tutta la storia dei VG e io sto già col portafoglio in mano. Comunque la collection dei Mario 3D non l'ho (ancora ) comprata. [/OT]
  14. Ma ormai non è neanche tanto questione di retrocompatibilità, ma di conservazione di tutti gli acquisti che uno ha fatto in digitale (se la prossima console Nintendo non ce l'ha, spacco tutto e faccio l'abbonamento a Stadia). Poi se ci danno pure una pompatina, male non fa. Vuoi il tuo inutile Forza Motorsport 8 next gen al lancio? Beccati un bel FM7 (che tanto so' tutti uguali) tutto bello patchato, con settaggi ultra, 4K, 60fps (o addirittura 120fps, abbondiamo!) e pure una bella spruzzata di ray tracing! Daje!
  15. Ma una cosa non esclude l'altra. Tra l'altro, si può mangiare più dignitosamente all'all-you-can-eat che in una trattoria spennaturisti che ti mette un piatto di carbonara riscaldata a 20€. Capisco il punto di vista dato dall'esperienza personale, ma farlo passare per modello mi pare un po' eccessivo. (Io, personalmente, il problema di troppi giochi rispetto al tempo a disposizione per giocarli ce l'ho pure su Switch, che non è propriamente famosa per i prezzi stracciati e le offerte mirabolanti. Infatti quelli comprati su Steam e mai neanche scaricati non li nomino proprio) (ma questo è perché sono scemo io)
  16. In effetti il "futuro del game" fa molto Baricco
  17. Però 50€ è il prezzo ufficiale dei voucher Nintendo, disponibili se sei abbonato al suo servizio online. (sul resto del discorso siamo più o meno d'accordo)
  18. So che sembra 'na cazzata, ma prova a spruzzarci un po' di Svitol (o come si chiama il lubrificante per quando cigolano le porte/finestre/cancelli). Io l'ho appena fatto e l'analogico sinistro, che non prendeva più l'input verso il basso, ora sembra funzionare bene. Non so se è una soluzione definitiva (non credo) (e l'ho fatto solo oggi pomeriggio), però vale la pena provare. Non me lo sono inventato, pare che almeno temporaneamente funzioni (lo sponsorizza pure il produttore del prodotto) 😁
  19. Aspè, non capisco... I perk mi pare che rimangono, o mi sbaglio? (Ho superato il Tartaro e sto nella zona con i fiumi di fuoco) Comunque il forchettone (la lancia) è op (speriamo che la community non si lamenti, almeno ho qualche chance di finirlo anch'io) Lo scudo me gusta, devo approfondire
  20. Innanzitutto , leggere punti di vista diversi è sempre bello. Per me, e potrei benissimo sbagliare, leggere la situazione con gli occhiali della console war potrebbe portare fuori strada. MS non ha intenzione di "far fuori" Sony, ma di accrescere il suo potere nel campo dei servizi legati al gaming. E questo, ovviamente, passa anche per la vendita delle console, che però non è più centrale (ma di certo non è così marginale, visto che a questo giro hanno presentato un hardware di tutto rispetto e un entry level teoricamente appetibile per una certa fascia di pubblico) (ricordiamoci anche che al momento la console che vende di più è una che 4K non sa neanche cosa significa) Cerco di farla semplice: Fallout e TES sono brand che hanno bisogno della maggior diffusione possibile per continuare a essere percepiti come quello che sono. Ad oggi, legarli esclusivamente a una piattaforma "sfigata" come Xbox rischierebbe di diminuirne enormemente il valore (anche Gears e Halo erano franchise enormi, finché la piattaforma su cui giravano era in salute), più di quanto riuscirebbero a rendere appetibile la piattaforma Xbox (impressione mia, ci sono fior fior di giornalisti/insider che la pensano al contrario). Poi in futuro chissà, ma il pallino ce l'ha comunque in mano MS. Sul discorso del Play Anyware e PC vs console, la vediamo diversamente. A Spencer e a MS cambia poco se giochi su PC o su console, a torto o a ragione. E sono assolutamente d'accordo che chi ha un PC non ha alcun motivo di possedere anche un'Xbox. Meglio affiancarlo a una PS5 e/o una Switch.
  21. Finalmente un po' di giornalismo d'inchiesta serio e di pubblico servizio https://www.cnet.com/news/how-the-xbox-series-x-and-series-s-fits-into-the-most-popular-ikea-furniture/
  22. Immagino che alla base del ragionamento sull'esclusività o meno di franchise come Fallout o TES ci siano le previsioni, almeno a breve o medio termine, di un mercato console in cui Sony è ancora leader (e tutti sanno quanto è difficile scalzare Sony combattendo con le sue stesse armi) (a meno che non si suicidi tipo primo periodo PS3). Il rischio di svalutare questi franchise, costringendoli all'interno di un ecosistema, è maggiore dei vantaggi dati dalla loro eventuale esclusività. Insomma, lo stesso ragionamento che hanno fatto per Minecraft. Poi, a me invece è sempre piaciuta la fusione tra mondo console e PC che stanno portando avanti 😁 (in maniera truffaldina quando le cose andavano bene, in maniera più inclusiva ora che le cose vanno male, e che ridiventerà truffaldina, per i consolari, in caso di successo).
  23. No, no, niente amiibo nuovi, parlavo di quelli vecchi di BOTW. All'epoca avevo resistito e ora me ne pento 😁
  24. Appunto, videogiocare non è mai stato così economico, eppure non ci sono abbastanza giocatori disposti a pagare a prezzo pieno giochi sempre più complessi e costosi (visto che anche in un forum di giocatori appassionati c'è chi, legittimamente per carità, non gli passa neanche per la capa di pagare un gioco a prezzo pieno). La nascita del vortice di supersconti, giochi regalati, servizi in abbonamento è la conseguenza, non la causa.
×
×
  • Crea Nuovo...