Vai al contenuto

Borgorosso F.C.

Survivor
  • Numero contenuti

    406
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Borgorosso F.C.

  1. Scusa ma non si tratta di omissioni: nel caso del true 4k è una balla perchè ci sono i giochi a dimostrarlo. Nel caso di PS5, vorrei sapere quali sono i dati che ti fanno dire che Cerny menta non essendo la console e l'architettura della GPU ancora disponibile sul mercato? Sai, ad esempio, che sono state condotte prove che mostrano come la 5700 xt raggiunga tranquillamente i 2.2GHz con un aumento della potenza richiesta di solo il 15%? Se ci sono riusciti degli utenti domestici, con schede rdna1, non è plausibile che Sony con una architettura migliorata possa aver ottenuto risultati per lo meno analoghi?
  2. Non solo 10tf, ma anche rdna2 che offrono prestazioni migliori rispetto a quelli di una vega. Cmq, grazie della conferma: mi faccio un favore ed evito di perdere tempo.
  3. Biggy era quell'utente che voleva le console da 1000 EU e che pontificava Stadia? O lo confondo con un altro?
  4. Tipo la console del true 4k con i giochi che non vanno in 4k? Cmq Cerny ha detto chiaramente che si aspetta che PS5 possa mantenere la frequenza di picco per la maggior parte del tempo. Mentiva?
  5. Se hai fonti certe con dati aggiornati sull'estensione della rete in Italia postali. Dai dati agicom del 2019 risulta che l'8% della popolazione non abbia ancora un collegamento. E che che più del 50% delle connessioni viaggi ancora su rame. Ora, con una situazione del genere non credo che il nostro territorial sia attualmente pronto per il gaming via streaming. La situazione migliorerà ma i tempi per me saranbo tutt'altro che celeri.
  6. Io al momento su PC mi trovo benissimo con i miei 100 e passa FPS in wqhd. Trovo sia un ottimo compromesso fra fhd ed i 4k senza sacrificare dettagli e frame rate. Ovviamente tutto con free sync.
  7. Non credo che il 4k nativo sarà standard, anzi. In giochi visivanente complessi, con tecniche di shading avanzate ed RT, mi aspetto più casi di res dinanica / upscaling che non nativa. Ciò detto, visto che X ha più CU, riuscirà sempre a gestire dette situazioni meglio di PS5.
  8. [uSER=90]@Trinciatore92[/uSER] well, secondo me la situazione sarà un po' diversa da come la descrivi... In primis perchè pur avendo 2 configurazione differenti, X e PS5 avranno cmq a dispozione la stessa quantità di memoria. E secondo perchè la GPU di PS5 sarà sempre un gradino sotto X in termini di geometrie, fill rate e shading. Se l'ssd si rivelerà davvero rivoluzionario, allora è possibile che la GPU della console Sony possa lavorare meglio ma ciò non toglie che 36 CU non potranno mai avere la capacità di 52 CU. E se anche PS5 dovesse poter disporre di asset a risoluzione superiore per l'ottima gestione della ram, beh... Il vantaggio correrebbe il rischio di essere sprecato se dovesse essere costretta ad andare a res inferiori per il minor fill rate o se dovesse semplificare la scena perchè vertex bound.
  9. Dipende... Nelle grandi città arriveranno, ma in che tempi. E nelle periferie, nelle campagne? Il mondo non è tutto Tokyo, San Francisco o Londra. Per esempio, fai mente locale sulla situazione italiana e pensa se e quando riusciremo ad aggiornarci.
  10. Beh, anche questo non è vero. Perchè lo streaming necessità di una infrastruttura specifica, per sfruttarlo al massimo. E non è una caso che si installa in pochi mesi. Ergo, dove non fosse presente una fibra adeguata, con sufficiente banda e ping, cosa capiterebbe?
  11. Ma perchè rispondi a caso? Ti è stato fatto notare che solitamente I giochi vengono svilupparsi da una base inferiore per poi scalare verso l'alto e tu per confutare ciò hai risposto citando la versione per una console che manco esisteva al lancio di tw3. Senza considerare poi che proprio il gioco che hai portato ad esempio venne sviluppato dedicando particolare attenzione alle console Sony e MS mentre il pc, per quanto più potente, fu lasciato in secondo piano.
  12. A me il modello V come Visitors piace assai. Ma è troppo arzigogolato per Sony. Credo punteranno ancora sull'ennesimo parallelepipedo minimalista.
  13. Ehm... Gingen, non per dire ma The Witcher 3 uscì a Maggio 2015. Lo Switch a Marzo 2017. Di che diavolo stai parlando?
  14. Non so Soni, non ne sono convinto. È vero che la rete si svilupperà e che le connessioni saranno sempre più performanti ma non è che I giochi resteranno al palo... Si passerà dai 4k agli 8k, il frame rate crescerà e la banda extra dovrà essere usata per compensare tutto questo. Io credo che lo streaming sarà sempre un servizio che inseguirà le performance delle macchine casalinghe ma che difficilmente potrà raggiungerle e superarle.
  15. Il problema è che avere un prezzo più alto all'inizio frena la diffusione della macchina. E meno vendi, meno interesse c'è a sviluppare. Inoltre, nell'arco di 2/3 anni la technologia migliora e scende di costo. Ergo, una console più potente e costosa ad inizio gen potrebbe cmq risultare meno performanti di una mig gen che, per giunta, potrebbe avere un prezzo più basso. Io francamente vedo solo svantaggi ad avere console costose al D1.
  16. Ancora non capisco. Le mid gen non sono disponibili al lancio ma arrivano dopo. Ergo, all'inizio questo fastidio di cui parli non esiste. Ed in caso di un lancio di modelli Pro dopo 2 o 3 anni... Se davvero sei geek ed infastidito, basta vendere la console base e prendere la Pro. Con premesse del genere immagino tu non potrai mai giocare su pc, dove il "fastidio" di schede e CPU più potenti si manifests ogni anno... [automerge]1585668858[/automerge] Meglio di no Drugo... Quella volta non solo non videro un centesimo degli straordinari ma gli toccò pure tirarli fuori di tasca loro.
  17. Ecco, analisi del genere mi fanno mettere in dubbio la capacità delle persone di percepire anche importanti differenze. O forse è semplicemente scarsa abitudine e sensibilità al media trattato. Di certo DF ci va giù pesante... The unavoidable conclusion is that this is a game that is simply a lot more fun to play on a local console. Once you bundle in the field of view option, the improved terrain and the snappier input it's hard to justify going with Stadia purely on the grounds of convenience, unless you don't have another console available. It's certainly playable, but to appreciate the hard work id Software put into nailing Doom Eternal's high tempo action, there are much better options out there. And for a genre that's defined by its speed of gameplay, it stands out more so than most Stadia games I've tried. Sadly then, it's a fascinating test case, but as with Wolfenstein Youngblood, the practical result spells out the problems Stadia has with running FPS games: visual quality holds up, but the gameplay takes a hit.
  18. Io queste paure non le capisco. Non mi pare che PS4 sia stata una pessima console e non mi pare neanche che l'avvento della mid gen abbia sconvolto l'utenza ed il mercato. Ad oggi si gioca benissimo con la PS4 base. Per me, un prezzo concorrenziali vuol dire un mercato più ampio. E più sono le console vendute più gli sviluppatori sono invogliati a fare giochi, ed è questo che conta.
  19. Gingen, non fare l'isterica. Si parla tranquilli e si cerca di ragionare. In passato abbiamo avuto dimostrazione di idee sulla carta ottime risultate meno performanti o di difficile impiego rispetto a quanto decantato. Vedi ad esempio il CELL di PS3 o la RAM di One. Ergo, non mi pare ci sia nulla di male a discutere insieme.
  20. Per me 399 sarebbe un prezzone. Ci spero ma temo sarà più alto.
  21. Non esattamente. Dice che fino a quando un gioco non supera I 7.5GB, l'os è residente nella fast ram. Dopo di che switcha nella parte a bus ridotto. Il discorso in se avrebbe una logica se non fosse che MS ha confermato durante l'articolo su DF questo... The only hardware component that sees a difference is the GPU. Questo lascia pensare che solo la GPU veda la ram con 10 GB a 560 e 6 GB a 336 mentre per CPU, IO ed audio tutto il pool di 16 GB andrebbe sempre a 336. Ecco, su questo punto sarebbe interessante avere il suo parere.
  22. Per me il peggio è davvero il quinto di secondo do lag. 200ms in un gioco del genere sono davvero tanti.
×
×
  • Crea Nuovo...