Vai al contenuto

Giocare in VR (PSVR - Oculus - HTC ecc...)


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Amministratore
Uscito Walking Dead Oslaughtiusifrhs o come cavolo si chiama.

E pare un discreto merdone stando alle recensioni :\

me molto deluso.

 

 

poi è uscito questo:

 

Lo avevo visto, ma caspita... solo in inglese. Vabbè che per 25 euro lo accetto anche e l'inglese lo capisco...

 

Però non ho tempo!!!

Come faccio a giocare tutti sti titoli?

No. Passo.

Passo.

Passo.

Un passo dopo l'altro mi avvicino allo store.

Lo prendo.

 

Mannaggia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • Risposte 156
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Cioè ragazzi io era un po' che sono stato fuori dal mercato ma ieri ho voluto provare le nuove uscite e ho comprato the walking dead Saint and sinners.... ma di che stiamo parlando? È una roba fuori dal mondo, puoi fare cose mai viste in nessun altro gioco, e soprattutto mi pare un gioco vero e non un esperienza stupida come il 99% dei titoli disponibili. Costa 40 euro di base ma ne vale assolutamente la pena. Se vi capita compratelo al 100%.

 

PS. Anche avendo il movimento libero non mi ha dato per nulla motion sickness

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè ragazzi io era un po' che sono stato fuori dal mercato ma ieri ho voluto provare le nuove uscite e ho comprato the walking dead Saint and sinners.... ma di che stiamo parlando? È una roba fuori dal mondo, puoi fare cose mai viste in nessun altro gioco, e soprattutto mi pare un gioco vero e non un esperienza stupida come il 99% dei titoli disponibili. Costa 40 euro di base ma ne vale assolutamente la pena. Se vi capita compratelo al 100%.

 

PS. Anche avendo il movimento libero non mi ha dato per nulla motion sickness

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Con PS5 mi voglio sfonna di VR, si sbrigassero ad annunciarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è in italiano

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

wait... wat?!?!

 

Io l'ho preso questa estate per PSVR ed era in inglese, l'ho RICOMPRATO per Oculus per usare una traduzione amatoriale (incasinatissima da installare) e non funzionava....

[automerge]1603046282[/automerge]

L'hanno appena aggiornato!!!

 

bacione molesto a Pinky!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

wait... wat?!?!

 

Io l'ho preso questa estate per PSVR ed era in inglese, l'ho RICOMPRATO per Oculus per usare una traduzione amatoriale (incasinatissima da installare) e non funzionava....

[automerge]1603046282[/automerge]

L'hanno appena aggiornato!!!

 

bacione molesto a Pinky!!!

L'ho preso al momento giusto allora XD vabbè che a me inglese o italiano cambia nulla

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho preso al momento giusto allora XD vabbè che a me inglese o italiano cambia nulla

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

5 giorni fa è uscita la patch.

Il bello è che sulla pagina steam manco hanno aggiornato, devi andare a vedere cosa fa l'ultima patch.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 giorni fa è uscita la patch.

Il bello è che sulla pagina steam manco hanno aggiornato, devi andare a vedere cosa fa l'ultima patch.

Io cmq ci sto giocando col Oculus quest 2 che ho preso qualche giorno fa, ma credo sul PS VR sia addirittura migliore graficamente.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io cmq ci sto giocando col Oculus quest 2 che ho preso qualche giorno fa, ma credo sul PS VR sia addirittura migliore graficamente.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

non ho seguito molto l'oculus 2, non aveva res maggiore?

 

Cmq su PS VR è buono, su Oculus rift è ottimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho seguito molto l'oculus 2, non aveva res maggiore?

 

Cmq su PS VR è buono, su Oculus rift è ottimo.

Ha res maggiore ( infatti l'effetto zanzariera del psvr non c'è) ma meno refresh e credo abbia dettagli più bassi dato che si tratta sempre di hardware incorporato, io l'ho preso più che altro perché puoi utilizzarlo anche come un Oculus normale, basta collegarlo col cavo al PC.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

me l'ero segnato da quando me l'aveva consigliato RH :smile:

Più in la lo recupero, devo prima prendere i move, ma a trovarli a prezzi decenti...

 

In genere per il black friday, sony sconta il twin pack a 49€

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Bhe la traduzione a questo punto ce l’hanno...
Quello sì, ma stai a vedere se l'hanno applicata/la applicano alla versione psvr...

 

Stasera se riesco lo provo.

 

Se qualcuno dovesse provarlo prima mi faccia sapere!

 

Edit:

Sono andato a cercarlo nello store PS e compare l'italiano tra i sottotitoli! *-*

Link al commento
Condividi su altri siti

Saints and SInners mi manca ma è tra la lista dei sicuri acquisti per la mia PSVR insieme a Dreams.

Comunque di giochi belli e seri ce ne sono tanti oramai, attendo la Ps5 per vedere come potenziano i giochi graficamente col visore attuale.

Il visore non è male, è più la Ps4 che fatica, già se mi potenziano graficamente qualche gioco sparo i botti.

Qualcuno ha news a riguardo? Hanno detto che lo facevano ma non ho mai sentito entrare nello specifico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè ragazzi io era un po' che sono stato fuori dal mercato ma ieri ho voluto provare le nuove uscite e ho comprato the walking dead Saint and sinners.... ma di che stiamo parlando? È una roba fuori dal mondo, puoi fare cose mai viste in nessun altro gioco, e soprattutto mi pare un gioco vero e non un esperienza stupida come il 99% dei titoli disponibili. Costa 40 euro di base ma ne vale assolutamente la pena. Se vi capita compratelo al 100%.

 

PS. Anche avendo il movimento libero non mi ha dato per nulla motion sickness

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

 

Assolutamente sì, ma la sbatta di collegare tutti quei cavi, il caldo del periodo estivo passato, la mancanza di controller dedicati e di un tracking assoluto, spesso mi fanno passare la voglia quando invece vorrei giocare.

 

E' per questo che aspetto con ansia psvr2, nella speranza che corregga tutti quegli aspetti (non mi aspetto che faccia diminuire il caldo estivo, ma che l'HMD sia più piccolo e scoperto).

 

Non fosse per il fatto che soffro di motion sickness, ci giocherei sempre. Spero anche in futuri giochi in coop online in vr. Il software è sempre la cosa decisiva e non c'è ancora una diffusione sufficiente per progetti grossi. Spero quindi che almeno le idee siano buone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente sì, ma la sbatta di collegare tutti quei cavi, il caldo del periodo estivo passato, la mancanza di controller dedicati e di un tracking assoluto, spesso mi fanno passare la voglia quando invece vorrei giocare.

 

E' per questo che aspetto con ansia psvr2, nella speranza che corregga tutti quegli aspetti (non mi aspetto che faccia diminuire il caldo estivo, ma che l'HMD sia più piccolo e scoperto).

 

Non fosse per il fatto che soffro di motion sickness, ci giocherei sempre. Spero anche in futuri giochi in coop online in vr. Il software è sempre la cosa decisiva e non c'è ancora una diffusione sufficiente per progetti grossi. Spero quindi che almeno le idee siano buone.

C’è Firewall Zero Hour che puoi giocare in coop online, anche col fucile se lo hai. Bello e divertente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente sì, ma la sbatta di collegare tutti quei cavi, il caldo del periodo estivo passato, la mancanza di controller dedicati e di un tracking assoluto, spesso mi fanno passare la voglia quando invece vorrei giocare.

 

E' per questo che aspetto con ansia psvr2, nella speranza che corregga tutti quegli aspetti (non mi aspetto che faccia diminuire il caldo estivo, ma che l'HMD sia più piccolo e scoperto).

 

Non fosse per il fatto che soffro di motion sickness, ci giocherei sempre. Spero anche in futuri giochi in coop online in vr. Il software è sempre la cosa decisiva e non c'è ancora una diffusione sufficiente per progetti grossi. Spero quindi che almeno le idee siano buone.

io infatti ci sto giocando con l'oculus quest 2, è un visore wireless standalone, ha tutto l'hardware al suo interno, non richiede neanche la camera, quindi puoi tranquillamente pure giocarci fuori. Serve il cavo solo se decidi di collegarlo al pc per giochi più complessi tipo half life alyx. Veramente un visore coi controglioni. tra l'altro avevo un pò di motion sickness anche io col psvr mentre con questo 0 assoluto. Se lo volete provare compratelo da amazon e al max lo rispedite indietro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
    • La nuova IP Bend costerebbe 250 mln di dollari e Sony avrebbe rifiutato di fare Days Gone 2 per "soli" 150 mln. https://multiplayer.it/notizie/nuova-esclusiva-ps5-bend-studio-budget-molto-piu-alto-potenziale-days-gone-2.html
    • Sta cosa non la sapevo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...