Vai al contenuto

Smart Home


Ergozigoto

Messaggi raccomandati

Pensavo potesse essere interessante discutere di Smart Home, portando esperienze e consigli per renderci sempre più culi pesanti :sisi:

 

 

Wall-E-obese-humans-cropped-300x216.jpg

Iniziamo dalle cose semplici:

 

Tempo fa avevo una lampadina Smart RGB connessa a HomeKit, la usavo per creare atmosfera a seconda di cosa dovevo fare… voglio fare la stessa cosa ma avendo appena ordinato un eco dot 4 devo un po’ orientarmi nel mondo Alexa.

 

Mi serve una lampadina e14 RGB e ho visto che c’è molta scelta tra modelli e prezzi… quindi sono un po’ perso. Consigli?

 

Siccome mi basta una sola luce preferisco evitare quelle con HUB

 

Inoltre ho visto che molte si affidano all’app Smart Life, è affidabile o è una roba cinese che si fa i cazzi miei? 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

io ho quelle con HUB.

Rispondendo alla tua domanda, dipende dalle tue tasche e da quanto vuoi spendere.

ce ne stanno una marea..cerca di spendere comunque più di 20 euro..altrimenti sono di dubbia qualità quelle sotto quella cifra.

quell'app è controversa..come tutte le app comunque :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che di e14 RGB non ne trovo di marche famose… mi sono fissato su quella perché ho trovato una lampada da parete per fare atmosfera quando guardo film che mi piace molto.

 

Quella che avevo prima era Osram e l’avevo pagata un occhio 😆

 

Se invece volessi mettere un termostato Smart? Io non saprei collegarlo di sicuro, a chi dovrei rivolgermi? Quali sono i migliori e cosa dovrei valutare? Leggevo che alcuni hanno batterie mentre altri necessitano di presa di alimentazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Il problema è che di e14 RGB non ne trovo di marche famose… mi sono fissato su quella perché ho trovato una lampada da parete per fare atmosfera quando guardo film che mi piace molto.

 

Quella che avevo prima era Osram e l’avevo pagata un occhio 😆

 

Se invece volessi mettere un termostato Smart? Io non saprei collegarlo di sicuro, a chi dovrei rivolgermi? Quali sono i migliori e cosa dovrei valutare? Leggevo che alcuni hanno batterie mentre altri necessitano di presa di alimentazione

capisco, Osram? sono esosissime!!

termostato Smart, ti devi rivolgere ad un elettricista per l'installazione. Sì, ci sta l'universo. lo stesso discorso delle lampadine che ti dicevo sopra.

Consiglio quelli con le prese di corrente. quelli con le batterie consumano, anche molto. Io ai tempi riuscì a rivolgermi ad un esperto che si trovava in un punto vendita di Leroy Merlin.

Devi trovare un consulente/esperto oppure un elettricista che ti sappia indirizzare .e metter mano al portafogli sulle scelte da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se volete "domotizzare" casa vostra e comandare tutto tramite Alexa senza diventare scemi a settare mille apparecchi prendete in considerazione anche questo:

 

broadlink-rm-mini3-telecommande-smart-maison-bean-500x400@2x.jpg

 

E' un Telecomando universale che trasmette su TUTTE le frequenze infrarossi (e c'è pure il modello con frequenze radio).

Detto in soldoni: potete collegarlo ad Alexa e comandarci il televisore, la caldaia, le tende... insomma tutto quello che funziona con un telecomando senza bisogno che siano apparecchi "smart" o collegati alla rete domestica.

(ovviamente Alexa "spara il comando" ma non riceve feedback dall'apparecchio).

 

In questo modo dovrete settare solo quello.... che è un inferno perchè basato su App cinesi rottissime ma almeno dovrete farlo una volta sola :\

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Questa sembra fare quel che cerco… costa un occhio ma almeno evito app cinesi :asd:

 

https://www.philips-hue.com/it-it/p/hue-white-and-color-ambiance-lampadina-singola-e14/8718699726317

 

Dovrebbe potersi connettere ad Alexa senza bridge giusto?

 

EDIT: meglio questa va :asd:

 

https://www.amazon.it/dp/B08KYBBJBK/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_NK8BF95KS6ZX82YEE6QG

Modificato da Ergozigoto
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...