Vai al contenuto

Rainbow Six Siege: Aggiornamento nextgen dal primo Dicembre


Ospite

Messaggi raccomandati

Io penso di averci giocato fino...alla season2?3? All'inizio mi ci sono sfondato di brutto, onestamente mi piaceva quando non c'erano mille mila operatori, penso fosse più bilanciato.

 

Cmq a sto punto addio un R6 versione only next, questo lo updateranno per tutta questa gen -_-' .

 

Che poi...non ho e non avrò un monitor/tv che supporti i 120fps...ergo solo 4k e via (poi vabbè illuminazione migliore ecc ma secondo me è roba impercettibile... ).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso di averci giocato fino...alla season2?3? All'inizio mi ci sono sfondato di brutto, onestamente mi piaceva quando non c'erano mille mila operatori, penso fosse più bilanciato.

 

Cmq a sto punto addio un R6 versione only next, questo lo updateranno per tutta questa gen -_-' .

 

Che poi...non ho e non avrò un monitor/tv che supporti i 120fps...ergo solo 4k e via (poi vabbè illuminazione migliore ecc ma secondo me è roba impercettibile... ).

Concordo.

 

Era meglio con meno operatori (stesso problema che ho con molti picchiaduro... quando diventano 40 il bilanciamento va a donnine).

 

Anche io avrei preferito un reset totale con un Siege 2 ma questi devono portare avanti la comunity evidentemente :\

 

Occhio che il gioco base era a 30 fps (60 solo caccia ai terroristi) su console, quindi 4k e 60fps è già un bel passo avanti (120 mai presi in considerazione).

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo.

 

Era meglio con meno operatori (stesso problema che ho con molti picchiaduro... quando diventano 40 il bilanciamento va a donnine).

 

Anche io avrei preferito un reset totale con un Siege 2 ma questi devono portare avanti la comunity evidentemente :\

 

Occhio che il gioco base era a 30 fps (60 solo caccia ai terroristi) su console, quindi 4k e 60fps è già un bel passo avanti (120 mai presi in considerazione).

Io mi ricordo che era l'inverso

 

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Va a 60 su tutte le console, caccia ai terroristi credo a 30 ma nn sono sicuro

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

 

Yep, 60 in multi ovunque, 30 in pve causa ia a pesare sulla cpu. Allo stato attuale in pve, con retrocompatibilità e frame sbloccato, fa dai 160 ai 250fps su PS5.

 

PS-App-20201125-022913.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Mi fa ridere il solo pensare a gente con monitor a 144hz 1 ms di ritardo giocare contro gente col TV a 60hz con 12/13 ms di ritardo, sarà più sbilanciato del pad vs mouse che c'è ora.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

 

Ma vuoi mettere poter giocare coi tuoi amichetti con una piattaforma differente?

Dagli solo il tempo di rosicare malissimo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io gioco già con mouse, tastiera e monitor dall'uscita della PS4 praticamente, quindi a me non cambia nulla

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Mi hai appena ricordato perché avevo smesso di giocarci 😐

 

comunque supporto per il dualsense :metal:

 

“Thanks to the DualSense controller’s adaptive triggers, squeezing the R2 trigger emulates the resistance of an actual trigger, offering a unique feel for each weapon category and shooting gadget,” Ubisoft wrote on the PlayStation Blog. “For example, adaptive trigger resistance is light and quick for pistols, and heavier for bigger, powerful weapons like light machine guns. Players will also be able to feel the difference between single fire and full-automatic for full immersion.” In addition to this, haptic feedback will allow players to feel weapons, explosions, and gadgets in their hands.

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato.

 

Il gioco è sempre lui.

Boost grafico non rilevante.

Molto più veloci i menu.

Discreto uso del Dualsense :sisi:

(in cod è meglio, ma quì è meno invasivo)

 

EoLXQysXYAEPobJ?format=jpg&name=4096x4096

 

EoLXPEmXIAEhrSc?format=jpg&name=4096x4096

Numero operatori diventato ridicolo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
Provato a 120fps che rimangono stabili anche con Vsync attivo, in media mi sembra un buon lavoro, dualsense ben supportato in fin dei conti, più leggero sulle pistole, medio con i mitra, pesante con i mitragliatori leggeri, decisamente meno invasivo del feedback di cod nelle partite online
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Si l'ho provato anch'io, caricamenti un po' pelo più veloci , dualsense non ho sentito la differenza:roll3:.

 

Ma fate tabula rasa, fatemi un siege 2 porca pupazza, ripartite da capo con 10 operatori e non settordici mila...:tsk:

 

Sicuro di non aver avviato la versione ps4? :mumble:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si l'ho provato anch'io, caricamenti un po' pelo più veloci , dualsense non ho sentito la differenza:roll3:.

 

Ma fate tabula rasa, fatemi un siege 2 porca pupazza, ripartite da capo con 10 operatori e non settordici mila...:tsk:

Bhe dai il Dualsense si fa sentire.. cambia proprio la corsa del grilletto .

Non c’è invece differenza di peso nel “sollevare l’arma” come su cod.

Mi piace :sisi:

 

i caricamenti sono parecchio più veloci, soprattutto navigare tra i vari menu (era diventato un pachiderma la versione old).

Il problema restano i mille collegamenti e sincronizzazioni con il server (e aspettare quelli con ps4 per il cross play).

 

oltretutto le nuove (relativamente) regole allungano parecchio il pre-partita anche nelle non classificate (si perde tempo a decidere i pg da bannare).

[automerge]1606896661[/automerge]

Ps. Ah se giocate senza cuffie sentire la chat uscirvi dal pad :asd: tipico esempio di gioco online in cui hai già microfono e speaker tra le mani quindi sei spinto ad usarli

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Boh sono andato sui 3 puntini non mi pare ci fosse la versione ps5.

 

Pure sta cosa la dovrebbero fixare -_-'

 

Perché è un gioco a sé, non lo trovi come parte di rainbow six classico.

 

La versione ps5 la riconosci perché cambiano anche le schermate di caricamento iniziali che tendono al lilla mentre nella versione ps4 sono ancora quelle classiche e nel menù la vecchia grafica stagionale dell'evento.

 

PS-App-20201202-083742.jpg

PS-App-20201202-083722.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...