Vai al contenuto

pinkyzord

Survivor
  • Numero contenuti

    875
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di pinkyzord

  1. cmq la colpa maggiore è di quel cretino di spencer che continuava ad hypare e sparare minchiate preconferenza, se si fosse stato zitto forse le cose non sarebbero andate in questo modo.
  2. che esagerati che siete...io ho una soundbar 2.1 da 200 euro con dolby atmos e con le applicazioni compatibili si sente una madonna. Tra l'altro la uso sia sul PC che sulla TV.
  3. Si infatti l'ho scritto pure io, col psvr si aveva nausea molto spesso, con questo mi sto giocando Skyrim VR a sessioni di 2 ore a volta e nn ho il minimo problema. Speriamo abbiano risolto i problemi pure col psvr2 che potrebbe essere la volta buona per fare arrivare la tecnologia alla massa Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  4. ottimo acquisto! Io ormai mi sono infognato su skyrim VR e credo di passarci su almeno 1 mesetto buono anche se già ne conosco ogni pixel visto che l'avrò finito tipo 6 volte
  5. vi confermo assolutamente che la motion sickness sul quest 2 NON ESISTE, mi sono giocato skyrim dalla creazione pg fino a whiterun tutto in una tirata (circa 1 ora e mezza) con movimento libero e non ho avuto il minimo problema! col psvr dopo 2 minuti vomitavi! Io cmq continuo a non capire cosa abbia in più del psvr visto che skyrim è lo stesso gioco e il framerate tra l'altro è pure più basso! ps. skyrim col vr è il videogioco definitivo, su pc tra l'altro vai in stealth abbassandoti tu e la mira con l'arco è spettacolare quindi mi sto livellando stealth e arco e al contempo mi sto facendo una sudata pazzesca XD
  6. l'oculus rift s al momento non ne vale la pena, giochi meglio col quest 2 attaccato al pc. Ci sono cmq in uscita altri visori migliori tipo HP reverb G2 ma saliamo parecchio di prezzo. Per il cavo del quest 2 non serve comprare quello ufficiale, l'importante è che sia lungo 5 metri e sia usb 3.0, ne trovi diversi dai 30 ai 50 euro quindi un totale di circa 400 euro vs il rift s di 450. [automerge]1603461596[/automerge] si intendo il movimento classico senza teletrasporto. Per il motion sickness vi farò sapere a breve con certezza perchè ho appena comprato skyrim VR su steam che su psvr dopo 10 minuti mi faceva vomitare arcobaleni.
  7. ti dò qualche info in più Qua una comparazione psvr vs quest 1 e 2 Diciamo che se la batte col psvr ma gira a risoluzione maggiore ma meno frame rate. Diciamo che è un miracolo calcolando l'hardware interno XD ha pure parecchie feature fighissime tipo il tracking totale delle mani Qui puoi sfogliare i giochi disponibili nativamente sul quest https://www.oculus.com/experiences/quest/ Come vedi lo store è abbastanza limitato, già se usi lo store Oculus PC si amplia parecchio. Ti ripeto secondo me se nn hai un PC all' altezza conviene aspettare il psvr 2 perché ti ritroveresti a giocare i giochi VR classici tipo beat saber e qualche gioco downgradato tipo onward o the walking dead. In ogni caso ricorda che comprando da Amazon hai 3 mesi per il reso, quindi se vuoi provare con mano provaci. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  8. Ma anche no, wow sta su un altro livello...FF è famoso solo perché hanno semplicemente smesso di produrre mmorpg e quindi la gente si butta sui meno peggio sul mercato, stesso discorso per tes online e black desert che sono i tre più famosi al momento. C'è stato un solo mmorpg che secondo me era al livello di wow ed è stato Warhammer online che però essendo incentrato al 100% sul pvp non ha avuto una vita altrettanto lunga. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  9. Parlando di caratteristiche tecniche ha più risoluzione che elimina l'effetto zanzariera, i controller rispetto ai move sono su un altro pianeta, non hai i fili ed è stand alone, la batteria dura dalle 2 alle 3 ore. I lati negativi sono che cmq essendo stand alone hai una potenza limitata e una libreria limitata, però basta usare un cavo (costa 50 euro) e collegarlo al PC per usarlo come un visore classico e giocare tutta la libreria oculus + steam, oppure se hai un router a 5ghz puoi giocarci wireless pure da PC ma c'è da smanettarci un po'. Quindi la mia risposta è se hai un PC in grado di fare girare i giochi più complessi compralo al 100%, altrimenti non vale molto la pena perché ti ritroveresti una macchina in grado di fare girare solo i giochi meno potenti e a quel punto ti conviene aspettare il psvr 2. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  10. Sono meravigliosi ahahhah Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  11. Io non credo dipenda così tanto dagli fps, come ho detto il quest 2 ha un refresh di 72 hz al momento ma stanno lavorando per portarli a 90, mentre il psvr arriva a 120hz...ho provato anche alcuni giochi VR con movimento libero su steam e ce ne stava uno tale Blade e sorcery che droppava visibilmente FPS ma non mi ha dato il minimo fastidio. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  12. Sisi ho giocato diversi giochi con movimento libero e 0 motion sickness, sul psvr c'erano alcuni giochi tipo here they lie, Robinson e Arizona sunshine che erano ingiocabili per me Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  13. io infatti ci sto giocando con l'oculus quest 2, è un visore wireless standalone, ha tutto l'hardware al suo interno, non richiede neanche la camera, quindi puoi tranquillamente pure giocarci fuori. Serve il cavo solo se decidi di collegarlo al pc per giochi più complessi tipo half life alyx. Veramente un visore coi controglioni. tra l'altro avevo un pò di motion sickness anche io col psvr mentre con questo 0 assoluto. Se lo volete provare compratelo da amazon e al max lo rispedite indietro.
  14. Penso proprio di si visto che è il visore più diffuso Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  15. Ha res maggiore ( infatti l'effetto zanzariera del psvr non c'è) ma meno refresh e credo abbia dettagli più bassi dato che si tratta sempre di hardware incorporato, io l'ho preso più che altro perché puoi utilizzarlo anche come un Oculus normale, basta collegarlo col cavo al PC. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  16. Io cmq ci sto giocando col Oculus quest 2 che ho preso qualche giorno fa, ma credo sul PS VR sia addirittura migliore graficamente. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  17. L'ho preso al momento giusto allora XD vabbè che a me inglese o italiano cambia nulla Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  18. Ma è in italiano Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  19. Più ci gioco più rimango a bocca aperta, fossero tutti così i giochi per VR non accenderei più il televisore. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  20. Cioè ragazzi io era un po' che sono stato fuori dal mercato ma ieri ho voluto provare le nuove uscite e ho comprato the walking dead Saint and sinners.... ma di che stiamo parlando? È una roba fuori dal mondo, puoi fare cose mai viste in nessun altro gioco, e soprattutto mi pare un gioco vero e non un esperienza stupida come il 99% dei titoli disponibili. Costa 40 euro di base ma ne vale assolutamente la pena. Se vi capita compratelo al 100%. PS. Anche avendo il movimento libero non mi ha dato per nulla motion sickness Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  21. Perché non può fare altrimenti, non sono capaci di stare al passo di Sony e i suoi studi e quindi nn gli rimane altro da fare se non comprare più SH possibili....tra l'altro sbagliando pure le acquisizioni secondo me, perché comprano solo SH reduci da fail e pagandoli pure bei soldi....la stessa zenimax è da parecchio che sta facendo uscire bei flopponi come rage 2, prey, the evil within 2, fallout 76 e aggiungerei pure fallout 4 che ha fatto cagare anche se ha venduto bene. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  22. Ci sono troppi riferimenti per non essere ambientato ad ivalice, ormai penso sia sicuro al 100%. Io dal canto mio spero sia una specie di sequel di vagrant story, così chissà che magari in futuro si decidano a mettere in cantiere un bel remake come per FF7. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  23. Pensa che io stupidamente ci sono tornato dopo anni perché avevo sentito del loro "pass" da un amico che è davvero conveniente. Entro, il commesso mi dice a grosse linee in cosa consiste e io mi decido a farlo, faccio la prenotazione per un gioco, gli dò i soldi mi da 800 scontrini e mi manda via velocemente perché c'è la fila. Io vado a casa mi leggo sti scontrini e decido di tenere quello con la prenotazione come si fa di solito. Torno dopo 1 mese per ritirare questo gioco portando un gioco valido per pagarlo 20 euro, gli dò sto scontrino e mi chiede il codice del pass, gli dico non ho nient'altro e mi spiega che senza questo "scontrino codice" non può fare nulla perché è tipo un codice segreto.....incazzato gli dico cosa fare ora e lui mi rimanda all'assistenza Gamestop, mando una mail all'assistenza spiegando l'accaduto e dopo 10 giorni mi rispondono che non possono fare nulla. UAOH quindi non solo nessuno mi ha detto di tenere questo codice importante ma pure l'assistenza se ne sbatte le palle pur essendo palesemente un loro errore. Quindi per me possono pure chiudere domani, anzi LO SPERO, perché sono dei cani, non si salva nessuno in quell'azienda di incapaci. Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk
  24. ormai è palese che le console hanno gli anni contati, alla fine ognuno poterà il prorpio servizio in abbonamento e vivremmo tutti felici e spennati.
  25. 10 the witcher 3 9 persona 5 8 yakuza 0 7 bloodborne 6 monster hunter world 5 horizon zero dawn 4 the last pf us 2 3 mount and blade bannerlord 2 fortnite 1 divinity 2 original sin
×
×
  • Crea Nuovo...