Vai al contenuto

ilsocio

Survivor
  • Numero contenuti

    350
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Risposte pubblicato da ilsocio

  1. 1 ora fa, Rick ha scritto:

    Vabbè io mi sa non ci sto capendo niente di questo gioco, sto facendo una secondaria e mi trovo a dover spesso combattere con la navicella, e niente mi seccano sempre. Sto impazzendo, probabilmente sbaglio qualcosa io. Avete qualche consiglio da darmi? 

    Se non sei nelle condizioni di vincere lo scontro non affrontarlo, vai avanti con altra roba e torna dopo più forte e preparato.

    Io sto facendo così.

    Mi è capitato di saltare velocemente per scampare ad uno scontro contro 2 navi, dopo essere stato seccato più volte.

    Me la sono segnata al dito, tornerò a spaccarli il culo appena sarò preparato, sia come nave che come esperienza.

    Tra l'altro scontro alla fine di una secondaria lunghissima dove avevo già fatto parecchia altra roba...

  2. 1 ora fa, snake-16 ha scritto:

    Che livello necessità per affrontare la missione Mantis ?

    A proposito di livelli, ma c'è possibilità di vedere il livello consigliato per affrontare una missione?

    Perché se c'è, me lo sono perso completamente...😁

  3. Benvenuti Capitani, apro topic ufficiale per discutere della nostra eperienza sul gioco, qui se volete potremo condividere anche i nostri racconti di viaggio e le foto scattate, oltre che darci consigli e valutare novità e/o cambiamenti che verranno mano a mano introdotti.

    Comincio io copiando dall'altro topic quelle che sono state le sensazioni del mio primo giorno da Capitano di vascello, ho voluto dare un'occhiata ai mondi che i nostri antenati hanno abitato oppure solamente solcato prima di noi.

    Spoiler

    1.thumb.jpg.9dc3ebf4c4ede0cf5b0cae6e9ee92cd0.jpg

    Dopo l'introduzione ed aver ricevuto la Forntier ho deciso di visitare la Terra, partendo dalle origini

    Atterrato ho provato tristezza ed un gran senso di desolazione (anche perchè prima o poi, molto in la, è questo il destino che subirà il nostro Pianeta), ho girovagato un po' in cerca di qualche resto di civiltà umana, ma non ho trovato nulla, anche se successivamente mi è stato detto che qualche resto sparso si dovrebbe trovare, e mi riservo sicuramente di farci un salto di nuovo e perchè no, forse, installare li il mio primo avamposto.

    Poi sono andato sul nostro meraviglioso satellite, la Luna, qui,. secso dalla nave ho subito rivolto lo sguardo al sole, incantato dalla Via Lattea e dalle Pleiadi in bella vista.

    Per poi visitare il sito dell'allunaggio dell'Apollo 11 e portare rispetto ai primi veri Esploratori Spaziali, coloro che hanno dato il via a tutto, permettendoci oggi di vagare tra le stelle, visitare ed abitare nuovi pianeti nell'Universo.

    3.thumb.jpg.db8c7f4db828e7be55023fdc4d1b6a2e.jpg

    Direi di utilizzare spoiler dove lo riteniamo opportuno per evitare di rovinare l'esperienza a qualcuno.

    Ora mi aspetta un week end intenso di esplorazione, al momento mi trovo su Marte.

    • Like 3
  4. Full immersion oggi, non ho parole, un gioco straordinario.

     

    Spoiler

    Ho visitato la Terra, provando tristezza per come è ridotta, ho girovagato un po' in cerca di qualche resto di civiltà umana, ma non ho trovato nulla...

    Poi sono andato sulla Luna, atterrato ho rivolto lo sguardo al sole, nella cornice della Via Lattea e con le Pleiadi in bella vista.

    Per poi visitare il sito dell'allunaggio dell'Apollo 11 e portare rispetto ai primi veri Esploratori Spaziali.

    Almeno 2 ore piene passate così,  senza meta, senza missioni da fare, solo il gusto di esplorare.

    Per me che sono veramente appassionato del tema, fan di Bethesda e dei suoi GDR, è un gioco epocale.

    • Like 1
  5. 8 minuti fa, iTzPonio ha scritto:

    Ma l’animazione del salto c’è eccome.

    Inoltre si può tranquillamente andare da un pianeta tipo la terra fino alla luna o fino a Marte, io ho provato solo fino alla luna ci vogliono ore però si può.

    Allora continuo a non capire cosa intendando con questo

    image.jpeg.4ced88a21535c5002428974387cde193.jpeg.55cff8853ea1a861d483022162adeb0e.jpeg

     

    Perchè a me sembra il metodo paro paro di Elite Dangerous, solo che li durante il salto sei in prima persona e puoi girare la testa all'interno della navicella, qui a quanto vedo (ho appena visto un paio di video perchè non voglio spoilerarmi niente) parte animazione navicella in terza persona, luce bianca, piccolo caricamento a schermo nero e sei arrivato.

    La differenza mi sembra sia solo questa.

  6. 375020507_3584910218398318_9106391189666043418_n.thumb.jpg.18af5e99c8c42b63d03065dda8c9c09a.jpg

     

    Quindi si può viaggiare liberamente nello spazio senza viaggio rapido? (magari all'interno dello stesso sistema solare)

    Ok che non è il massimo e sicuramente non mi metterò a viaggiare per 7 ore 😅, ma si può fare o no?

    Perchè a sto punto tutte le lamentele stanno sul fatto dei caricamenti per il fast travel a quanto ho capito, che in Elite Dangerous sono intervallati con una sequenza figa di salto nell'iper spazio e qua no...

    2 giorni e lo provo perchè ancora sta roba non l'ho mica capita.

    Se è così basta patchare sta roba mettendo l'animazione figa del salto...

  7. 25 minuti fa, Calavera ha scritto:

    Pare sia comunque un viaggio rapido questo, magari chi ha il gioco sotto mano se può confermare o fare un video

    ma a quanto mi hanno detto apri lo scanner indichi il pianeta dove vuoi andare e parte il video senza dover aprire la mappa è un metodo semplicemente più snello, ma sempre un viaggio rapido è a quanto ho capito 

    Se è così non ci ho capito un cazzo io.

    🥳

     

  8. The biggest fundamental contradiction within Starfield’s design is that while this is a galaxy-spanning adventure with literally hundreds of worlds you can land on and explore, it can feel extremely small when each of them is separated by little more than a (thankfully) brief loading screen. The first few times I set out I really got into it: I’d enter my ship, climb to the cockpit, strap myself in, then watch the cool animation as my ship blasted into orbit. Then I’d open the nav screen, select a star and a planet to set my course, and grav-jump to my destination before selecting a landing spot and watching my ship set down in a blaze of retro thrusters and dust. But then I realized that, in many circumstances, I could bypass most of that procedure by just going to the map screen and jumping to another planet without even setting foot on my ship. Put another way, while you can walk across an Elder Scrolls or Fallout world without ever fast-traveling, in Starfield you can’t go anywhere without fast-traveling.

     

    Recensione di IGN, siamo forse di fronte alla più grossa cantonata della storia della critica videoludica.

  9. Il 31/8/2023 at 18:35, Boys ha scritto:

    I difetti letti qui, SE sono veri, sono abbastanza gravi per un gioco che “mi dura 3 anni” 

    image.thumb.jpeg.cee550b54b9851584e697a5923eba3fa.jpeg

    È una roba gravissima, praticamente viene completamente sconfessato il primo contro di questa recensione.

    Ma tantissimi altri "recensori" hanno puntato il dito su una mancanza che non c'è. 

    Io non ho iniziato il gioco e non posso confermare, ma pare davvero essere così. 

    Ma quanto e come l'hanno giocato per non accorgersene?

     

  10. 2 minuti fa, 55R77 ha scritto:

    Cmq via si aspetta altro per avere la KA di sta gen in casa ms....leggo a giro e i difetti ripetuti(quindi veri) mi stanno devastando.....un buon +1 per le eslcusive ma oggettivamente nn mi pare vg da cw....

    italian-cult-movie-italian-movie-actor.g

     

    🤣

     

    Gran gioco as usual per Bethesda, da quanto leggo i difetti sono soggettivi, io in questi pianeti mi ci voglio perdere per ore, e se volevo stare ore a raggiungerne uno (non che mi sarebbe dispiaciuto) avrei continuato a giocare Elite Dangerous (gran gioco ma da starci troppo dietro per quanto mi riguarda).

    Leggo di migliore narrativa, migliori dialoghi e sistema fazioni, ottimo gunplay.

    My body is ready!

    P.s.: chi sta a fare le pulci a Bethesda in base a qualche recensione sfavorevole, e quindi senza giocare iil gioco, cambi hobby, console war o meno.

    • Like 2
  11. 18 ore fa, Coscienza ha scritto:

    Sarà un GAAS, confermato oggi. Non ci saranno più uscite numeriche. 

    Penso che questo sia il destino di tutte quelle serie, multiplayer centriche o meno, che uscivano a cadenza annuale o quasi.

    • Like 2
  12. 21 minuti fa, The-Wall ha scritto:

    Aridaje con sta storia che l'utente sonaro compra fifa e cod, l'utente medio sonaro è legato a gli uncharted, i tlou, i god of war a cod e fifa ci possono giocare dove vogliono non comprano playstation per quello.

    Io non capisco perché te la prendi a male, sono sinceramente convinto che TU compri PS per le esclusive, idem gli altri sonari del forum, e lo farei pure io e non è detto che in futuro non lo faccia (ho da poco preso Switch Oled).

    Attualmente a parte TLOU 2 e GOW non c'è nulla che mi spinga a comprarla, e la forma onestamente mi fa cagare (de gustibus).

    Ma noi siamo utenti consapevoli e informati, seguiamo gli studi, le fasi di sviluppo, le uscite etc..

    Insomma siamo competenti.

    Imho la maggior parte dei sonari non lo è, e pare anche ci siano i numeri a testimoniarlo come detto sopra da altri utenti.

    Ritornando in topic questa svolta verso i game as a service, prima visti come il male da parte sonara, pare dare forza a questa convinzione.

  13. 2 ore fa, The-Wall ha scritto:

    Al mondo fuori non frega un cazzo della dirigenza la situazione a livello di consumatore è identica alla gen scorsa il resto lo ripeto sono chiacchere da nerd sui forum di cw.

     

    Non frega un cazzo perchè neanche sanno chi è la dirigenza, comprano playstation per fede e ci giocano a COD (ancora per poco mi sa 😆) e FIFA.

    Quelli che sono informati ritengo che un pizzico incazzati lo siano, come lo eravamo noi durante la dirigenza Mattrick.

  14. 8 ore fa, Marco1990 ha scritto:

    Ma perché si continua con sta manfrina? Sempre a mettere parole in bocca agli altri che non hanno detto

    Guarda non ricordo esattamente nomi e cognomi (nickname i  questo caso), ma è un dato di fatto che alcuni della fazione sonara teorizzavano, piuttosto convinti, che il futuro di MS e soprattutto del Game Pass sarebbe stato nel segno dei game as a service.

    Nei confronti di questa teoria oggi questa notizia è un grosso boomerang.

    Che poi a me schifo i Gaas non fanno eh, se fatti bene.

  15. Sony ha deciso di controbattere alle acquisizioni di MS spendendo ben 2,13 miliardi di dollari in sviluppo e ricerca dei "live service", dei GAAS insomma, quella roba che doveva comporre secondo alcuni il 90% del Game Pass.

    Fonte Nikkei, riportato un po' ovunque. 

    Insomma #vatuttobene per Sony e soprattutto i sonari.

    La riva del fiume s'è fatta bollente... 🤣

  16. PC fisso senza dubbio.

    Con lo stesso budget di un laptop top di gamma ti fai un fisso ultra top di gamma. 

    Inoltre per lo scopo  lavorativo che hai (complimenti, avessi 20 anni meno mi ci butterei anche io a capofitto come environment artist dati i miei studi) non ci penserei nemmeno a confrontarli per tutta una serie di motivi legati al mondo del 3D.

     

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...