Vai al contenuto

PlayStation 5 : Nuovi Rumor


Ospite giopa_34

Messaggi raccomandati

Sì, pero X di fatto non avrà esclusive perchè tutti I suoi titoli saranno disponibili su pc e sulle vecchie Xbox.

 

I titoli ps5 saranno solo ed esclusivamente su ps5 quindi, se vorrai giocarci, sarai obbligato a prenderla.

 

Con MS si potrà giocare anche procrastinando l'acquisto di X.

 

E siamo già al punto in cui questo è una bella cosa? :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 231
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite giopa_34

Sì, pero X di fatto non avrà esclusive perchè tutti I suoi titoli saranno disponibili su pc e sulle vecchie Xbox.

 

I titoli ps5 saranno solo ed esclusivamente su ps5 quindi, se vorrai giocarci, sarai obbligato a prenderla.

 

Con MS si potrà giocare anche procrastinando l'acquisto di X.

Ma questo è un discorso extra rispetto al fattore prezzo.

Quello che volevo dire è che chi compra series X paga il prezzo della console (500/600€ chi lo sa)ma poi è apposto.

Chi compra ps5 assolutamente no,visto che deve aggiungere 60/70 Pippi x ogni gioco.

Poi quello che dici è corretto,ma li il discorso è se vale la pena prendere Series X o no,non sul prezzo.

Vale la pena prendere SX per giocare i giochi Microsoft in versione ultra + bla bla o Ps5 per (esclusive lancio gnam gnam) + bla bla

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato d

Ma questo è un discorso extra rispetto al fattore prezzo.

Quello che volevo dire è che chi compra series X paga il prezzo della console (500/600€ chi lo sa)ma poi è apposto.

Chi compra ps5 assolutamente no,visto che deve aggiungere 60/70 Pippi x ogni gioco.

Poi quello che dici è corretto,ma li il discorso è se vale la pena prendere Series X o no,non sul prezzo.

Vale la pena prendere SX per giocare i giochi Microsoft in versione ultra + bla bla o Ps5 per (esclusive lancio gnam gnam) + bla bla

Con i soli giochi Ms non "sei apposto" proprio per nulla :asd: . La gente dovrà comprarsi il cod, l'assassin creed o il battlefield a prezzo pieno, come è sempre stato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con i soli giochi Ms non "sei apposto" proprio per nulla :asd: . La gente dovrà comprarsi il cod, l'assassin creed o il battlefield a prezzo pieno, come è sempre stato.

 

Vero, ma preferisci prendere una console che ha già 100 e passa giochi appena la apri o preferisci prendere una console dove la libreria ti costa €70 a gioco?

I giochi ormai sono tantissimi, gli arrettrati ancora di più :asd: e può essere molto appettibile ritrovarsi già con 3/4 giochi (dò per scontato che non interesserà mai all'utente tutta la libreria) pronti da giocare invece che comprarseli singolarmente. Ormai il cambio generazionale non è netto e i giochi "vecchi" sono ancora validissimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il FIFA/cod/vattelappesca non sono nel pass al deiuan(ma neppure deitu/Tri/for/faiv :asd: ),quindi sono 60/70€ pure per Xbox

 

è stata acquistata one al lancio,con 100€ in più,con Ryse,senza retro e gamepass,cosa vi fa credere che l’utente sia così interessato ad avere una sx rispetto a una ps5?!

A sentire qui sembra che gamepass sia talmente richiesto che Xbox one s e x sono introvabili :roll3:

Modificato da Onezero
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

quindi

 

i salti generazioni sono ( diventati magicamente oggi) il male perchè ti obbligano a comprare la nuova console.

meglio abbonarsi al pass e beccarsi per pochi spicci tot giochi di cui magari nn frega un cazzo piuttosto che scegliere e comprare i giochi che interessano.

 

è tutto così bello :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

E siamo già al punto in cui questo è una bella cosa? :asd:

 

Ora quota dove dico che è una cosa bella.

 

Ciò detto, i titoli esclusivi sono sicuramente un motivo commercialmente più valido per il passaggio a un nuovo sistema rispetto allo spendere soldi per giocare alla stessa roba solo con frame e res più alta. O forse la pensi diversamente?

Modificato da Borgorosso F.C.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il FIFA/cod/vattelappesca non sono nel pass al deiuan(ma neppure deitu/Tri/for/faiv :asd: ),quindi sono 60/70€ pure per Xbox

 

è stata acquistata one al lancio,con 100€ in più,con Ryse,senza retro e gamepass,cosa vi fa credere che l’utente sia così interessato ad avere una sx rispetto a una ps5?!

A sentire qui sembra che gamepass sia talmente richiesto che Xbox one s e x sono introvabili :roll3:

 

A cui però non si aggiungono i soldi del resto dei giochi che avresti in abbonamento.

 

Non credo fosse il punto della discussione, semplicemente è più conveniente avere il GamePass che non averlo. La stessa domanda al contrario sarebbe comunque validissima. Cosa vi fa credere che l'utente medio (sì quelli usate come argomentazione, a cui interessa culovduti) sia interessato proprio a ps5? Magari si fanno sue conti e capiscono che i soldi spesi in altri giochi li possono spendere in altre cagate, tipo skin di Fortnite 🤷‍♂️

 

A fine gen? Con la concorrente che ha il doppio delle console? Perchè dovrebbero essere introvabili? Non diciamo bagianate. Che il GamePass sia un successo enorme è innegabile. :classic:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, ma preferisci prendere una console che ha già 100 e passa giochi appena la apri o preferisci prendere una console dove la libreria ti costa €70 a gioco?

I giochi ormai sono tantissimi, gli arrettrati ancora di più :asd: e può essere molto appettibile ritrovarsi già con 3/4 giochi (dò per scontato che non interesserà mai all'utente tutta la libreria) pronti da giocare invece che comprarseli singolarmente. Ormai il cambio generazionale non è netto e i giochi "vecchi" sono ancora validissimi.

 

Che non sarà il caso di PS5, dato che avrai cmq la libreria di titoli PS4.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi

 

i salti generazioni sono ( diventati magicamente oggi) il male perchè ti obbligano a comprare la nuova console.

meglio abbonarsi al pass e beccarsi per pochi spicci tot giochi di cui magari nn frega un cazzo piuttosto che scegliere e comprare i giochi che interessano.

 

è tutto così bello :roll3:

 

Quindi quale parte non hai capito?

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi

 

i salti generazioni sono ( diventati magicamente oggi) il male perchè ti obbligano a comprare la nuova console.

meglio abbonarsi al pass e beccarsi per pochi spicci tot giochi di cui magari nn frega un cazzo piuttosto che scegliere e comprare i giochi che interessano.

 

è tutto così bello :roll3:

quando Microsoft ha detto che non ci sarebbero state esclusive next gen gli utenti xbox piu sfegatati dicevano che era un'ottima idea, perche non ti obbligavano a passare alla next gen, poi si esaltano quando ci sono rumor su giochi only series x......vabè va.

  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Ora quota dove dico che è una cosa bella.

 

Ciò detto, i titoli esclusivi sono sicuramente un motivi commerciakmente più valudo per il passaggio a un nuovo sistema risoetto allo spendere soldi per giocare alla stessa roba solo con frame e res più alta. O forse la pensi diversamente?

Domanda

È meglio un esclusiva cross gen come Zelda Botw o un esclusiva alla Killzone Shadow fall?

Halo infinite sarà il Botw di series X.

Ps5 vedremo cosa proporrà...o che nessuno ci compri Tlou2 al d1 se sarà un titolo di lancio,mi aspetto coerenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Dati sul successo enorme del gamepass?!

Perché è diverso da quello pc,perché le vendite di Xbox non si sono smosse dall’aggiunta del servizio,ha sempre venduto meno quindi non ha aggiunto molto valore all’eco sistema Xbox.

Quando vedi una X costare meno di pro vuol dire che tutto il pacchetto non è attrattivo per l’utenza.

Neppure con le perpetue offerte mensili a 1-2 euro.

Quindi,cosa vi/ti fa credere che l’utente medio sia interessato al Netflix dei videogiochi?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questo è un discorso extra rispetto al fattore prezzo.

Quello che volevo dire è che chi compra series X paga il prezzo della console (500/600€ chi lo sa)ma poi è apposto.

Chi compra ps5 assolutamente no,visto che deve aggiungere 60/70 Pippi x ogni gioco.

Poi quello che dici è corretto,ma li il discorso è se vale la pena prendere Series X o no,non sul prezzo.

Vale la pena prendere SX per giocare i giochi Microsoft in versione ultra + bla bla o Ps5 per (esclusive lancio gnam gnam) + bla bla

 

Non sei a posto per nulla perchè se vuoi un titolo non incluso nel pass devi cmq prenderlo.

 

Ergo, se uno ha già One o One X, non è che serie X comporti un passaggio impellente. Se poi si ha anche un PC...

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi

 

i salti generazioni sono ( diventati magicamente oggi) il male perchè ti obbligano a comprare la nuova console.

meglio abbonarsi al pass e beccarsi per pochi spicci tot giochi di cui magari nn frega un cazzo piuttosto che scegliere e comprare i giochi che interessano.

 

è tutto così bello :roll3:

 

hai capito proprio tutto il discorso :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dati sul successo enorme del gamepass?!

Perché è diverso da quello pc,perché le vendite di Xbox non si sono smosse dall’aggiunta del servizio,ha sempre venduto meno quindi non ha aggiunto molto valore all’eco sistema Xbox.

Quando vedi una X costare meno di pro vuol dire che tutto il pacchetto non è attrattivo per l’utenza.

Neppure con le perpetue offerte mensili a 1-2 euro.

Quindi,cosa vi/ti fa credere che l’utente medio sia interessato al Netflix dei videogiochi?!

 

Il successo di un servizio non si determina da questo. Se non capiamo le basi non ha senso discutere. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il successo di un servizio non si determina da questo. Se non capiamo le basi non ha senso discutere. :)

 

Quindi ha interessato solo chi aveva già Xbox,non ha attirato nuova utenza,per discutere,hai ragione, dovremmo avere dati,che bada il caso,a parte quante volte è stato premuto A,non viene fornito.

Il gamepass nasce su Xbox,ma non vende Xbox,quindi il successo va raffrontato sulla base di quante console ha venduto m$,che però non comunica dati da anni.

Quindi,su quali basi tu affermi che è un successo innegabile?! :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sei a posto per nulla perchè se vuoi un titolo non incluso nel pass devi cmq prenderlo.

 

Ergo, se uno ha già One o One X, non è che serie X comporti un passaggio impellente. Se poi si ha anche un PC...

 

Ma non è solo questione di passaggio tanto per cominciare. C'è anche la nuova utenza.

Qui si dà per scontato che le esclusive facciano vendere 80milioni di console. È una cosa ridicola.

Se si ragiona per la massa le esclusive hanno un peso non così rilevante. Qui si fa fatica a capirlo perchè è un punto di forza nella CW da forum ma è lontano dalla verità.

In ogni caso se un titolo è fuori catalogo lo si compra. La differenza è che sulla console Sony OGNI titolo è fuori catalogo e se ho dei giochi arrettrati che per qualche motivo non ho potuto giocare li posso riprendere grazie al GP con una spesa minima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...