Vai al contenuto

Servizi Xbox offline - serie s entra in modalitá soprammobile


Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 647

I disservizi sulla rete telefonica sono frequenti, almeno da me una volta al mese salta sempre qualcosa, con l'always online sai che risate :asd:

un contrappasso dantesco

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 71
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ospite Utente cancellato d

Ma io l'ho presa per la curiosità del pass e le esclusive Ms che comunque valgono, una console come serie s è piuttosto mediocre se non la accompagni a qualcosa, spero solo che le ps5 tornino in fretta in circolazione perchè dopo aver "assaggiato "le nuove architetture, faccio una fatica atroce a sopportare la lentezza e la rumorosità di ps4 pro e comunque per quanto budget serie s è indubbiamente una console next gen in miniatura a tutti gli effetti.

Scherzavo :birra:

 

 

Anche se in realtà è vero e sta succedendo in molti aspetti della società :book:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vanno solo quelli con il pass, che poi mi pare anche una cosa logica.

 

Basta far partire la console in hotspot con il tel per risolvere il problema, poi la si può staccare.

 

Tutte ste menate per cosa?

 

 

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Per shitstormare:book:

Modificato da snake-16
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per shitstormare:book:

Ma anche no secondo me è giusto affrontare i pro e contro di ogni piattaforma , la console war a mio parere serve proprio a questo non solo a fare caciara sui pixel, tra l’altro non mi sembra di essermi mai risparmiato verso nessuno in particolare, anzi ho sempre tessuto le lodi verso l’offerta ms , mi premeva semplicemente far notare che l’altro giorno dal pomeriggio alla sera non si poteva giocare a causa dei loro disservizi e che su questo aspetto ms deve sicuramente metterci mano, anche perchè posso capire avere problemi sui giochi multiplayer ma che si “guastino“ gli abbonamenti era una cosa che non credevo fosse possibile...

 

Smetterò di giocare su series e venderò la console per questo disagio ? Certo che no

Mi aspetto che MS in futuro migliori il servizio ? Assolutamente sì

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Per shitstormare:book:

Non mi pare che si stia facendo questo, non vivere gli attacchi su un aspetto del servizio offerto da MS come se fossero un attacco personale. Perché dai proprio questa impressione spesso; Orbene il limite sui giochi single player presi dal Pass non ha una funzione specifica, è una limitazione arbitraria a danno del consumatore. Certo, è anche vero che oggi ormai le coperture internet sono praticamente presenti dappertutto, ma perché mai crearsi anche solo un potenziale problema se non presidiato da alcuna specifica giustificazione o vantaggio?

Come già affermato da qualcuno è una cosa che devono assolutamente rivedere.

PS. a me frega il giusto dato che ciò che mi piace lo acquisto, basti pensare che ancora oggi rigioco produzioni come onimusha o un tomb raider del 96, l'idea di dover pagare mensilmente non rientra nel mio approccio di scelta, era giusto per rimarcare come l'idea di "" possedere""" qualcosa sia sempre più debole nonostante i soldi che si versino nel portafoglio di Randmond siano reali ed uguali a quelli di prima.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Non vanno solo quelli con il pass, che poi mi pare anche una cosa logica.

 

Basta far partire la console in hotspot con il tel per risolvere il problema, poi la si può staccare.

 

Tutte ste menate per cosa?

 

 

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

 

Tutto giusto, nel caso specifico però è proprio MS che ha il disservizio, quindi ti puoi attaccare come ti pare ma non risolvi mai finché MS non ripristina e il punto sollevato è corretto, la presenza di connessione non è strattamente correlata alla fruizione del gioco stesso quindi la cosa ricade più che altro sulla possibilità o meno di inventarsi un sistema di controllo/verifica che non preveda un check giorno per giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Tutto giusto, nel caso specifico però è proprio MS che ha il disservizio, quindi ti puoi attaccare come ti pare ma non risolvi mai finché MS non ripristina e il punto sollevato è corretto, la presenza di connessione non è strattamente correlata alla fruizione del gioco stesso quindi la cosa ricade più che altro sulla possibilità o meno di inventarsi un sistema di controllo/verifica che non preveda un check giorno per giorno.

la soluzione sarebbe quella di impostare un timer interno sia per l'abbonamento che per il gioco ( lo saprà ms quanto un gioco rimane nel catalogo a meno che non intendano estendere il periodo di permanenza ) sicuro che il check giorno per giorno non mi sembra così necessario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto giusto, nel caso specifico però è proprio MS che ha il disservizio, quindi ti puoi attaccare come ti pare ma non risolvi mai finché MS non ripristina e il punto sollevato è corretto, la presenza di connessione non è strattamente correlata alla fruizione del gioco stesso quindi la cosa ricade più che altro sulla possibilità o meno di inventarsi un sistema di controllo/verifica che non preveda un check giorno per giorno.
I disservizi...

Va boh...

Io pensavo che nessuno ne fosse immune.

 

Poi ricordo di migliaia di codici di carte rubate per vulnerabilità.

 

Va boh...

Continuate.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

la soluzione sarebbe quella di impostare un timer interno sia per l'abbonamento che per il gioco ( lo saprà ms quanto un gioco rimane nel catalogo a meno che non intendano estendere il periodo di permanenza ) sicuro che il check giorno per giorno non mi sembra così necessario.
Si... Poi si cambia paese, si cambia il clock di sistema e ci si ritorna nell'era dei marocchini di ps1

 

P. S

Vi consiglio di presentare curriculum a ms o a Sony...

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

invece la soluzione sony è quella più indolore tra le due, visto che i giochi psn legati al plus vengono sincronizzati in base all'orologio interno della console, che l'utente non può cambiare.
L'utente normale..

Lo stesso utente che non può sincronizzate online senza avere il plus?

 

O forse mi sbaglio

 

Leggittina lamentela di @Thenameless

Inutile polemica....

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Si... Poi si cambia paese, si cambia il clock di sistema e ci si ritorna nell'era dei marocchini di ps1

 

P. S

Vi consiglio di presentare curriculum a ms o a Sony...

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Ma che vuoi cambiare,con un timer quando scade scade a prescindere dall'ora :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che vuoi cambiare,con un timer quando scade scade a prescindere dall'ora :asd:
Io penso solo che in un servizio online come il pass la connessione è semplicemente imprescindibile.

Come qualsiasi servizio online.

 

È propio la leggerezza di cui parli che rende vulnerabile un sistema.

 

 

Lamentarsi è legittimo.. Creare polemica non lo è.

 

Motivo per cui penso che è molto più sony merda che non ti sincronizza i giochi online senza il plus che ms che ti obbliga a stare online.

 

Parapappapapapa..

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Modificato da AsT Razarga3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Il marchio ti acceca caro mio:sisi:

[automerge]1620492083[/automerge]

Il marchio ti acceca caro mio:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si... Poi si cambia paese, si cambia il clock di sistema e ci si ritorna nell'era dei marocchini di ps1

 

P. S

Vi consiglio di presentare curriculum a ms o a Sony...

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Le licenze non funzionano come animal crossing, magari :(

 

Una marea di giochi del pass son single player, il limite di 30 giorni offline che c'è ora va già bene per i casi particolari però.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok stasera mi è saltata la connessione a me e per fortuna avevo ancora GB sul telefono sennó di nuovo non giocavo, quindi anche quando sei tu offline il pass non fa il check mmm ....missá che qualche gioco digitale per quando succedono le emergenze me lo compro.

visto ?alla fine qualche gioco su Xbox lo si paga :asd:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Ok stasera mi è saltata la connessione a me e per fortuna avevo ancora GB sul telefono sennó di nuovo non giocavo, quindi anche quando sei tu offline il pass non fa il check mmm ....missá che qualche gioco digitale per quando succedono le emergenze me lo compro.

visto ?alla fine qualche gioco su Xbox lo si paga :asd:

Amen Fratello :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok stasera mi è saltata la connessione a me e per fortuna avevo ancora GB sul telefono sennó di nuovo non giocavo, quindi anche quando sei tu offline il pass non fa il check mmm ....missá che qualche gioco digitale per quando succedono le emergenze me lo compro.

visto ?alla fine qualche gioco su Xbox lo si paga :asd:

 

Bravo, poi la politica Microsoft in prospettiva dovrebbe garantire piena retrocompatibilità sulla roba in possesso, quindi compri oggi e giochi anche su Series Z tra anni :sisi:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Bravo, poi la politica Microsoft in prospettiva dovrebbe garantire piena retrocompatibilità sulla roba in possesso, quindi compri oggi e giochi anche su Series Z tra anni :sisi:

 

Che culo, craig gaas su series z :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...