Vai al contenuto

Sifu


Ospite

Messaggi raccomandati

Absolver era bellissimo ma aveva due difetti: troppo pretenzioso, praticamente incompleto.

Se qui hanno provato a fare qualcosa di più "concettualmente piccolo" e lineare potrebbero aver fatto centro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Missá che lo prendo pure io è la naturale evoluzione dei beat em up del passato e non è neanche troppo brutto visivamente.

Spero ci sia anche la coop

 

Si, si.

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Quoto assolutamente la parte riguardante il quantitativo spropositato di studi che inseriscono i loro giochi d1 su gamepass, hanno comprato playground e obsidian ed ero felice, hanno comprato zenimax ed ero super felice, hanno preso pure blizzard 😂 Manca che pigliano capcom e poi tutti i miei studi preferiti son D1 gamepass 
    • Intervenuto sulle pagine di ResetEra, Parris Lilly ha anticipato che Microsoft non ha esaurito le sue cartucce durante l'Xbox Showcase, ed anzi ci sarebbe ancora molto da mostrare ai giocatori. Evidentemente, Phil Spencer e soci attendono un'altra occasione per i prossimi annunci, e la Gamescom di Colonia che si terrà ad agosto potrebbe costituire il palco perfetto in questo senso. "Ve l'avevo detto che lo Showcase sarebbe stato bello e la cosa incredibile è che diverse persone in Xbox mi hanno detto che avrebbero potuto mostrare molto di più, e anche la Gamescom si preannuncia come un grande spettacolo", le sue parole sul forum di ResetEra. Sfortunatamente non vengono condivise informazioni più precise al riguardo, dunque dovremo necessariamente armarci di pazienza ed attendere i prossimi annunci di Microsoft. 👀
    • Io sono d’accordo che ci sia in parte del pubblico un certo appiattimento dettato dal “basta che sia a costo 0” che comunque 0 non è perché paghi un abbonamento, su console per COD tocca comunque pagare 16 euro al mese  che se sei un giocatore che gioca prevalentemente quello tutto l’anno forse non ti conviene neanche  Però oggi Microsoft rappresenta praticamente 3 publisher e di tutti e 3 mette tutti i giochi al day one in abbonamento, giochi di generi e budget differenti quanto possiamo davvero parlare di accontentarsi di quello che arriva ormai? Io direi che è più complicato vedere tutto quel catalogo e dire “non mi interessa nulla ma mi faccio star bene quello che c’è” all’inizio secondo me era così, si tendeva ad esaltare anche la sufficienza solo perché nel pass e potrei fare esempi  Ma oggi Nell’abbonamento il giocatore trova tutti i first (ricordiamo 3 publisher), trova gli sportivi conEA play, trova l’assassin’s creed, trova i persona, trova gli indie, trova i AA, trova magari quel titolo sperimentale al day one ecc  inizia a trovarci quei giochi che avrebbe comunque comprato  non faccio fatica a credere che al giocatore di turno oggi interessi più che questo modello venga supportato che dell’esclusiva di valore, perché un tempo magari si accontentava, oggi sta unendo l’utile al dilettevole  banalmente alla conferenza Xbox il fan di doom con la console Microsoft, preferisce averlo nel pass o che non esca su ps5 secondo voi ? Ovvio che sceglie la prima 
    • Sarà mica per quello che Final Fantasy non ha venduto a sufficienza?
    • Sono d'accordo su tutta la linea. Io lavoro part-time, eppure impiego mesi per finire un gioco, quindi di un abbonamento con 2000 giochi non me ne faccio niente.  Sono dell'idea che i videogiochi non si adattino, almeno la maggior parte, ad un abbonamento stile Netflix dove appunto molte serie riesci a finirle già in pochi giorni. Con i videogiochi non hai la possibilità del binge watching... basti pensare a Immortal Fenyx Rising, dove attualmente sono a 28 ore e non sono nemmeno a metà della storia. 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...