Vai al contenuto

Rafel87

Survivor
  • Numero contenuti

    1.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da Rafel87

  1. La legge sul diritto d'autore prevede la distinzione tra diritti patrimoniali (d'autore) e diritti morali (d'autore).

    Il diritto patrimoniale può essere ceduto a terzi, il diritto morale no.

    Per dirla maccheronicamente, puoi permettere a Tizio di fare soldi con la tua opera ma non puoi permettere a Tizio di rivendicarne la paternità.

     

    Sullo streaming, è chiaro che esista una problematica notevole e ho sempre pensato che il fenomeno sia tollerato dai reali detentori dei diritti patrimoniali sul videogioco (le SH) fondamentalmente perché porta allo stesso visibilità e profitti. Di fatto, però, a livello professionale è un'attività che conduce un terzo privato a ricevere emolumenti grazie all'utilizzo del titolo, e così potrebbe configurarsi una lesione del diritto patrimoniale della SH.

    Infatti, la legge italiana (art. 15 legge sul diritto d'autore) prevede che l'autore abbia il diritto esclusivo di eseguire la sua opera in pubblico, soprattutto se esiste su di essa uno scopo di lucro (per cui invece, in determinati ambiti, è consentito).

    Non è un caso che una SH possa decidere di bloccare uno streaming tramite il PSN, ad esempio, semplicemente se lo ritiene opportuno.

    Insomma, vale finché vale e cioè fin quando la SH lo tollera e fa bene alle proprie tasche.

     

    Anche pensando che non si è nell'ambito dell'esecuzione dell'opera in pubblico ma in quello della semplice riproduzione, cambia poco: "è consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali" (art.71).

     

    Pensare che un pewdiepie non abbia scopo di lucro o fine commerciale, beh... :asd:

    Ma è chiaro che, data la sua platea, sarà addirittura la SH a cercare lui e non viceversa...e quindi, in quel caso, potrebbe addirittura esservi una cessione parziale dei diritti patrimoniali, cosa che con l'utente normale non avviene (torniamo nel concetto di "tolleranza").

     

    Insomma, il discorso "la copia è mia e faccio ciò che voglio io" non è corretto.

    Tutto questo è diverso dalla vendita singola, dove la giurisprudenza europea ha chiarito che il diritto patrimoniale si esaurisce dopo la prima vendita e per questo è possibile rivendere la copia anche per il terzo.

    :nerdsaw::nerdsaw:

  2. Ti sta prendendo alla lettera. Fai la manutenzione alla play e fai scorta di preservativi.... 5cb1c7e956d9d7ff9d2b1e99744cb749.jpg

     

    Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

     

    Totalmente folle...chiudiamo di nuovo siamo un paese inutile...3 mesi ad andare al mare e mo si chiude.... ma stavolta la gente non lo accetterà di buon grado visto che i soldi non arrivano.

     

    Che paese fallito che siamo. Gente che ha speso i soldi per adeguarsi ai protocolli adesso viene richiusa.

     

    Spiace per chi l'ha votato

    [automerge]1603457748[/automerge]

    Nell’estate appena finita ha aperto la regione contro voglia e si vede da come ha fretta di richiudere tutto.

    Per me non c’è problema,basta che ci dia lo stipendio a tutti indistintamente e possiamo andare avanti a oltranza...

     

    credici..lo stato soldi non ne esce piu

  3. Mi spiace, ma ha ragione. Per il momento fa comodo ai publisher avere degli streamer che pubblicizzano la loro roba "gratuitamente", ma tecnicamente molti streamer "professionisti" usano software di terzi per una forma di attività economica spesso addirittura configurabile come attività d'impresa. I giochi sarebbero dei fattori di produzione a tutti gli effetti e in quanto tali andrebbero usati dietro licenza. Se i publisher volessero, potrebbero costringere legalmente tutti gli streamer a pagare (o a chiudere). Per il momento, evidentemente, non vogliono.

     

    Ovviamente non lo fanno perchè per loro è un rientro tutto in pubblicità e risparmio sul marketing del gioco

  4. Spero che sia qualcosa di più semplice a livello narrativo, perché Death Stranding aveva un gameplay magnifico (paradossale per un simulatore di bartolini eh?) Ed una trama piena di imperfezioni, illogicità e buchi che arrivando alle fasi finali salgono a galla e non si sistemano, anzi peggiorano.

     

    Quel titolo poteva essere un capolavoro...

    Peccato.

     

    DS ha per me esattamente gli stessi problemi di MGS5 purtroppo....spero che nel prossimo progetto cerchino di migliorare trama e struttura narrativa.

  5. Organizzazione italiana notevole e totalmente preparata alla seconda ondata...

     

    Sto Covid non ha rispetto per nessuno, non gli ha detto che periodi Giugno-Settembre stavano tutti impegnati al mare per pensare al virus.

     

    Cmq siamo preparatissimi come sempre.

     

    Cmq il motivo è semplice, allentamento del tracciamento virus nei periodi estivi, per evitare quarantene varie e far girare le persone che probabilmente essendo asintomatiche hanno portato il virus in giro,complice anche il fatto della strafottenza delle persone stesse nel seguire le linee guida su mascherine distanziamento e altro. Ovviamente i gestori (che oggi si lamentano) non sono da meno visto che hanno fatto ammassare indistintamente gente per mesi facendo finta di non vedere.

    • Like 1
  6. https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2020/10/22-75242045/champions_league_su_amazon_rivoluzione_del_calcio_in_tv/

     

    MILANO - Nel triennio 2021-’24 le 16 migliori partite del mercoledì della Champions League e la finale della Supercoppa Europea saranno visibili in esclusiva su Amazon Prime Video. È questa la principale novità che filtra dall'assegnazione dei pacchetti dei diritti tv delle coppe europee delle prossime tre stagioni. Da Nyon non è arrivata (e non arriverà) un comunicato ufficiale per capire nel dettaglio chi trasmetterà tutte le gare. Saranno i singoli broadcaster che acquisteranno i diritti a fare le comunicazioni di rito. Sky e Mediaset, entrambe interessate a uno o più dei 4 pacchetti, sono indicate come favorite rispetto a Dazn e Rai, ma per il momento non hanno confermato l'acquisizione di una parte del prodotto. Il quadro magari sarà più chiaro nei prossimi giorni, ma una cosa è già certa: la media company della galassia di Comcast non potrà trasmettere in esclusiva tutti i match come successo per esempio in questa stagione sia per la decisione del Consiglio di Stato dello scorso giugno sia perché Amazon non ha nessuna intenzione di sublicenziare i propri diritti.

  7. https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/22/covid-i-medici-di-famiglia-alle-prese-con-la-seconda-ondata-100-chiamate-al-giorno-pazienti-in-attesa-di-ats-nessuna-indicazione-dallalto-film-gia-visto-e-non-e-un-bel-film/5974058/

     

    Milano è già caduta.. [uSER=260]@laikacomehome[/uSER]

     

    Lo ha ammesso la stessa Ats il 19 di ottobre: “Non riusciamo più a tracciare tutti i contagi”. Il rischio è dunque di non riuscire a individuarli e a “tenerli in ostaggio – spiega il dottor Maurizio Magnani – perché non vengono mai richiamati per fare il tampone di guarigione”. Ogni settimana spedisce una newsletter ai suoi 1450 pazienti per aggiornarli delle nuove direttive evitando così di intasare il centralino.

    • Confuso 1
  8. Il "mercato" degli sviluppatori è particolarmente attivo, e non è raro vedere creativi spostarsi da uno studio all'altro dell'industria. Alcuni movimenti, tuttavia, riescono di tanto in tanto a catturare la nostra attenzione, come quello che ha visto protagonista Jay Turner, da questo mese Senior Narrative Designer presso Obsidian Entertainment.

     

    Prima di entrare nello studio californiano, che dal 2018 fa parte della vasta famiglia degli Xbox Game Studios di Microsoft, Turner ha messo la sua penna al servizio di BioWare. Nel corso di sette anni, dal 2004 al 2011, ha ricoperto il ruolo di Editor per Jade Empire e Mass Effect, per poi contribuire alla scrittura di Mass Effect 2 e Mass Effect 3, oltre che di alcuni DLC del secondo capitolo come Arrival, Kasumi: Stolen Memory e Zaeed: The Price of Revenge. Ha inoltre scritto i dialoghi e la trama di Dragon Age Origins. Per l'ormai defunta Visceral Games ha invece ricoperto il ruolo di Lead Writer di Army of Two: The Devil Cartel e funto da consulente e correttore per Dead Space 3.

     

    https://www.everyeye.it/notizie/obsidian-benvenuto-scrittore-mass-effect-dragon-age-origins-476025.html

  9. In un'intervista concessa al canale YouTube Archipel, Shinji Mikami ha celebrato i suoi trent'anni di carriera svelando, ebbene sì, di odiare i giochi con telecamera fissa, ossia il genere di esperienze che, come quella del primo Resident Evil, ha contribuito in maniera così determinante al suo successo professionale.

     

    Alla domanda postagli dal suo intervistatore sul sentimento nutrito verso coloro che guardano con nostalgia all'epoca degli action horror a telecamera fissa, Mikami ha candidamente affermato che "provo imbarazzo per loro", chiedendo oltretutto ai fan del genere di smetterla di pensarla in quel modo.

     

    Nell'inevitabile discussione generata sui social dalle parole di Mikami è intervenuto anche Sam Barlow, lo sviluppatore di Silent Hill Origins e Shattered Memories. Dalle colonne del suo profilo social, il designer inglese ha infatti condiviso un'immagine catturata da quel preciso momento dell'intervista al produttore nipponico per affermare che "quella frase dice tutto. A proposito, sono un da sempre un grande fan di Suda 51 e Mikami, per come hanno saputo risolvere completamente il problema dei controlli nei giochi a telecamera fissa nello stile del Resident Evil tradizionale. Immagino che nessuno abbia mai prestato attenzione a questo particolare".

     

    I tempi di Killer 7 e dei Resident Evil "classici", però, sono ormai lontani per Mikami: l'autore giapponese ha infatti fondato Tango Gameworks e, dopo la doppia esperienza horror di The Evil Within, sta lavorando su Ghostwire Tokyo. Ancor meno "lineare" è poi il percorso professionale intrapreso da Barlow: dopo Silent Hill Origins, infatti, lo sviluppatore britannico ha curato i progetti di Her Story e Telling Lies, ma di recente ha suggerito un suo ritorno all'horror narrativo accennando allo sviluppo del sequel di Silent Hill Shattered Memories.

     

    https://www.everyeye.it/notizie/resident-evil-killer-7-sorpresa-shinji-mikami-odia-horror-telecamera-fissa-476028.html

  10. World of Warcraft, ore ed ore di preparazione per organizzare raid con decine di giocatori, con chat testuale, connessioni scandalose che i 2 mega di oggi erano come la giga :asd: ...alla fine il più delle volte tornavi a "casa" con un pugno di mosche dopo smadonnamenti assurdi... ma mi ci sono divertito parecchio, ho stretto legami che è stato difficile interrompere. Era bello il senso di appartenenza ad una razza, la scoperta di nuove aree con la paura di essere bullizzati dai livelli più grandi etc.

     

    [ATTACH type=full" alt="WoW034.jpg]2190[/ATTACH]

    Interfaccia per nulla invadente...bei tempi

    • Like 1
  11. Premetto che a me il gioco non è piaciuto a prescindere o meno dal discorso online/offline.

     

    L'ho giocato connesso proprio per provare questo sistema di connessione tanto decantato e probabilmente senza di esso e di alcuni "aiuti" dati da altri giocatori che mi hanno velocizzato un po l'esperienza lo avrei mollato senza finirlo.

     

    Però capisco le tue motivazioni e concorso sulla sensazione totale di solitudine ed immersività che il gioco possa dare giocando offline.

  12. Mi pare abbiano già ritrattato con un coming soon e niente 2021 :look:

    Sull'esclusività sono curioso, qua è opm che dice questo quindi per quanto lo pensi, gli do il peso che vale... detto ciò, penso che la situazione diventerà più chiara già con la storia di FFVIIR, se arriva quello penso arriverà anche questo, se non arriva l'altro, non sono sicuri arrivi anche questo, su xbox s'intende :look:

     

    Mah secondo me alla fine sarà esclusiva temporanea...ma stiamo a vedere

×
×
  • Crea Nuovo...