Vai al contenuto

DAVE

Survivor
  • Numero contenuti

    334
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da DAVE

  1. ma dai sono passati da 5 studi (uno era Mojang) nel 2017 al 2023 che saranno una quarantina.

     

    Non ci sono particolari segnali di difficoltà di sviluppo ( a parte a quanto pare Everwild e il “caso” Halo). Se al prossimo E3 non mostreranno gameplay dei giochi annunciati allora potrebbe essere una critica sensata ma al momento no. Ci sono dei tempi tecnici da rispettare.

     

     

    e comunque io ho avuto una PS4 e ho recuperato una One quasi verso fine gen.

    sono tornato esclusivamente ad Xbox (prima ancora avevo 360) perché Ms è tornata ad impegnarsi come ai bei tempi. Semplice.

  2. più che altro non c'è bisogno dei sonari per far rinviare i titoli activision/blizzard tolto il cod annuale, i grossi progetti sono tutti dispersi e dubito pronti a breve, overwatch 2 navigava in pessime acque, diablo 4 chissà quando uscirà, bethesda con il vero peso grosso TES idem, fallout manco esiste, fable senza data, enormi IP ma poco nell'immediato di grosso e di nuovo, dovete sperare che starfield sia il capolavoro apocalittico che dite

     

     

    vivete in un mondo tutto vostro e ragionate nell’immediato, come se il mondo finisse quest’anno

     

    tra l’altro secondo questo ragionamento (fazioso) dopo quest’anno Sony cos’ha? La nuova ip dei Naughty Dog pare ancora molto lontana, Guerrilla e Santa Monica droppano quest’anno quindi almeno due anni (se effettivamente una parte ha già iniziato a lavorare ad altro) ci vogliono

    Gli unici sicuri sono gli Insomniac che tanto riciclano gli asset del primo Spider-Man pure per Wolverine

    ( di entrambi non si è visto molto ma mica vengono dati per dispersi)

    in più devi supportare l’inutile VR

  3. aridaje....

    NON E' POSSIBILE.

     

    Lo capite che vendono console in perdita per quadagnare sulle transazioni sulla proprio piattaforma (ergo prendere 30 euro su OGNI copia di Assassin Creed o Fifa venduta) e che NON HA SENSO permettere sulla propria piattaforma servizi dove guadagnano altri?

    Praticamente vendi in perdita per far aver soldi alla concorrenza???

     

     

    Da su solo Tagliaferri poteva credere sta cosa....

    Concordo che sarebbe un suicidio però dipende anche dalla parte economica

    c'è ampio margine di negoziazione

     

    + che altro permetteresti alla tua utenza di fidelizzarsi al servizio di un concorrente che magari qualche anno dopo esegue l'ordine 66, ti leva il servizio e ti ruba l'utenza

  4. che poi dare meno budget ai Sucker Punch e ai Bend e compagnia bella sarebbe solo un bene

     

    il modello Sony di cercare sempre il blockbuster AAA narrativo funziona nel momento in cui la maggior parte degli studi raggiunge lo standard di Naughty Dog e Santa Monica

     

    i capolavori (quelli da 90+ di meta) magari su Xbox scarseggiano ancora, ma i buoni/ottimi giochi ci sono ovunque. e non costano 80 euro.

  5. Rincaro, ma tornando in topic, che sony spaccherebbe con un abbonamento del genere visto il suo maggiore appeal sulle masse.

     

    Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

     

    ma infatti stanno solo perdendo tempo

    perché magari è vero che un The Last of Us pt 2 non è possibile con il Game Pass, ma se si inizia a parlare di 40-50 milioni di abbonati lo diventa.

    e su PlayStation sono numeri possibili, anche in relativamente breve tempo.

    • Like 1
  6. Almeno stessi trollando…

    Ho detto purtroppo la verità

    ma verità de che

     

    1. Microsoft non ha ancora raccolto i frutti dell'acquisizione Zenimax, anzi, ironia della sorte i primi due titoli sono esclusiva temporale Playstation. Starfield sancirà ufficialmente l'inizio di questo matrimonio (o Redfall vedremo). Tra pandemia e balle varie poi anche i 6 studi acquisiti nel 2018 sono in ritardo sulla tabella di marcia. Non aveva senso aggiungere carne al fuoco quando devi ancora calibrare bene il tutto, soprattutto considerando che diversi studi sono cresciuti in maniera esponenziale

     

    2. Sony dall'acquisizione di Zenimax da parte di Ms ha acquisito due team di supporto, un team che fa remastered (almeno le fa bene dai) e House Marque. Totale 0 ip di spessore e 0 personalità note portate a casa. Non scrivo cosa e chi si è accaparrata Ms perché la differenza è imbarazzante.

     

    3. Nonostante ci siano alcune sh molto vicine (asobo, io interactive) a MS a questo punto secondo me puntano eventualmente ad un altro publisher, ma passeranno 1-2 anni (o casualmente quando scadrà l'accordo dell'Ea Play), molto dipenderà dalla crescita del Pass.

     

    come si fa a dire che lato acquisizioni Sony va come un treno mentre Microsoft dorme lo sai solo tu

    • Like 2
×
×
  • Crea Nuovo...