Vai al contenuto

Metalinside

Survivor
  • Numero contenuti

    529
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Risposte pubblicato da Metalinside

  1. Io vorrei capire che caspita di materiale utilizzano per le levette del controller.

    Basta non usarle per qualche settimana che si forma quella strana patina umidiccia che fa abbastanza schifo...

     

    Succedeva la stessa cosa anche con il dualshock 4.

    Ho sentito che Sony riveste le levette analogiche di un sofisticato strato Antibozzo, per questo hai sensazioni strane.

    (Si scherza Vè :asd:)

    • Haha 2
  2. come cambiano i tempi, una gen indietro si dava per spacciata e pronta per l'estinzione l'xbox, sono bastate 2 acquisizioni e un game pass come dio comanda per mettere all'angolo la sony:asd:, forse tutto questo porterà con i piedi per terra la sony e farà meno la spocchiosa e sanguisuga.

    Sony ti ha ucciso il cane? Semmai è un bene che MS stia finalmente iniziando ad investire, perché in questi ultimi anni la concorrenza è stata proprio inesistente. Ciò porterà Sony a lavorare ancora meglio di quanto fatto fin'ora.

  3. Se maneggiate i dischi con la carta vetrata, mica è colpa del formato fisico :asd:

    Com'è che quando compro dischi di quasi 30 anni fà dal Giappone, mi arrivano senza neanche un graffio?

    Vado invece dal gamestop ed è il delirio... :roll3:

    Io ho comprato le buste WR su eBay per tener ben custodite le custodie (scusate il gioco di parole), sono veramente di alta qualità.

  4. Un po' per uno in collo a mamma, dopo il 2021 a favore di MS, il 2022 lo è a favore di Sony.

    A questo punto però invece di prendere singolarmente ogni anno, opterei per una visione più vasta. Se contiamo il 2020, il 2021 e il 2022 Sony si è comportata MOLTO meglio e ci sta che dopo un 2020 scoppiettante, nel 2021 non sia uscito molto (gli studi non sono infiniti e hanno i loro tempi). Io invece fatico a capire la Road Map di MS, posso capire che gli studi acquisiti recentemente abbiamo bisogno di tempo... ma gli altri? Possibile che nel 2021 quello che sei riuscito a pubblicare sia Halo Infinite (inferiore ai precedenti) e Forza Horizon 5 dopo gli anni precedenti fatti di nulla? Mancava solo Gears per chiudere il solito trittico che tanto veniva criticato a MS. Gli studi precedenti alle acquisizioni di Bethesda e Activision invece mi sembrano spariti nel nulla. E cosa più importante... Series X resta tutt'ora la prima console Next Gen a non aver avuto un'esclusiva next gen nei primi anni di vita, in attesta di Starfield... poi però perculiamo pure Sony che almeno al lancio mi ha fatto uscire Ratchet And Clank Rift Apart e Demon's Souls CHE FANNO PAURA.

  5. Se vado sul catalogo dei giochi nel gamepass ci sono 20 giochi per pagina e 25 pagine... 500 giochi in totale. E sono solo quelli console inclusi nel gamepass. Poi ci sono tutti i multipiatta che non sono sul servizio...

     

    Xbox non ha giochih... Si, certo... Pat Pat...

    Quest'anno non c'è stata storia tra Ps5 e Series X, a sfavore di quest'ultima. Per il 2023 si vedrà.

  6. Ragazzi, so che qui non conta perché si gioca alla CW, ma l'aspetto che non tenete in considerazione è uno ed è importante: i GaaS.

     

    MS è piena di GaaS che vengono aggiornati.

     

    Horizon FB lo si finisce e lo si rigioca, poi lo si rimette sulla mensola.

    GT7 invece viene aggiornato e si continua a giocare, ancora e ancora.

     

    Mentre gli indie escono da ambo le parti (stray-powerwash), MS aggiorna i suoi titoli come Sony aggiorna il suo GT.

     

    Ok, non escono "giochi", ma nel frattempo escono espansioni ed update su diversi titoli. Forza, Sea of Thieves, Grounded, State of Decay 2... son tutti giochi vivi.

     

    Se pensate che sia poco o che non conta va bene, ma non facciamo finta che in MS non si muova nulla.

    Noto che qui sia assente l'obiettività, la lucidità nell'affermare che una concorrente abbia lavorato male QUEST'ANNO. Per te davvero aggiornare un GAAS è paragonabile ad investire soldi per la creazione di un Horizon Forbidden West, GT 7 e GOW Ragnarok? Mo addirittura è uscito che dobbiamo fare i complimenti a MS che aggiorna i suoi GAAS (se un GAAS non viene aggiornato muore, MS non può permettersi di far morire l'intera lineup). Inoltre, nonostante QUESTO ENORME SUPPORTO per i GAAS, la Road Map di Halo Infinite (uno dei giochi di punta fine de mundu del 2021 di MS) sta proseguendo bene.

  7. Shortages.

     

    Lo diranno per tutta la generazione, anche nei momenti in cui le Series andranno sopra qui o là. In pratica Xbox non avrà nessun merito, ma se venderà di più è solo perché Sony non produce sufficienti pezzi.

    Vorrei dirti che non è così ma... in Europa per Xbox non c'è partita. Basti vedere l'Expert qui a Salerno o Gamestop, dove Xbox è inesistente. Le (poche) ps5 vanno a ruba. Quindi si, è shortage, poi potete sognare quanto volete ma al momento per Xbox non c'è nessuna ripresa.

    • Like 1
  8. [mention]theVeth [/mention] come mai sono scappati tutti i somari?

    Sul serio pensi che il motivo sia che Xbox non le prenda come la passata generazione e quindi ci rimangono male?! Gente come rh(bella navigata) si è rottail cazzo perche non vinceva più ogni confronto?

     

     

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Xbox, specialmente quest'anno, con la sua fantastica lineup sta cercando di recuperare terreno riuscendoci pienamente.

    [automerge]1658523935[/automerge]

    Si saranno rotti il cazzo che il 90% delle narrative portate avanti in ogni sacrosanto topic non stavano ne in cielo ne in terra e qualcuno glielo faceva notare ogni volta che le tiravan fuori.

    Tanto per la cronaca molti di quelli che tu citi erano quelli del "exit strategy" e altre mille campanate del genere.

     

    Un po' come gli zoom di Emula, per capirci, solo annacquati da un italiano corretto.

     

    Quindi si, se entri in ogni topic a sostenere cose del tipo "gli abbonamenti ammazzano il mercato", senza mezzo numero che sorregge ste cagate se non una logica da bar, ti viene detto che spari le cazzate, se ti da noia che ti viene detto cosi ... o te ne vai o perseveri :book:

    Gli abbonamenti per me stanno danneggiando il mercato. Stanno cambiando totalmente la percezione che le persone hanno delle cose, stanno abituando la gente a pagare sempre meno. I videogiochi a 80 euro non ci saranno ancora per molto, o almeno saranno una cosa solo per pochi (saranno pochi videogiochi a potersi permettere un certo tipo di investimento). Quindi, sinceramente, capisco benissimo perché i sonari se ne siano andati. Si saranno rotti il caz*o di sentirsi giudicati perché preferiscono ancora pagare 80 euro un videogioco.

    Facendo un piccolo paragone... io lavoro in WindTre, mo al di là della qualità del servizio, abbiamo in alcuni casi prezzi cari. Spesso viene gente che, abituata a pagare meno a causa di molto operatori virtuali, vuole qualcosa a 5 euro, una roba vergognosa e non vorrebbero passare a 7,99 con TUTTO ILLIMITATO IN 5G. Stiamo abituando la gente a pagare meno, tralasciando la qualità.

  9. Io dico con convinzione che oggi il modo migliore di videogiocare è Xbox. Migliore console, console più economica, possibilità di giocare in cloud, deriva PC. Inoltre catalogo enorme, migliori FPS, migliori giochi di guida aspettando Avowed Fable e Starfield per ridefinire altri generi. Ma soprattutto il Game Pass. Al momento non ce n'è per nessuno.

    Sembra che tu voglia autoconvincerti che sia così.

    • Like 3
  10. Mamma mia che ricordi, avevo una collezione di 104 BluRay, i ladri in casa mi portaron via tutto :(

    Belli comunque.

    Avevano capito che fossi un boxaro :sisi: scherzi a parte, mi dispiace un botto...

    [automerge]1657149145[/automerge]

    Fosse iscritto al forum pure il mio vicino di casa parteciperebbe anche lui, nelle ultime due settimane ha comprato 40 blu ray ahah

     

    39213047-4112-43-FC-A1-D2-BC8-A0-A38-FF10.jpg

    Bene così, supportiamo il più possibile le edizioni fisiche! Saremo anche pochi, ma ci saremo sempre e comunque.

×
×
  • Crea Nuovo...