Vai al contenuto

kaiman76

Survivor
  • Numero contenuti

    2.807
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Risposte pubblicato da kaiman76

  1. 36 minuti fa, Predator96 ha scritto:

    Invece secondo me questa potrebbe essere un'occasione ghiottissima per riportare il prezzo a com'era in origine o addirittura sotto (tanto ormai le console stanno iniziando a scendere sotto il listino, compaiono sempre più spesso offerte allettanti su PS5).
    Immagina fare una PS5 Slim e piazzarla a 399€, si vende da sola.
    Immagina invece piazzarla a 349€ o 399 con Spidey incluso, praticamente è regalata 

    Le offerte le stanno facendo per svuotare i magazzini dalla versione vecchia 

  2. 7 minuti fa, theVeth ha scritto:

    A 399 è ottima (anche se immagino non avrà il lettore).Di solito le versioni slim costano meno delle versioni normali?

    Pensavo a questo, anche se la digital attualmente sta a 450.

    399$, probabilmente è il prezzo esentasse. Edit... anzi no... se ricordo bene in america non l'hanno aumentata.

  3. 4 minuti fa, Zaeder ha scritto:

    Ma quindi? Fosse confermato questo conflitto di interessi? Che fanno? Vanno rifatte tutte le udienze? Santissimo sta storia non finisce più 😂

    No, a inizio processo il giudice aveva riportato la cosa chiedendo a FTC e MS se era un problema per loro, in caso avrebbe chiesto il cambio di giudice. Sia ftc che ms hanno detto che non era un problema.

    • Like 2
  4. 21 ore fa, Zaeder ha scritto:

    Senza dubbio il motivo e quello, ma questi sono costi da blockbuster hollywoodiani... io credevo fossero costati circa la metà o poco più (che son comunque soldoni). Con in proporzione una spesa maggiore x tlou2 che per horizon. Non credevo superassero i 200 milioni.

    La risoluzione è quadruplicata... e son quadruplicati anche i costi. :botteaSirio:

    • Haha 1
  5. 17 minuti fa, Coscienza ha scritto:

    "Inoltre, la CMA ha fatto questa domanda in modo indifendibile in ritardo, senza alcuna spiegazione".

    Non sono pronti, oppure lo sono, ma vogliono giocarsi la carta del rinvio, così da spingere MS ad abbandonare.


    CMA al CAT: "non è possibile per il caso
    essere preparati e presentarsi efficacemente sui tempi attuali con l'audizione di fine luglio (cioè a quattro settimane di distanza). Il caso coinvolge punti molto importanti
    di principio; e un argomento di notevole importanza
    all'interesse pubblico. È enormemente dettagliato e complesso,
    Soprattutto in considerazione del volume molto elevato di nuovi fatti e perizie addotte da Microsoft, pertanto non sarebbe possibile effettuare la preparazione necessaria
    in modo efficace da parte nostra
    ."

     

    Però quando hanno bloccato il deal erano preparati... :botteaSirio:

    • Like 1
  6. 13 minuti fa, The-Wall ha scritto:

    E da una singola domanda voi date l'ente come ridicolo?

    Bha di grottesco qua vedo solo i commenti il 90% qua dentro nemmeno sa le funzioni di un ente regolatore e pensa che sia tutto concesso i discorsi si riducono sempre a:

    Tizio a compra tizio b ha i soldi compra ciò che vuole 

    "Eh, ma voi volete comprare ABK per avere Cod gratis..."
    "Gratis... gli stipendi e lo sviluppo li pagheremo noi!"

    • Haha 1
  7. 1 ora fa, The-Wall ha scritto:

    E sarà una trasformazione ancora più veloce poichè i primi passi ( connessioni ad internet e giochi in digitale) sono stati fatti la gente è abituata ormai a servizi in streaming a comprare su internet non ha nessun problema a giocare in cloud se la experiense è identica anche perchè un cloud ben funzionante in ambito gaming è una comodità assoluta a chi non piacerebbe giocare ovunque con una semplice connessione internet?

    Vado a casa del mio amico mi loggo

    Sono in treno gioco sul cellulare

    Vado al mare gioco in spiaggia.

    Come voglio, dove voglio quando voglio!

    La cella del cellulare sclera perchè ci sono collegati 30 in spiaggia che giocano in cloud e tu lagghi come le bestie. O sul treno la prima galleria non hai connessione. Io tra roma e milano ho problemi anche a telefonare per 2 minuti consecutivi.

  8. 12 minuti fa, Zaeder ha scritto:

    Ah quindi rimarremo con il fisico a vita? Le app sui tv? Il "non servono più le console basta un app"? Ora non valgono più? Veth ti ho girato dati che parlano di un mercato che tra pochi anni varra 1500 miliardi, più dati. Windows vuole virare sul cloud anche per gli utenti consumer. Adobe ormai è praticamente cloud puro. Phil spencer ha detto, e ti ho postato il link che hanno ridotto gli investimenti sulla console in favore del cloud. Visto che la sai più di tutti smentisci se è così semplice.Ti ho girato 4 link diversi. Ti ho portato dati e argomentazioni. Prima di attaccare non si dovrebbe argomentare? . Perché nel tuo post qua sopra di argomentazioni vedo il nulla, ma un semplice attacco a chi la pensa diversamente. Questo non è discutere, e prendere in giro le persone. A me discutere piace, ma se le basi sono queste... 

    Il cloud non è un mercato diverso, è l'evoluzione del mercato attuale.

    Ripeto... dipende da che giochi. Secondo me gli fps competitivi via cloud saranno sempre ingiocabili... a meno che qualcuno non si inventi una connessione lag free. Io già tiro moccoli con i giochi di flipper... quando son passato da un crt a un lcd ho iniziato a bestemmiare fitto. Sono ingiocabili. Ultimamente ho provato a giocare space channel 5... su crt era tutto un all perfect... su lcd a malapena riesco a fare 10 combo consecutive, poi inizio a fare cilecca a nastro.

  9. 2 ore fa, Zaeder ha scritto:

    Si ma se poi metti per iscritto in una mail interna il contrario: facendo così estromettiamo Sony dal mercato, e in questo modo nessuno potrà proporre un servizio in abbonamento, le "buone intenzioni" fanno un po' ridere. 

    Come diceva Calavera, con l'acquisizione di Bethesda e con lo showcase Xbox, Microsoft ha dimostrato di potersela giocare ad armi pari. Il vantaggio Sony lo ha avuto in epoca ps4 dopo che Xbox si è suicidata con politiche folli dal lancio (TV TV TV) e non ha saputo risollevarsi durante la generazione. Ora hanno recuperato con acquisti di valore assoluto, ci vuole tempo a riconquistare la fiducia persa. Poi per loro stessa ammissione Xbox non ha mai fatto tanti soldi come in questo momento. Quindi la storiella che ABK serve perché poverini non regge minimamente. Se continuano a lavorare, visto chi dirige dall'altra parte il terreno lo recuperi. Ma come indicato nella loro mail, a loro la competizione non interessa, loro vogliono  il dominio e lo fanno a suon di acquisti perché hanno i Big Money.

    Scusami, sia chiaro non metto in dubbio cosa hai scritto, ma nell'articolo non c'è, hai per caso la fonte?

    Però la storiella di Cod qui dentro l'hanno bevuta in molti...

    Call of Duty, Jim Ryan ha sempre saputo che Microsoft non lo renderà esclusiva | Game-eXperience.it

  10. 3 ore fa, Zaeder ha scritto:

    Manco a farlo apposta:

    https://multiplayer.it/notizie/windows-piano-di-microsoft-sarebbe-spostarlo-completamente-sul-cloud.html

    Quindi creando un sistema operativo dedicato a lanciare solamente windows in cloud o un tool come spiegato nell'articolo, tutto il gaming pc diventerebbe cloud gaming con il tempo.

    Bhe alla luce di questo forse forse tutte queste cazzzate la CMA non le dette dopotutto.

    Inoltre non c'entra con il topic, ma così facendo azzeri la pirateria.

    Più cha azzeri la pirateria porti nel calderone anche chi ha pc del 2000 a cui gira solo campo minato.

  11. 4 minuti fa, The-Wall ha scritto:

    In ambito cloud praticamente si sono già leader nel mondo davanti ad amazon e google e sappiamo tutti quanto è importante questo settore nel prossimi anni, però ragazzi è tutto opinionabile ma dire sony cattiva Ms buona e gli enti non capiscono un cazzo fa ridere qua ci sono le basi sia per bloccare che no il Deal la linea è molto sottile

    Si ma google non concorreva nel mondo del cloud. Parole del capo dipartimento stadia, era in competizione con le console fisse. :botteaSirio:

  12. 2 minuti fa, Zaeder ha scritto:

    Lo squilibrio c'era, perché microsoft ha fatto seppuku la scorsa gen. Avesse fatto uscire i giochi non ci sarebbe stato visto che la gen precedente erano pari. Ma in quale mercato un azienda sbaglia per colpa sua e di conseguenza per recuperare si fagocita il mercato stesso? Ora con bethesda e tutti i suoi studi, il pass ecc l'equilibrio c'è. Sony e nintendo sono avanti perché a differenza di Microsoft negli anni hanno fidelizzato l'utenza. 

    Ora se nel mercato automobilistico una casa sforma un modello che non piace al pubblico, non è che per recuperare si compra le altre case. Il mercato funziona che se il tuo prodotto piace la gente lo compra, se non piace no. Tu azienda devi rendere appetibile tale prodotto. Se sbagli per 10 anni di fila, la gente magari orima di darti fiducia di nuovo sspetta un attimino. Questo è quello che è successo a microsft. In questo stesso forum un casino di utenti avevano xbox360 e poi sono passati a Sony. Microsoft dovrebbe semplicemente chiedersi il perché. Non comprare tutto quello che resta.

    Il ragionamento che fai tu si poteva fare quando i tempi di sviluppo erano ridotti. Sbagli un titolo e ne fai uscire un altro dopo 2 o 3 anni. Ora i cicli di sviluppo durano quanto o poco meno una generazione. Perciò se sbagli ti ritrovi a publlicare "la correzione" sulla generazione successiva.

  13. 42 minuti fa, The-Wall ha scritto:

    Ah ma quindi quando dico che non si può ridurre ad un discorso da bambini ( ognuno è libero di comprare e vendere) ma è giusto che ci siano enti regolatori nel settore forse un po' di ragione c'è l'ho perché qua siamo di fronte ad un'azienda che non riuscendo a vincere sulle competenze ha deciso di comprare a destra e a manca pur di uccidere ( è ben scritto nelle mail)  l'avversario a voi un atteggiamento del genere sembra normale?

    Meno male che ci sono enti con le palle di mettersi contro ad aziende grandi come Ms

    Perchè pensi che nelle email tra Jimbo e soci parlino di come aiutare Ms a riprendersi o come far attraversare la strada alle nonne dei dipendenti MS?

    • Like 2
  14. 2.jpg.ef3ac1e0e60da356970e015558f81b16.jpg
     

    Cita

     

    Da MP

    Il motivo del fallimento del progetto sarebbe da ricercare nella mancanza di contenuti offerti da Stadia, sempre secondo il portavoce di Google. Alla domanda da parte degli avvocati di Microsoft sul fatto che Stadia fosse in competizione diretta con le console, Zimring ha risposto "sì", di fatto scardinando l'idea che il cloud gaming sia un mercato a parte, almeno nella visione di uno dei principali attori di tale ipotetico mercato.

     

     

×
×
  • Crea Nuovo...