Vai al contenuto

Chotto

Survivor
  • Numero contenuti

    184
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Chotto

  1. L'intero senso del topic è che se su playstation facessero un equivalente del gamepass la qualità dei giochi calerebbe a livello di quelli del gamepass e non vedi il nesso con xbox?

    No, perchè si parlava della qualità intrinseca dei giochi.

     

    E cmq la qualità nn dipende nè dal pass nè dal budget.

     

    E' una "non notizia"

     

    La qualità di un titolo nn si può giudicare solo da quanto è costato produrlo, così come nn si può giudicare del fatto che esca al D1 su un pass.

     

    Secondo il tuo discorso, un ForzaHorizon è di bassa qualità perchè esce sul pass ?

     

    Mario Odissey è un gioco di qualità, eppure nn ha l'investimento di un Horizon o di un Forza Horizon (e nemmeno di Halo)

  2. Mi spiace tu abbia sprecato tempo a scrivere tutto questo, non ha minimamente idea di cosa sta parlando.

     

    L'hacking in Horizon sarà qualcosa che Guerrilla gli avrà leakato dal terzo capitolo; per limite d'esplorazione magari intende che non puoi diventare i topi che vedi come in Dishonored e quindi intrufolarti in pertugi altrimenti irraggiungibili; non si è accorto delle novità nel gameplay perchè forse l'ha giocato con una tastiera ... Ma prima il TOP DEL TOP: graficamente identico a Zero Dawn. Un "DLC".

     

    :roll3::roll3:

     

    Va beh un genio.

    Per me nn sai tu di cosa stai parlando : la questione hacking era riferita ai dinobot, cosa che facevi anche nel primo capitolo : in che modo sarebbe migliorata in fw ?

     

    https://www.youtube.com/watch?v=qwrputWz1To

     

    Il limite della "libertà di movimento" (e nn di esplorazione, ma avresti potuto leggere attentamente) era riferito al fatto che nn puoi arrampicarti dove ti pare e fare "agguati" ai nemici ad esempio, cosa che in realtà si può fare in tantissimi OW (compreso Metal Gear) e persino in tomb raider.

     

    Dishonored c'entra come un cazzo a vela, è evidente che tu ti sei fatto un'idea tua di ciò che intendevo, ma piuttosto che chiedere e approfondire (nel qual caso, avresti discusso in maniera costruttiva), hai preferito fare da solo.

     

    Provo a riformulare la domanda : per te la novità del gameplay sta nel fatto che vai sott'acqua ?

     

    Così, giusto per capire a che livello siamo.

  3. Perchè la qualità più bassa dei giochi xbox pad alla mano si vede tutta (sia per il gioco che per il pad).... poi continuate pure a basarvi su meta palesemente taroccati per le vostre arrampicate sugli specchi

    Però continui a parlare di xbox, nella discussione si parla di giochi playstation.

     

    Non colgo il punto... vuoi cmq parlare di altri giochi perchè nn puoi argomentare su quelli playstation ?

     

    Mistero....

    [automerge]1652363083[/automerge]

    IMG-20220512-152856.jpg

     

    Scegli come vuoi essere illuminato: stella, farfalla, sorriso, topo o puntino.

     

    Impossibile risponderti seriamente, è come se per strada chiedi a uno che ore sono e quello si mette nudo a ruttare mentre balla. Rimani di stucco, non dici niente e te ne vai.

     

    Abbassa, o meglio ancora abbandona del tutto, il livello di trollaggio la prossima volta... sei partito in settima.

    Ok dai, nn hai argomenti.

     

    Buon divertimento

  4. :roll3::roll3::roll3::roll3:

     

    Non sai nemmeno di cosa stai parlando. Devo dire uno dei tentativi di cw più deludenti che abbia mai visto. La noia fa brutti scherzi e fa fare tremende figure.

    Quindi fammi capire, a me nn piace per cui ho torto ?

    Parliamo del gioco : hai trovato la libertà di movimento di un AC ? Se sì, vuol dire che ho comprato un gioco diverso.

    Hai trovato particolari novità in termini di gameplay, IA, innovazioni rispetto al capitolo precedente ?

    Se sì, illuminami, sono io che nn ho capito.

     

    [automerge]1652361611[/automerge]

    Si ma questo discorso si può applicare ad ogni gioco. Quali giochi hanno avuto un seguito nella stessa generazione che ampliasse o modificasse in modo drastico il gameplay con innovazioni? Se prendo Halo 3 e Halo reach (i miei capitoli preferiti), c'è stato un miglioramento con alcune meccaniche nuove (le abilità di reach), ma il gioco era rimasto quello di base . God of war 1 e 2 per ps2 stessa cosa, i 3 gears usciti per 360 stesso discorso. Non è che sono tutti dlc del primo, sono giochi diversi con meccaniche tipiche di quel genere di cui hanno fatto più capitoli. Per non parlare dei giochi di calcio che praticamente aggiornano i database delle rose delle squadre. Se due giochi escono nella stessa gen, è normale che le meccaniche rimangano quelle.

    Mah insomma, guarda Santa Monica che ha fatto con GOW.

     

    E' riuscita a fare una cosa incredibile.

     

    Il punto è che alcuni possono e altri no, o meglio, alcuni riescono e altri no.

     

    Riguardo le tue citazioni, parli di giochi per i quali cmq c'è stato un lasso di tempo ampio per fare miglioramenti significativi : sto solo dicendo che tra horizon e horizon fw nn ci sono miglioramenti significativi, per cui lo reputo una sorta di espansione.

     

    Discorso diverso per un TLOU e un TLOU2, come lo è per altri giochi.

     

    [automerge]1652361644[/automerge]

    Non me ne frega niente di cosa hai o cosa non hai, da quando ho toccato con mano tutta sta presunta roba "finedumundu" xbox ho capito quanto sono bugiardi e/o completamente incompetenti certi soggetti. Il più bel gioco microsoft che ho provato se la batte a stento con un the order come qualità. Continuate pure ad arrampicarvi su meta farlocchi dove ogni gioco microsoft ha 30 siti fasulli bozzotavern.com creati apposta per piazzare perfect score, mentre dall'altra parte ci sono gli stevivor che fanno calare il meta a qualunque cosa firmata sony.... peccato che poi sullo schermo non si gioca col numeretto

    Ma in tutto il tuo discorso perchè compare Xbox ? Nessuno ne ha parlato.

  5. Non credo. Il mondo è cambiato, è cambiata la gente. Fra vent'anni Putin non ci sarà più, sostituito da qualcuno che, volente o no, sarà più globalista e aperto a realtà più ampie.

     

    Grandi crisi ecologiche e sanitarie permettendo, ovvio.

    Ma prima di Putin chi c'era ?

    Era meglio ?

     

    A me risulta che la guerra fredda tra USA e RUSSIA ci sia da quando sono nato.

     

    No perchè nn è per niente scontato ciò che accadrà.

    [automerge]1652362098[/automerge]

    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2022/05/12/guerra-russia-ucraina-la-diretta-mosca-lingresso-di-helsinki-nella-nato-e-una-minaccia-non-vogliamo-lo-scontro-ma-il-rischio-aumenta/6588826/

  6. Ma te di italiano dovresti andare a ripetizione caro mio, perché i tuoi post peccano proprio di logica argomentativa.

    Ad esempio ?

     

    I tuoi gusti? Ma sti cazzi.

    Sempre di gusti si tratta, anche in sede di recensione.

     

    Anche a me non piace un genere come quello di Ratchet ma in un discorso oggettivo mi ritrovo di fronte ad un titolo graficamente superiore a qualsiasi cosa uscita attualmente sul mercato e va riconosciuto .

    Ed è quello che ho scritto, quindi a ripetizione vacci te.

     

    Se mi parli di qualità inferiore rispetto alle scorse gen allo stesso tempo dimostri o poca memoria storica oppure tendenziosità. Di fatto ps5 ha i migliori 15 mesi di inizio gen di qualsiasi console Sony.

    Ho parlato di qualità inferiore rispetto ad alcuni titoli e rispetto all'offerta in generale : ho puntualizzato come la qualità in generale sia alta grazie ai titoli PS4.

     

    Dici che campa di remastered, ma negli ultimi 5 mesi sono usciti tre AAA, osannati dalla critica.

    Ah si ? Esclusive AAA negli ultimi 5 mesi ? e quali sarebbero ? Horzizon uguale al precedente e poi ?

    Anche questo è un ulteriore fattore che sconfessa la tua critica circa la scarsità di qualità rispetto alle PlayStation passate.

    Suvvia, ti sei fatto sgamare in due secondi

    E' una mia opinione basata su ciò che venne lanciato su ps4 che nn doveva sottostare alla retrocompatibilità, visto che si è passati da un'architettura all'altra, quindi hanno dato un taglio ed è stato un bene.

    [automerge]1652360740[/automerge]

    In che senso ha perso appeal? ps4 ha venduto piu di 100 milioni di console e le esclusive dei pezzi da 90 di Sony hanno venduto oltre le 10 milioni di copie, qualcuna è arrivata anche a 20 milioni. Ps5 da quando è uscita è praticamente introvabile, se non prenotandola e aspettando diversi mesi. Quando qualche console è disponibile sparisce immediatamente. Possiamo vederla da ogni punto di vista, ma che Sony abbia perso appeal non trova riscontro nella realtà dei fatti, almeno non ad oggi.

    Rispetto a ps1, ps2, ps3 o se preferisci, rispetto a quando Square come terza parte era esclusiva Sony; per dire un'azienda.

     

    Ho detto fra l'altro che PER ME ha perso appeal rispetto al passato, visto che se devo comprare una console lo faccio perchè troverò quei giochi SOLO LI... come capita con Nintendo insomma.

  7. Cose già viste esatto, per questo la mia drasticità

     

    Caxxo vuol dire che Forbidden West è un dlc zio caro, e allora Forza Horizon 3/4/5 cosa sono dlc del 2?

     

    Zio caro che pesantezza certa gente, spero almeno che lo facciano di proposito e non siano davvero così...

    Vuol dire che per un gioco del genere nei panni dei Guerrilla mi sarei preso del tempo, ma capisco che visti i 9 fioccati, nessuno si è posto il problema di innovare il titolo, c'era fretta di farlo uscire entro il 2022.

     

    Sui forza Horizon posso anche darti ragione, ma almeno in ogni capitolo hanno migliorato, per quanto si possa migliorare su un gioco di guida che è diametralmente opposto da un ow dove il protagonista è una "persona".

     

    In forza horizon puoi migliorare la guida, dare un comportamento differente alle auto (una sportiva deve essere + difficile da tenere rispetto ad un fuoristrada) , la grafica, le collisioni, la fluidità

    Sono tutte cose che nei forza sono sempre migliorate, quindi saranno anche dlc, ma sono su col pass (attualmente)

     

    Horizon invece nn è sul pass, è un gioco che cmq come ow aveva dei margini di miglioramento ampissimi (nn per niente, la maggioranza dei videogiocatori che ci capisce qualcosa ha preferito BOTW come open world) e tutti abbiamo giustificato i Guerrilla sui difetti visto che erano alla prima esperienza su un tipo di gioco completamente nuovo.

     

    Per cui si sperava nel secondo capitolo per vedere evoluzioni sul gameplay, IA dei nemici (in generale), sistema di hacking più profondo.... invece è praticamente tutto come prima, l libertà di movimento è sempre limitata a determinate zone (gli AC sono sempre liberissimi invece) e quindi per me è stato deludente.

     

    Le aspettative erano + alte, invece si è alzato solo il prezzo.

    [automerge]1652360437[/automerge]

    E' tutta gente che rosica perchè non ha una PS5 perchè non può permettersela, o fanboy microsoft che vorrebbero tutto quello che c'è su PS5 su xbox, di fatti poi fanno le corse nudi per strada quando sviluppatore anonimo di team Sony a caso va a lavorare per microsoft. Ipocriti da fare schifo

    E dove avresti letto che nn ho una ps5 ?

     

    Fra l'altro, anche chi può permettersela nn la trova nei negozi.

  8. Ho il sospetto che fosse un troll, prima entra in punta di piedi e poi allestisce un discorso anacronistico, privo di qualsiasi logica comparativa temporale con le scorse generazioni. Procedendo per principi selettivi de questo gioco è cacca e questo non vale, mentre per la concorrenza tutto tace.

    incredibile a dirsi ma si sragiona senza alcun controllo

    Ti spiego un pò l'italiano ... ti va ?

     

    Se stiamo parlando di un determinato argomento, cioè i giochi playstation , perchè dovrei tirare in ballo la concorrenza ?

    L''argomento è Sony, il titolo della discussione è : "Sony : " Giochi al day 1 in abbonamento? dovremmo abbassarne la qualità per permettercelo"

     

    Oppure leggo male io ?

     

    I discorsi anacronistici quali sarebbero ? Di quali comparative hai bisogno ?

     

    Il principio selettivo di cui tu parli si chiama "gusto", ma si può anche avere un parere oggettivo.

     

    Come ho detto in precedenza, ho una memoria storica, so bene cosa ho giocato negli anni 80, per cui permettimi di vedere tutti gli indie e i pixelart come roba già vista.

     

    Con le dovute eccezioni, sia chiaro.

  9. Hm vero che hanno affermato we believe in generation, ma stiamo parlando di fatti avvenuti praticamente un anno fa, direi anche basta. D’altronde la concorrenza fa molto peggio dunque mi pare oltremodo anacronistico parlarne in un ottica da console war.

    Quindi siccome è avvenuto un anno fa nn si dice ?

     

     

     

     

    Ratchet un po’ di Ray tracing? Ehm ti consiglio di giocarlo, c’è ben altro in termini tecnici e grafici.

    Ratchet ha un RT appena accennato e nemmeno in tutto il gioco, ma va bene così, è graficamente la cosa migliore mai vista nei platform moderni (nn che ce ne siano chissà quanti) ma ti invito a giocare i precedenti per farti capire che è sempre stato un top grafico.... e ti invito a giocare pure mario odissey, che nemmeno ti capaciti che abbia quella grafica visto che è fatto su un portatilino (e ci sono dei riflessi e trasparenze che nn fanno rimpiangere affatto un rtx vero.

     

     

    Returnal ha elementi grafici che su ps4 non puoi riprodurre, e tecnologie come il Dualsense cambiano sensibilmente l’esperienza di gioco. Senza considerare i caricamenti e il frame a 60 fps. Direi che questi elementi siano più che sufficienti.

    Ad esempio ? Il dualsense nn c'entra una fava con la grafica.... per dirne una.... l'esperienza di gioco cambierà pure, ma una volta abituato al pad c'è bisogno del gioco.

    I 60 fps dovevano essere uno standard, invece c'è il minimo sindacale (su console, vale per tutti purtroppo)

     

     

    Per giunta sei prodigo a sottolineare i giochi che ps5 non propone per sfruttare la sua potenza facendo finta che a maggior ragione la concorrenza non ce ne ha neppure uno (al contrario della concorrenza).

    Io nn sto parlando della concorrenza, sto parlando di sony.

     

    O mi vuoi dire che Series X ha titoli usciti che sfruttano la console e che siano possibili solo sulla suddetta?

    Infatti nn l'ho detto.

     

     

    Per il resto basterebbe un ragionamento molto semplice per sconfessare certi discorsi: paragoniamo i primi 18 mesi di ps4 con i primi 14 mesi di ps5

     

    Io questi paragoni nn li faccio : ma avendo la memoria storica di ciò che è stata l'ascesa di Playstation, nn posso che essere obiettivo e dire che Sony dopo la dipartita dei third parties che si ponevano come esclusivi, ha perso un bel pò di appeal.

     

    Rimane Persona, sempre che anche Atlus nn decida di passare al multipiatta anche lei.

  10. Ratchet 88 quando il capitolo PS4 prese 85, Demon's Souls 92 (al pari di Bloodborne) quando la versione PS3 prese 89, Sackboy 80 quando Little Big Planet 3 prese 79, La Director's PS5 di Ghost of Tsushima 87 quando prese 83, La Director's PS5 di Death Stranding 85 quando prese 82...

     

    Ma è possibile che vi piace cosi tanto fare ste figure [cit.]

    Non esiste un capitolo ps4 di ratchet, è un remastered del primo uscito su ps2.

     

    Demon è un remake di un gioco che era bellissimo anche su ps3.

     

    Sackboy nn so ancora cosa ci trovino le persone sui giochi media molecule, poteva avere senso LBP, ma tant'è

     

    Tsushima invece è una mezza truffata, hanno messo fuori il director's cut pochissimo dopo l'uscita del gioco che era già a fine gen ps4.

     

    Per i voti, boh, parliamo cmq di giochi che possono piacere o meno, diciamo che un tsushiima è sovrapponibile ad un horizon o un AC, vince soprattutto l'ambientazione, la direzione artistica, la grafica e la cura di alcuni dettagli (il sistema di combattimento), la IA nemica è praticamente assente.

     

    Ottimo gioco, e guarda caso, anche questo uscito su ps4.

     

    Di giochi ONLY PS5 ancora siamo indietro rispetto ai fasti del passato ps1, ps2, ps3.... ps4 ha cmq fatto meglio.

     

    PS5 ancora gode dei migliori successi di ps4, tra aggiornamenti e remastered/remake

  11. Perchè sono usciti su PC?

     

    Ottimo se vuoi li tolgo, prendi atto che così facendo su xbox non rimane nulla :uiui:

    Il punto è che Sony si è posta sul "believe in generation" e balle varie "facciamo come Nintendo" e "mai su PC".

    Se queste dichiarazioni se le fossero risparmiate, nn staremo qui a parlarne

    La tua realtá

    E' una realtà oggettiva.

    Ad oggi, dopo 2 anni, cosa abbiamo come gioco only ps5 ?

    O che cmq sfrutta le potenzialità della macchina ?

     

    Ratchet (un pò di rtx)

    Returnal (fattibile anche su ps4)

    Spiderman morales

     

    Oggettivamente i capolavori sono guarda caso quelli usciti su ps4 e che hanno avuto un minimo di potenziamento grafico su ps5.

     

     

    Ma va? Non ti sfugge nulla :falciato:

     

     

     

     

    :roll3:

    Avrei preferito un horizon + ragionato, mi sarei concentrato su ciò che mancava, prendendo spunto dalle critiche, ma capisco anche che i Guerrilla abbiano pensato di fare lo stesso gioco con 2 cambiamenti in croce perchè tanto anche il primo era piaciuto, quindi di cambiare chi se ne frega.

    Avrei preferito uscisse con qualcosa di più, magari un minimo di realismo in più, possibilità di gameplay + ampie.... invece è sempre lo stesso gioco, con l'aggiuntina.

  12. Minghia davvero raga hanno vinto, caxxo comprate/giocate a fare GT7, Forbidden West, Returnal, Rift Apart, Demon's Souls, Spiderman, Sackboy, Astro, Nioh, Uncharted, Tlou, Death Stranding, Ghost of Tsushima, Final Fantasy VII, Days Gone, Sifu, Ghostwire, Deathloop, Kena la VR ed eccetra quando in giro ci sono Flight Simulator gli atwork di Strafield i diari di produzione di Hellblade la prealpha di Redfall e i listoni multipiatta di coso91 :roll3:

    Nell'elenco hai citato almeno 4 multipiatta

    [automerge]1652355196[/automerge]

    Eh ma Sony sta gen sta fa peggio della gen ps4, cioè con l'aumento da 70 a 80 euro , i giochi fan schifo, non vincono i goty, le vendite fanno ca, il metacritic è meh, l'unica scelta è vendere ps5, comprarsi una series, abbonarsi al gamepass e giocare halo, tunic forza e flight ed aspettare il futuro roseo:sisi:.

     

    Btw son curioso per redfall.... dai leak sembrava molto....wow, figa e dovesse prendere intorno al 70 di meta...voglio vedere i discorsi (perché poi si smerda retunral con il suo 86 e rachet 88, demon 92 e spider man 85 e horizon 88 :asd. ).

     

    Tolto halo, forza e Tunic veramente hanno giocato al nulla e stanno ad aspettare come sempre (e prima che qualcun arrivi...non sto dicendo che i 3 suddetti son merda...tutt'altro ).

    Ad oggi i migliori giochi ps5 sono giochi ps4.

     

    E' la realtà.

     

    Poi uno può anche raccontarsela, ma ricordiamo che spiderman, gow, tlou2 sono giochi ps4, concepiti su ps4.

     

    Horizon è praticamente un dlc, nn aggiunge nulla di nuovo, nemmeno tanto di grafica se vogliamo : imho è uscito troppo presto.

  13. Microsoft ti ha ridotto a doverti entusiasmare al massimo per Tunic, Trak to Yomi, Shredders, Windjammers, Art of Rally ecc. dopo averti bombardato coi 12 terafloppi, trailer in CGI e quant'altro.

     

    Eppure continui a difenderla tirando in ballo Hano col suo 50 voto utenza di Steam e multipiatta/esclusive Sony in sviluppo anni prima dell'acquisizione degli studi.

     

    A questo punto si tratta di sindrome di Stoccolma. Vedi se qualcuno nel tuo mondo del Meta-Tube riesce a salvarti.

    In realtà è il mercato che ha indotto la nuova generazione ad entusiasmarsi per giochi che , chi è degli anni 70 ( di nascita) ha già visto e rivisto.

     

    Solo che ora gli danno un nome + altisonante, sono "indie" oppure sono "pixelart", quindi sa di nuovo.

    Sicuramente migliorati di meccaniche e fluidità, ma il contenuto è quello.

     

    La verità è che hanno capito che le grandi produzioni, per essere appunto "grandi" richiedono tempo e denaro (almeno 5 anni) invece i Tunic di turno si fanno con poco tempo di sviluppo, li vendi a prezzi cmq importanti (nella media i cosiddetti indie e pixelart costano almeno 20 euro) e riesci a fare soldi con la massima resa e minima spesa perchè le persone le percepiscono come novità.

     

    Per uno come me invece che ha già visto giochi 2d, isometrici, sparatutto alla gradius ( si giocava solo quella roba in sala o a casa con le vecchie console) l'interesse si perde.

  14. Comunque il modello vincente di ms è bene che continui a stare sul terzo posto. Alla fine non è un cattivo risultato, anche se gli sfidanti sono tre.

    Il terzo posto rispetto a cosa ?

     

    Quindi hai già la classifica ?

     

    1. Sony

    2. Nintendo

    3. SEX

    4. PCMERDA

     

    Ma potrebbe essere

     

    1.Nintendo

    2.Sony

    3. SEX

    4.PCMERDA

     

    In alternativa

     

    1.Nintendo

    2.PCMERDA/SEX

    3.Sony

     

    In che contesto ? Mondiale ? Europa ? Giappone ? USA ?

    [automerge]1652351303[/automerge]

    Praticamente tutto in base al tuo punto di vista, in base al mio punto di vista i multipiatta, la line up Microsoft e 5/6 produzioni esclusive PS dell'epoca PS4

     

    Mica tanto un punto di vista.... in passato avresti mai detto di vedere un dragon quest su pc ? o Yakuza ? o Naruto ?

     

    Il punto è che se guardiamo indietro, quando ancora c'erano i "giochi per console" e il pc aveva i "giochi per pc" nn avresti pensato di vedere un dragon quest su pc come nn avresti mai pensato di vedere un diablo su console.

     

    Le cose sono cambiate, è ovvio che i nostalgici soffrono questo cambiamento.

     

    Per le nuove generazioni è sempre stato così invece.

    • Like 1
  15. Non mi risulta ne che le produzioni PlayStation escano al day one su PC ne tantomeno tutte

     

    Non ho detto questo infatti, ho solo detto che rispetto al passato ormai vai su pc e trovi praticamente tutto

     

     

    Alla prova dei fatti sono usciti su PC 5/6 titoli dell'epoca PS4 su 5 gen

     

    MS ha schiaffato su PC tutto, dalla prima xbox a oggi, la roba nuova esce su PC al day one ed in alcuni casi prima su PC che su console

     

    Il tutto gratis sotto abbonamento attivabile con prezzi irrisori

     

    Capisco che a qualcuno possa fare comodo che siano tutti piazzati come MS eh, ma allo stato attuale è solo una speranza di chi sta dalla parte dell'unica console della storia immessa sul mercato senza una line up di lancio

     

    P.S.

     

    Ah e per quanto riguarda il parallelo calcistico, si inutile dire chi sia il migliore

    Era sarcasmo, visto che la Juventus vince anche quando perde....in questo caso la Juventus è Sony

     

     

    Da una parte quelli che negli ultimi 10 anni hanno alzato 20 trofei contro 3, dall'altra quelli che negli ultimi 10 anni hanno alzato goty e milioni di copie contro abbonamenti e filmati in CG :sisi:

    Non seguo il calcio, quindi mi limito a schernire le polemiche che si sentono in giro dove la Juventus è sempre favorita anche quando nn lo è , vince anche quando perde, e se perde c'è il gombloddo

  16. Sinceramente nn capisco le risposte

    [automerge]1652348682[/automerge]

    Un pensiero che abbraccio nella sua totalità.

    Il fatto però è proprio questo. Quanti TLOU2 vediamo in un anno? Cosa ci porta a pensare che in un pass non si possano portare giochi che costano 150 milioni e ben 4 o 5 anni di sviluppo?

     

    Io sono ESTREMAMENTE convinto che Sony se ne esca con affermazioni simili a causa del lavoro che ha svolto in questi anni per aumentare il valore percepito, che è ben diverso dal valore reale del prodotto.

    In effetti mi viene da pensare proprio questo : un tlou2 lo vedi , se va bene, ogni 5/6 anni, produzioni così nn possono essere fatte annualmente.

     

    Già Nintendo ci mette 10 anni a fare mario e zelda, ma lo fanno pure per evitare di essere ripetitivi.... nn per niente, il miglior ow è ancora BOTW

     

    La qualità di Nintendo risiede sempre nel gameplay, la grafica è sempre ben fatta ma quasi nulla che faccia gridare al miracolo, puntano tutto alla longevità e al gp sempre innovativo (nn c'è un mario uguale all'altro nonostante tutto)

     

    Attualmente, tolto l'ottimo lavoro di remake di demon , ho trovato ratchet inferiore ai capitoli precedenti come gameplay (hanno tolto il senso della gestione delle armi a seconda della situazione, era ciò che lo rendeva più interessante), e spiderman è un gioco fatto bene ma con un gameplay molto elementare e per un pubblico giovane.

    Nulla a che fare con Batman, per capirci.

  17. Non ci sono schieramenti, in realtà siamo tutti boxari, solo che alcuni non lo dicono e ci giocano di nascosto con la xbox :sisi:

    Io invece gioco col PC.... vale ?

     

    Cmq ho un account condiviso che mi permette di giocare col pass... direi che è la cosa migliore che ho su pc, assieme a steam

    [automerge]1652346759[/automerge]

    A proposito, qualcuno è in possesso della gabeconsole ?

     

    Impressioni ?

  18. Questa è la parte migliore della presentazione.

    Vabbè.... quindi nn ho capito, tu sei quello dei buoni o dei cattivi ?

     

    Ci sono schieramenti ?

     

    Oppure c'è la Juventus VS Inter ? Inutile dire chi sia il migliore

    [automerge]1652346446[/automerge]

    I buoni sono i sonari, quelli che ne capiscono di ghemplei e sostengono da soli il mercato, c’hanno pure la spilletta che li identifica in “giocatori di qualità”

     

    …ma ti consiglio di schierarti con il lato oscuro che è più figo :sisi:

    Sono Sith per natura, la menata dello zen e del porgi l'altra guancia nn fa per me.... ai miei tempi si aspettava fuori da scuola il bulletto di turno

    • Like 1
  19. Io sono dalla parte dei videogames, multiconsolaro da 25 anni, schifare la fazione botzara nonchè l'ecosistema botzaro degli ultimi anni mi sgorga naturale :sisi:

     

    Voi continuate pure con i vostri +1 che si basano interamente sul fatto che non spendete più un caxxo per i videogames, io agiró di conseguenza :sisi:

    Diciamo che ad oggi la scelta è molto + ampia che in passato, in generale tutto si sposta su pc, ovviamente c'è l'investimento hardware, ma mai come oggi le console sono comode solo a parole per giocare.

     

    Nintendo è l'unica rimasta fuori dalla pubblicazione su pc

×
×
  • Crea Nuovo...