Vai al contenuto

Chotto

Survivor
  • Numero contenuti

    184
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Chotto

  1. Una discussione che continua a sembrarmi molto pretestuosa e tirata verso il proprio mulino.

     

    Nessun gioco ha l'obbligo di evolvere, di innovare o addirittura cambiare. Si spera che i giochi migliorino da un capitolo all'altro, che è molto diverso.

    Non ho detto che è obbligatorio, dico solo che a distanza di poco tempo... che ti inventi ? quindi prendi il gioco, gli cambi la mappa, aggiungi 2 cose e hai pronto gow2

     

    Se volessimo che i giochi cambiassero punteremmo costantemente sulle nuove IP e non cercheremmo i seguiti dei giochi che più abbiamo amato.

    Hai ragione, però l'evoluzione di gow nn è la stessa di un AC o di un HZD....

     

    HZD è un gioco che dopo anni è uguale a se stesso, come un qualunque AC.... GOW per quanto sia ha visto + piattaforme, ha avuto una evoluzione più significativa, come Resident Evil che dopo 3 episodi in cui si era evoluto solo per la grafica (sulla stessa console peraltro) poi ha avuto il grosso cambiamento col 4 fino ad arrivare alla prima persona, però nn è un gioco che è uscito in tempi brevi l'uno dall'altro ecco, c'è stato + studio dietro secondo me

     

    Ammesso e concesso che comunque, fino ad ora, Forza e Halo sono i titoli di punta proposti da MS e sono "gli ennesimi".

    Ciononostante funzionano.

    Beh, questo dipende : per dire, gears per me poteva finire col 3.

    Poi o lo cambi oppure è la stessa roba.

     

    Halo è poco paragonabile, vista la possibilità di giocarlo online, e cmq l'ultimo capitolo è un ritorno ai gameplay del 1 e 2 con i miglioramenti dovuti.. ma siamo sempre sul concetto di un fps che ha la componente online, è come voler dire che cod deve cambiare ogni anno che esce.

     

    Forza è un gioco di guida, nn è che ti puoi inventare qualcosa di diverso dal guidare....

     

    Stai paragonando fps e guida che bene o male sono fatti così sempre con giochi di avventura dove le possibilità sarebbero l'interazione con l'ambiente, la IA, la fisica, l'esplorazione.... tante cose che in tanti giochi mancano

     

    Io ho solo detto che per me Sony ha fretta, quindi sforna "tanto è gow" oppure "tanto è hzd", venderanno senz'altro

    [automerge]1653897739[/automerge]

    Cioè mo quella che si deve impegnare di più è Sony, non MS che la scorsa ha fatto ca*are.

    E' quello che ci si aspetta da chi sta sulla cresta dell'onda.

     

    Quindi ho ragione : se ci si adagia sugli allori, prima o poi qualcuno se ne accorge, nn si può vivere di rendita.

  2. Eh???qua ci sei tu che pensi a Sony come quella cattiva che guarda al proprio tornaconto mentre Microsoft è amica tua perche ti fa giocare ciò che vuoi a 1/5/10 € al mese e il bello che vuoi far passare come normalità ciò che fa Microsoft e come assurdo ciò che fa Sony. Praticamente il mondo al contrario, ora i sonari scappano perché Xbox vende un po’ di più rispetto la passate generazione bo vabbè. E me lo immagino proprio rh fuggire per questo motivo (altra cosa palese la sofferenza nei suoi confronti)

     

     

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    ma anche qui ne fate una questione di buoni e cattivi ?

  3. sony se esce god of war nel 2022, avrà rilasciato 3 esclusive FIRST PARTY tripla A per non contare le esclusive temporali, contro 0 first party di xbox, però poi questo conteggio non piace

     

    quindi si parla solo di esclusive NEXT ( chi ha deciso poi che questo deve essere l'unico parametro di valore, come se un god of war 2 valesse meno di un ratchet e clank, boh i vaneggiamenti) dicendo che entrambe non offrono nulla, anche in quel caso ci sarebbe forspoken che è solo ps5 e pc ma lo si prende per il culo per motivi sconosciuti, però poi nella caciara si mette in mezzo nintendo che non c'entra una mazza, e che qui dentro tutti dicono stia facendo un ottimo lavoro con le sue uscite, ma se nintendo vale nel discorso allora si torna al punto iniziale se dobbiamo contare le uscite esclusive di quest 2022 dei 3 competitor, l'ultima ruota del carro è microsoft, ed è un fatto, il resto so arrampicate sugli specchi.

     

    sony e microsoft in questo 2022 NON SONO sullo stesso piano, neanche nei vostri universi paralleli mentali, inutile screditare le uscite con delle liste ridicole

    Perdonami, sarà anche come dici tu, ma sarebbero cmq esclusive con pochi cambiamenti.

     

    Per dire : GOW è stato uno dei migliori reboot imho, però farlo uscire semplicemente per star dietro alle promesse rischia di farci giocare un capitolo 1:1 di quello precedente con nessuna innovazione nel gameplay.

     

    Come già successo con horizon

     

    Sono opinioni personali, però poi bisogna ammettere che con le esclusive N ha sempre una marcia in più : difficilmente si giocherà un mario uguale all'altro, anche a livello di meccaniche, ovviamente quando passa del tempo tra un mario "classico" (episodi principali) e l'altro, per cui nn mi riferisco al paper mario per esempio.

     

    Idem con zelda, passeranno anche 5 anni l'uno dall'altro ma almeno ci troviamo di fronte ad un prodotto nuovo.

     

    Lato gameplay, per fare un gioco che gira anche su ps4, cosa aggiungeranno su gow ? E' una innovazione troppo recente che ha già stravolto la formula, nn c'è proprio il tempo materiale.

     

    Forspoken lo si prende per il culo per altri motivi , basta guardare i filmati e l'intenzione del messaggio che vuole far passare il gioco.

     

    Che MS e Sony nn siano sullo stesso piano è la scoperta dell'acqua calda.

     

    Una ha comprato per investire nel futuro, l'altra invece viene da una gen particolarmente prolifica : è la seconda che si deve impegnare di più, a me invece sembra che abbia fretta di sfornare i seguiti dei titoli + gettonati.

     

    Dal mio punto di vista, opinione personale ovviamente (lo ribadisco, a costo di essere pedante) , Ratchet è stato un passo indietro a livello di gameplay.

     

    E lo dico da grande appassionato della serie : ha perso tutti i motivi per cui era diventato un platform che faceva la differenza, si sono venduti alla sola grafica.

     

    La leggenda dei caricamenti è stata una mezza presa per il culo, penso che questo lo abbiano visto tutti a meno di nn essere talmente fan da infilarsi un cappuccio di juta in testa.

  4. Ma si può discutere con utenti cosi ?

     

    a sto punto fate le liste creative per dire cosa vale e cosa no, almeno strappate un sorriso, comincio io:

     

    • horizon no perché aloy ha il ciclo
    • gran turismo no perché mi è scaduto il bollo auto
    • stray no perché preferisco i cani
    • forspoken no perché la tipa si veste male

    boh senza parole

    In realtà ho detto altro

     

    Non ho capito se qui la realtà bisogna ignorarla

     

    La realtà : Sony e MS hanno poco e nulla nel 2022

    Nintendo come al solito invece a livello di giochi li straccia

     

    La realtà alternativa :

    Sony ha 6 esclusive AAAA nel 2022 , niente GAAS e il nuovo PLUS è migliore del pass

    MS non ha nulla e sta fallendo per colpa del pass e dei GAAS

    Nintendo non esiste

    [automerge]1653658973[/automerge]

    Abbastanza d'accordo con gli altri.

    Conta tutto, anche le terze parti e gli indie. Xbox quest'anno è sicuramente molto più "assente" da questo punto di vista.

    Il problema è il volerla fare diventare costantemente una gara.

     

    Xbox comincerà a carburare dal 2023. Sony ha già cominciato ed ha provveduto, con accordi terze parti, a riempire tutti gli anni.

     

    L'unico rammarico sono le esclusive next gen che latitano. Di next abbiamo giocato solo Ratchet praticamente (e mettiamoci anche Demon - Returnal no dal mio punto di vista).

     

    Serve più next e confido che ne vedremo delle belle l'anno prossimo (il 2023 di cui parlo non è solo di Xbox, sarà proprio un anno fondamentale e innovativo per tutto il settore videoludico, tra la nuova VR ed i primi giochi realmente next, con Nintendo che caccia fuori la sua switch "pro" - me l'aspetto - ed il nuovo Zelda e chissà che non arrivi un nuovo Super Mario).

     

    Gli unici cambiamenti che servono a MS sono la "rapidità" ed un controllo maggiore dei giochi prodotti internamente (la presentazione di Halo Infinite e la data di Starfield fanno capire che lascia TROPPA carta bianca agli studi e non va bene).

    Sony dovrebbe rivedere alcune delle sue politiche, perché sta pestando più di qualche cagatella.

     

    IMHO.

    E' quello che volevo dire.

     

    Di next nn c'è nulla.

     

    Ma viste le promesse che Sony aveva fatto, mi sarei aspettato di più che un racchetta.

    [automerge]1653659048[/automerge]

    Quindi se la mettiamo così su Xbox non è uscito niente fin dal lancio.

    NN sono io che la metto così, è qui dentro che la mettono cosi.

     

    Quello che esce su Xbox nn conta mai nulla, perchè o è sul pass, o esce su pc, o è merda.

     

    Sony invece qualunque cosa faccia nn sbaglia mai un colpo.

     

    Nintendo assente.

     

    E' una realtà alternativa.

    • Like 1
    • Haha 1
  5. SEX è al momento la console con il 2022 vuoto, il resto non so.

    Beh, mi sa che anche Sony nn è che abbia sto 2022 dei 5 titoli AAAA ogni anno....

     

    E' uscito il seguito di Horizon, che però è un gioco anche per ps4 , quindi no next gen del believe in generation

     

    Poi ? GT ?

     

    Le novità quali sarebbero ? Giusto per capire.

     

    Forspoken rimandato

     

    GWT è multi

     

    Il gioco del gatto ? c'è attesa per il gioco del gatto ?

     

    Lato Microsoft hanno rimandato parecchie cose, ma forse stalker2 e scorn li vediamo.

     

    L'unica che come al solito spazza via tutti quanti è Nintendo, bisogna ammetterlo.

    [automerge]1653634208[/automerge]

    Oddio... difficile utilizzare un cucchiaino di plastica per scavare sul cemento armato.

    Mi sembra un tantino esagerato.

     

    Da qui a fine 2022 abbiamo un free to play di cui si parla poco, forspocchia fluid gender che è stato rimandato (ed è temporale se nn erro)

     

    Poi abbiamo un FFXVI che non uscirà.

     

    C'è Ghost Wire Tokio, che è temporale.

     

    Rimane il gioco del gatto

     

    Rimaniamo sulle esclusive , quelle che poi non usciranno "mai su pc" :asd:

    • Like 1
  6. Un problema che non si pone. Xbox ha tutte le esclusive su PC dal D1.

    Oggi Xbox vende più rispetto a quando aveva le esclusive solo su console.

     

    Le console si comprano per tanti altri motivi. IMHO le esclusive PS potrebbero uscire su PC dal D1, a Sony non cambierebbe nulla.

    Dirò di più... se i giochi uscissero su PC al D1 sarebbe un bene.

    Io sono un sostenitore della monomacchina

  7. Si ma a me interessa zero sto pensando a God of war e soci arrivano pure su PC dopo 1 anno, 6 mesi sticaxxi io su PS5 so che li ho e subito e alla grande.. Non ho mai dato peso a ste cose. Rispondo tanto per ma via di li aspetto la data di God

    Arrivati a questo punto devi decidere tu : comprare un pc decente e giocare tutto li sopra, oppure continuare con le console.

     

    E' fisiologico che prima o poi tutte le esclusive approderanno su PC, i soldi nn fanno schifo a nessuno, poi inizieranno con la distanza di 1 anno, poi 6 mesi, poi contemporaneamente, è solo questione di tempo

     

    Il problema non è "SE ACCADE", è già successo

  8. Riportate le stesse dichiarazioni già postate settimane fa e fate gli stessi identici commenti già smentiti settimane fa, senza rendervene conto :asd:

     

    Siete davvero l'avversario che chiunque vorrebbe :asd:

    Esattamente.... cosa vuoi dire con questa frase ?

     

    A. Che la ps5 pro è frutto della fantasia complottista del Dr. Scoglio

     

    B. Che la ps5 pro nn esiste ma sono le allucinazioni collettive dei boxari

     

    C. La pasta di farro cuoce in 8 minuti

  9. e che fa microsoft si mette a gestire 3 console?lol che incubo poveri dev

     

     

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    In realtà uscirà sicuramente una console + potente, ma la logica ti dice che sarà "a scalare"....

     

    Sex diventa la base (la S) e Sex Ultra diventa quello che oggi è Sex

  10. Infatti se hai il plus base e vuoi passare a quello extra devi pagare la differenza com'è giusto che sia.

    In realtà no

     

    Se tu compri un paio di scarpe a 100 euro perchè in sconto, poi le porti indietro per cambiare numero e lo sconto nn c'è più e costano 150 è giusto che te la chiedano la differenza ?

  11. Tutte stronzate. Non hanno i chip per produrre la Ps5 base e qualcuno pensa davvero che si mettano a fare la Ps5 pro senza manco essere rientrati dei soldi dell'investimento?

     

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

    Questa teniamola per l'annuncio dell'uscita nel 2023

  12. Avrei preferito un altro gioco : cosa puoi raccontare di più ?

     

    Fanno un DS Zero ? Quindi nn so, prima del fattaccio ?

     

    Una inception ?

    [automerge]1653304714[/automerge]

    Mi è piaciuto molto il primo. Se la trama non fosse stata la fiera delle assurdità verso il finale sarei stato molto più entusiasta per un secondo capitolo.

    Che dire...

    Lato gameplay non ho dubbi, lato storia mi cago sotto.

    Perchè assurdità ?

     

    E' la cosa + bella la trama.... sul gameplay al limite c'è qualcosa da ridire, ma sulla trama nn capisco... è fantascienza, ci sono anche molti argomenti che vengono toccati come lo spaziotempo e la morte intesa come eternità..... forse nn lo hai compreso a fondo

    [automerge]1653304809[/automerge]

    Poveri stolti, Kojima è attualmente dagli avvocati di Phil :sisi:

    Ammesso che faccia un gioco su Sex, sarà sicuramente brutto , senza stile e "non riconosciamo il maestro, colpa di Phil"

    [automerge]1653304840[/automerge]

    A Bartolini piace questo elemento :sisi:

    GLS segnala discriminazione

  13.  

    Il nuovo gioco dagli autori di Genshin Impact, e’ un teaser e per ora si capisce solo che c’e’ il Cyberpunk e tante mazzata anime style. Spettacolare da vedere cmq (Persona 5 ha fatto scuola).

    Bellissimo, però c'è sempre il solito difetto : ambienti spogli e quasi tutti uguali.

     

    Personaggi curatissimi.

     

    La maid.

     

    Tette.

    [automerge]1653304282[/automerge]

    È Scarlet Nexus ordinato su Wish

    Ho notato delle somiglianze

  14. A quanto pare ci sono parecchi problemi derivati dal motore di gioco per strafield che non è un motore nuovo o aggiornato ma solo marketing.

     

    Ex bethesda

     

     

    Admin di restera conferma

    Eh beh, uno che è andato via, magari con livore...... come non credergli.

     

    Se va via un pizzaiolo da un rinomato ristorante asserendo che l'impasto era morbido grazie al suo sperma (quindi da oggi la pizza nn sarà + di qualità) bisogna smettere di andare a mangiare in quel ristorante immediatamente.

    [automerge]1653303461[/automerge]

    Sicuramente Starfield ha aspettative altissime, soprattutto per come sta andando la situazione in generale.

    Il che significa che hai tanto da perdere, ma anche tanto da guadagnare.

     

    Come ho sempre sostenuto o è un capolavoro o un fail, non esistono per questo titolo le mezze misure.

     

    Un gioco da 8/8.5 sarebbe molto sottotono per quello che stanno promettendo.

    Forse è anche per questo che preferiscono rimandare, altrimenti fanno la cyberpunk

    [automerge]1653303575[/automerge]

    Immaginate se Sony si portava Starfield in esclusiva (come voleva fare) ... se fossero dette le stesse cose :asd:

    Sony delay Starfield in march 2023

     

    "giustohhhh, saranno stanchihhhh, i capolavori devono generare attesahh"

     

    "eh, che pretese, se devi fare un titolo epocale, "gi vuole il zuo dembo" !!"

  15. La vera domanda è: perché questo sta accadendo senza alcun first party significativo per il jap?

     

    Non mi direte perché SS è una scatola di scarpe.

    Sottovalutate il pass.... sottovalutate il fatto che c'è gente che gioca saltuariamente.... sottovalutate che le case giapponesi per il 90% sono piccole e molti hanno una tv da 24 pollici quindi nn gli frega nulla di avere sex in UHD, loro hanno il portatilino (switch) e una console per casa nn ingombrante

  16. Si comunque Starfield e Redfall rinviati al 2023 senza data. Ma festeggiate pure sul sorpasso settimanale.

    Su PS5 mi risulta che da qui a fine anno di esclusive nn ce ne siano in uscita, è tutti multi

     

    L'unico che doveva uscire, Forspocchia , forse lo rimandano... ed è cmq una esclusiva a tempo

     

    Ergo, anche con ps5 ci vediamo nel 2023, tanto le console nn ci sono, con cosa giochereste ?

    [automerge]1653289349[/automerge]

    Non è che devo credere a qualcuno, basta guardare i numeri.

     

    Se vuoi trollare Playstation, basta pubblicare le classifiche del software

     

     

    1. [NSW] Nintendo Switch Sports – 47,525 / 352,113

    2. [NSW] Kirby and the Forgotten Land – 14,903 / 710,714

    3. [NSW] Mario Kart 8 Deluxe – 11,127 / 4,632,554

    4. [NSW] eBaseball Powerful Pro Baseball 2022 – 10,372 / 164,305

    5. [NSW] Ring Fit Adventure – 6,839 / 3,151,727

    6. [NSW] Minecraft – 6,553 / 2,641,949

    7. [NSW] The Centennial Case: A Shijima Story – 6,409 / NEW

    8. [NSW] Super Smash Bros. Ultimate – 5,849 / 4,879,799

    9. [NSW] Mario Party Superstars – 4,360 / 964,133

    10. [NSW] Zelda: Breath of the Wild – 4,245 / 2,025,606

    11. [PS4] eBaseball Powerful Pro Baseball 2022 – 4,161 / 85,144

    12. [NSW] Animal Crossing: New Horizons – 3,529 / 7,252,259

    13. [PS5] The Centennial Case: A Shijima Story – 3,503 / NEW

    14. [PS4] The Centennial Case: A Shijima Story – 3,476 / NEW

    15. [NSW] Pokemon Legends: Arceus – 3,383 / 2,247,140

    16. [NSW] Splatoon 2 – 3,169 / 4,078,151

    17. [NSW] Momotaro Dentetsu: Showa, Heisei, Reiwa mo Teiban! – 2,567 / 2,656,587

    18. [NSW] Pokemon Brilliant Diamond / Shining Pearl – 2,552 / 2,546,279

    19. [NSW] Clubhouse Games: 51 Worldwide Classics – 2,453 / 976,320

    20. [PS4] Elden Ring – 1,751 / 341,140

    21. [NSW] Monster Hunter Rise Best Price – 1,712 / 55,561

    22. [NSW] Story of Seasons: Pioneers of Olive Town – 1,543 / 337,204

    23. [NSW] Disney Magical World 2: Enchanted Edition – 1,330 / 71,338

    24. [NSW] Pokemon Sword / Shield – 1,266 / 4,340,893

    25. [NSW] 13 Sentinels: Aegis Rim – 1,250 / 40,486

    26. [NSW] Super Mario 3D World + Bowser’s Fury – 1,237 / 1,048,232

    27. [NSW] New Pokemon Snap – 1,204 / 343,006

    28. [PS4] Gran Turismo 7 – 1,182 / 114,989

    29. [NSW] Touken Ranbu Warriors – 1,110 / 137,890

    30. [NSW] Fitness Boxing 2 – 1,101 / 200,218

     

    NS - 25

    PS4 - 4

    PS5 - 1

     

     

     

    Aggiungi qualcosa tipo "maledetti, così imparate a chiudere i Japan Studios" di RangerRossiana memoria e il gioco è fatto :asd:

    Ringraziami per l'assist

    Io leggo al 90% SWITCH, nn leggo playstation

     

    E cmq sia, è proprio perchè leggo i numeri che rispetto al passato Sony è in difficoltà, e mai lo avrei pensato con una MS che si sta reggendo sul pass , ma nn si può negare che su Xbox tu abbia scelta, c'è di tutto, e tutto aggiornato senza pagare upgrade (tipo i titoli bethesda per dirne alcuni)

     

    Le acquisizioni danno i loro frutti, forse per ora nn in termini di esclusive, ma li danno ugualmente

     

    Poi uno può sempre tenere gli occhi bendati eh

    [automerge]1653289553[/automerge]

    Come se fosse un malus aver trovato una soluzione alla crisi in corso. :rolleyes:

    In realtà, se qualcuno qui dentro sapesse come stanno le cose, saprebbe che :

     

    - Con la passata presidenza Trump sono state rimesse in piedi aziende che producevano semiconduttori e chip, infatti i prodotti che si fatica meno a trovare sono proprio i prodotti Microsoft ed Apple, ma sarà sicuramente un complotto contro Sony

     

    - Stessa cosa per Switch, visto che Nintendo (se nn erro) in USA ha una produzione, quindi riescono a sopperire alla mancanza dei cinesi che si sentono ormai in regime di monopolio e si fermano con le consegne, con i porti, etc solo per far lievitare i prezzi perchè ormai hanno capito il giochino

     

    Questo è grazie alla politica del "faccio tutto in cina costa meno" poi è un boomerang..... ma nn divaghiamo......

    [automerge]1653289685[/automerge]

    é pieno di bei giochi non presenti su console nintendo che fanno spruzzare i giappi ( final fantasy è praticamente sempre il brand più atteso) eppure...

    Final Fantasy nn lo caga + nessuno, i giapponesi lo schifano + di noi....

×
×
  • Crea Nuovo...