Vai al contenuto

TrueOgre

Survivor
  • Numero contenuti

    1.427
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Risposte pubblicato da TrueOgre

  1. Mi stavo informando anche io sul cx e stavo leggendo che il burn in sembra essere molto raro sui nuovi oled. Alla fine credo che basti adottare qualche piccola accortezza per prevenire i problemi (magari qualche min di pausa ogni ora di gioco in cui fai girare altro contenuto sulla tv, uso degli screensaver ecc).

    Giochi con HUD fisso te la sputtanano (fifa) , la tv ha funzioni di pulizia , ma non so a quanto servono.

    • Like 1
  2. Ma è abbastanza ovvio che sono più sparate di marketing che richieste di mercato.

    I 60 fps si possono supportare DA SEMPRE, non li hanno mai presi inconsiderazione perchè "vendeva" molto di più la grafica, e pensate che la gente voglia scendere a compromessi tali da portare un gioco a 120?

    Gli 8K richiedono ancor più sacrifici e potranno essere fruiti da un numero di persone francamente ridicolo... e che resterà tale per una discreta quantità di anni (probabilmente più di quanto durerà questa gen... sicuramente più di quanto manchi ad una eventuale mid gen poi).

    I 4k si vedono? sì ma nel senso che vedi la differenza con un 1080p upscalato...

     

    Insomma sono cose scritte sulla scatola per far capire che "la macchina è potente" (perchè spiegare i TF o la velocità della ram diventa complicato ed abbastanza inutile).

    A quanto pare anche il VRR è inutile sulle console

  3. No, in quella performance non sono nativi. Ma, stando alla recensione di DF, la differenza è praticamente impercettibile rispetto al nativo, grazie all'ottima tecnica di ricostruzione.

    La grande assenza nella modalità performance è il RT.

    Il temporal injection è tanta roba , gia su ps4 non si notava quasi differenza con 4k nativo, leggo inoltre che la remastered e 4k nativo ma c'è cmq il TI per migliorare ulteriormente.

  4. Grazie snaku :D

    come immaginavo si parla di freddi numeri e dal quel punto di vista hanno perfettamente ragione. Giochi sviluppati per il solo Giappone ad oggi nn hanno più senso (e nn parliamo di Monster bunker lo Persona che hanno un grosso pubblico anche estero, ma roba molto piu nerd come i simulatori con idol). Ma nn parlano di acquisizioni, quello è un discorso differente.

    Ma Sony da quanto non sviluppa giochi per il solo giappone? Io sinceramente non ne ricordo , locoroco per psp?

  5. https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-ps5-games-cant-be-moved-from-ssd

     

    due belle rogne

    a dispetto di quello che diceva Cerny, sembra che non sia possibile archiviare i giochi PS5 su hard disk esterno per liberare spazio sull'SSD.

     

    Inoltre per qualche motivo sembra che non si possa fare il backup dei salvataggi su chiavetta USB, ma l'opzione c'è ancora per i giochi PS4, quindi è bloccata di proposito da Sony.

    È già stato detto che è una funzione che sarà aggiunta con un aggiornamento.

    • Like 1
  6. Probabilmente Multiplayer.it

    In live praticamente gli utenti gli hanno dovuto spiegare a P.Greco che quando installi un gioco da 50 gb questi vengono suddivisi in "giochi" e "altro"( esempio 40 e 10 ) , lui sosteneva che 50 gb andava in giochi e altro spazio non ben definito veniva occupato da "Altro" e non si potesse cancellare.... Questo è il livello di quella redazione....

    • Like 3
×
×
  • Crea Nuovo...