Vai al contenuto

Marco1990

Primo Donatore
  • Numero contenuti

    1.599
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Marco1990

  1. Con questa frase hai buttato all'aria 7 anni di gen 😂 Le esclusive PS non sono solo i ND. E sono tutte ugualmente valide
  2. Anche se fosse? Sarebbe comunque il doppio, per farci cosa? I PC purtroppo andranno sempre appresso alle console, i tempi delle esclusive PC fatte per sviluppare le nuove schede sono finiti.
  3. 1200€, quindi il TRIPLO. No grazie, sto bene cosí.
  4. Eppure quel "Project 0" mi porta alla mente tanti bei ricordi 😭😭
  5. Motivo per cui gira a 60 frame. Non si può pretendere nulla graficamente. Ecco perché io ODIO i 60 frame
  6. Conta comunque che su console é Sony a sviluppare le librerie per la sua console. Microsoft usa le DirectX, Sony usa le proprie. Nvidia é giá nel settore console su Switch e come potenza non si avvicina nemmeno alle console Sony e Ms. Anche nella scorsa gen Nvidia creò la GPU per PS3 ma anche lì era indietro rispetto a AMD su Xbox 360. Diciamo che in ambito console Nvidia non va così bene, secondo me è figlia della sua politica prezzi. Vuoi una cosa potente? La paghi cara. Vuoi spendere "meno"? Ti do roba infima (vedi switch, tralasciando il discorso di console ibrida). EDIT: non avevo letto la risposta di Trincia che mi ha preceduto praticamente su tutto
  7. Se non sbaglio AMD ha anche dato un grosso contributo nello sviluppo delle librerie Vulkan.
  8. Esempio: PS4 ha 5 GB di RAM disponibile per i giochi, sono 5120 MB (5x1024). Questi 5120 MB di RAM disponibile li devi spalmare in 30 secondi quindi per ogni secondo tu avrai disponibile 170 MB di RAM (5120 : 30). Ora, grazie all'SSD di PS5 potrai avere 5632 MB di RAM (5,5GB) al secondo invece di 170, potenzialmente un quantitativo di 33 volte superiore rispetto a prima Questo considerando i dati non compressi, se consideriamo quelli non compressi il quantitativo al secondo raddoppia visto che hanno migliorato l'algoritmo di decompressione e ora i dati non compressi viaggiano a 11 GB al secondo (quindi un quantitativo di RAM 66 volte superiore rispetto a PS4). Spero di aver spiegato in maniera comprensibile 😊
  9. 5 GB "spalmati" però per 30 secondi, qui ne avresti 14 "spalmati" in 2 secondi grazie all'SSD quindi vedi che il salto è notevole
  10. Game, Set, Match. Vediamo se riescono a cercare di smentire anche Lisa Su
  11. Esattamente, ecco perché Xbox non arriva a quel clock. E dicevano che fosse impossibile che PS5 arrivasse oltre i 2 Ghz
  12. Questo è probabilmente il boomerang di tutti i boomerang. Mesi di "SOLO Serie X é RDNA2 (alcuni addirittura per il numero di CU), PS5 è RDNA1" e poi si scopre che Serie X è RDNA1 con RT SE venisse fuori ANCHE da Digital Foundry che PS5 é FULL RDNA2 (contando la differenza di prestazioni tra RDNA1 e 2) crollerebbe pure il castello di carte dei 12 Teraflop e lì le risate andrebbero avanti fino alla prossima gen
  13. Tipo quali? Una cosa che non mi è piaciuta di GT5 (non so se negli altri è cambiata) é che con le pedaliere a 3 pedali se semplicemente alzi solo la frizione la macchina non va comunque avanti anche se la prima è inserita
  14. Non capisco il senso di perculare chi ha un Lamborghini al grido di "ahahaah la Ferrari è più veloce di voi" se poi te guidi una Panda...
  15. Ma non la devi prendere male, non è colpa nostra se ci sono più sonari che boxari. Si risponde sempre in modo goliardico, chi la prende sul personale secondo me dovrebbe prendersi una pausa. Qui nessuno insulta seriamente, stiamo parlando di giochi che sono la nostra passione.
  16. Come già detto da altri non puoi pretendere di non vedere il 10vs1 se in Italia l'utenza é quella (e i dati di vendita lo dimostrano). Sulla questione invece di dire "ogni cosa che fa Ms non va bene" beh, noi l'avevamo detto subito che la forward era una boiata ma qua c'era gente che perculava Sony perché aveva scelto di non farla... ora i boomerang ritornano GIUSTAMENTE tutti indietro
  17. Mai fregato niente dei supereroi Comunque platinati tutti i Batman giocati, rigorosamente prestati, mai comprati
  18. Ok , quindi tornando al discorso dello sviluppatore, in 8,33 ms cosa riesci a farci stare realisticamente oggi su PC? Consideriamo anche l'hardware più potente. Inoltre che valore devo guardare della GPU/CPU per capire quanta roba riesce a far stare in quei ms?
  19. Ma a 144 frame, quanti ms per frame sono? Non c'entra niente col momento della programmazione, giusto? Consideriamo un gioco pc sviluppato da zero, non un porting console
×
×
  • Crea Nuovo...