Vai al contenuto

frenk1992

Survivor
  • Numero contenuti

    275
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da frenk1992

  1. 4 ore fa, Cloud ha scritto:

    RTV Euro AGD, ma io vivo in Polonia :asd:


    Comunque iniziato ad Estremo (ovviamente ) e sono quasi a fine capitolo 2.

     

    E' bellissimo T_T

     

    Btw rido a chi diceva che graficamente non è niente di che, boh c'ha atmosfera a pacchi e sono solo all'inizio.

    Perfetto, mi interesserebbe proprio un parere sulla difficoltà prima di cominciarlo.. Come lo stai trovando ad estremo? Troppo difficile? Perche già a normale diversi dicevano che era bello impegnativo

  2. 1 ora fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

    Io lo inizierò solo stasera quando tornerò da lavoro 😕Sarà una lunga giornata di attesa come un bambino ai tempi della scuola! 😁

    Beato te, a me arriva oggi ma ci potrò giocare solo da Domenica pomeriggio :(

  3. 40 minuti fa, Neme ha scritto:

    DEVONO FARE IL CODE tutto il resto conta meno di zero. 

    Sinceramente non mi spiego il fatto che Capcom a quanto pare proprio non sia interessata a rimetterci mano, visto che i fan lo richiedono a gran voce e visto che immagino vorranno fare il remake del 5, dove il personaggio di Wesker è centrale ma nei remake ancora non è stato introdotto per ora, e Code Veronica remake sarebbe un ottimo pretesto per introdurlo, ficcandoci magari in mezzo qualche flashback ambientato nella villa dell 1 completamente inedito e giocabile per dare un background al suo personaggio.. Gestendo bene questo aspetto potrebbe venir fuori qualcosa di veramente clamoroso 

    3 minuti fa, V ha scritto:

    Ma l'1 Rebirth o l'1 originale del 1996?

    No perché in più occasioni mi sono ritrovato in questo malinteso.

    "Bello il primo Resident Evil"

    "Sì, soprattutto la grafica"

    "Eh?"

    Comunque, a parte gli scherzi, rifare il primo con il RE Engine dev'essere fantastico, tuttavia da Capcom non mi aspetto un banale copia/incolla: se dev'essere rifatto per il 30esimo anniversario deve restituire un'esperienza comunque nuova.

     

    Io ho giocato solo al Rebirth. Comunque sono per l 1 remake, ma come detto mi andrebbe benissimo se facessero un Code Veronica remake come si deve ficcandoci in mezzo sezioni della villa inedite giocabili per far capire meglio il background di Wesker, cosa fondamentale per Code Veronica stesso e per il 5, che per me vorranno sicuramente rifare ma che non so quanto avrebbe senso se prima non mi introduci un minimo Wesker, e cestinare del tutto la storia del 5 cancellando Wesker sarebbe davvero un gran peccato

  4. 47 minuti fa, V ha scritto:

    In realtà non lavorando in Capcom non posso saperlo 🤣 però su Telegram, se ricordi, avevo azzardato a un altro remake l'anno prossimo, Resident Evil 9 per il 2025 e una versione per VR del primo Resident Evil in occasione del 30esimo anniversario 2026.

    Ma è anche possibile che l'anno prossimo rilascino il DLC del 4 Remake (l'avventura di 

      Mostra contenuto nascosto

    Ada

    ) e nel 2025 Resident Evil 9.

    Per il 30esimo anniversario ho la sensazione che si ritorni a villa Spencer in un modo o nell'altro; fare un secondo remake (dopo il primo remake di 20 anni fa) sarebbe sensato, tuttavia nel 2002 fecero un lavorone talmente maturo nei contenuti (riscrissero praticamente la sceneggiatura dell'originale del 1996 aggiungendo la parte di Lisa Trevor) che replicarlo rovinerebbe tutto il fascino di quel progetto.

    Poi oh, potrebbero benissimo rifarlo lo stesso ma credo vogliano puntare ad un'esperienza nuova riprendendo comunque il primo episodio.

    Ora il VR sta avendo più copertura e nel 2026 non è escluso che possa diffondersi maggiormente, quindi penso sia legittimo pensare ad un rifacimento del primo in VR e, sperando, in prima persona per chi non ha il casco.

    Ma magari rifacessero l 1 come hanno rifatto il 2, magari! Già allora quando ci giocai ricordo ancora la sensazione di angoscia pura in quella maledetta villa e fuori, non oso lontanamente immaginare cosa verrebbe fuori con un remake stile 2 e 4, lo comprerei subito al day one

  5. Mi domando se una volta cominciato il gioco si possa modificare il livello di difficoltà, perché ero in dubbio se cominciare col livello normale o difficile.. Ho sentito che alla prima run a normale è bello impegnativo, ma temo che a lungo andare diventi troppo semplice come eri il 3 dove ti ritrovavi tra l altro con l arsenale di armi infinite quasi

  6. Non avevo dubbi sarebbe stato un giocone. Mi spiace solo veramente tanto che non ci sia separate ways, ci fosse stato anche quello sarebbe stata una goduria doppia. Forse lo faranno uscire tra qualche mese come DLC come hanno fatto con Village, però sarebbe stato bello averlo da subito 

  7. Se non ho capito male, alle 8 di questa mattina dovrebbe scadere l embargo per le recensioni. Molto curioso. Da parte mia 0 dubbi: fatto il preorder da tempo e non vedo l ora di giocarci

    • Grazie 1
  8. 3 minuti fa, Holyvamp ha scritto:

    che figata RE4. Mio subito. LAvorone... Konami guarda. 

    Spero vivamente che Silent Hill F sia figo anche solo la metà rispetto a quanto promette di esserlo questo RE 4.. dico la verità, ieri mi è rimasto l'amaro in bocca per il nuovo Silent Hill, ma non avendo visto ancora niente di concreto aspetto.. ma questo RE 4 ragazzi è una certezza, ho un hype pazzesco e già da questi pochi video puoi capire che probabilmente sarà candidato come game of the year 2023

  9. Comprensibilmente RE 4 farà un casino di vendite, e quindi Capcom continuerà con i remake.. il prossimo nel caso sarà sicuramente dopo RE 9, ma chissà se decideranno finalmente di fare il remake di Code Veronica oppure se andranno avanti a fare il remake del 5 (e in quest'ultimo caso, almeno per quanto mi riguarda, dovrebbero stravolgere tutto, altro che "rispettoso del gioco originale"). 

  10. Godo…il crossover con il miglior personaggio di ac(a pari merito con ezio)ma creato…Kassandra

    Mio prima si subbito

    Oggi escono i dlc su valalla e odissey(sempre installato su sx l’immortale vg)si fanno goduriosamente

    Pensa che io Odyssey l'ho finito a stento, una rottura di scatole madornale con una trama veramente schifosa. Valhalla va meglio, ma è chiaro che l'ultimo Assassin's Creed vero uscito sia Origins.. e con "vero" intendo che gli assassini e i templari sono messi al centro della narrazione, e non come personaggi totalmente secondari, oramai si sono talmente tanto fissati con sti Isu che Odyssey e Valhalla avrebbero potuto chiamarli "Isu Story: il gran bordello", per le robe da mal di testa che c'hanno messo in mezzo.

  11. Sembra una bomba allucinante sto gioco, allucinante. Non penso lo prenderò subito anche perché non so quando riuscirò a mettere le mani su Ps5 e perché quando lo farò ho God of War e tutti gli uncharted come minimo da recuperare che non ho potuto giocare per ps4, ma pare un gioco clamoroso.. Anche i nemici sembrano fatti benissimo, se riusciranno a tenere la stessa atmosfera di tensione della prima parte del 7 ma per tutto il gioco sarà un mezzo capolavoro
  12. L'ho visto, quindi puoi parlarmene tranquillamente. Hai praticamente scelto l'altra biforcazione della mia route. :asd:

     

    L'impressione che ho avuto, già a partire dall'atto II in verità, è stata quella che loro abbiano "assemblato" dei rami che originariamente dovevano essere indipendenti. Non so se in principio c'erano addirittura dei costrutti diversi per ogni path (e magari Johnny era quello del path streetkid), ma io vedo una certa compartimentazione già nella struttura narrativa di metà gioco appunto, dove hai le quest di Takemura/Corpo, Panam/Nomade, Evelyn/Streetkid e se ci fai caso questa divisione a tre c'è anche alla fine (più la conclusione "segreta" e un'altra "immediata", diciamo).

     

    In particolare:

     

    Io da V "nomade" e con romance Panam ho optato per lei, in realtà pure Johnny mi attirava visto il nostro rapporto ma ho scelto di essere fedele al Path (poi magari Johnny lo faccio domani, Hanako in seconda run invece). Ho deciso di dare il corpo a Johnny perché V nel momento in cui entra nel Mikoshi, beh, è morto. Questo è uno dei punti narrativamente deboli del gioco: il rapporto tra corpo e anima, la digitalizzazione dell'essere umano, è uno dei temi del Cyberpunk (The Ghost in The Shell) ma gli scrittori di CDProjekt hanno utilizzato di nuovo una visione intimista e basata sui personaggi come in W3...il che non è un male, sia chiaro, ma alcuni passaggi dovevano essere sottolineati con più forza. Alt alla fine della quest con i Voodoo Boys lo dice proprio a V, non può togliergli Johnny dalla testa ma può sovrascriverlo con un suo costrutto. A quel punto ci sono tante domande e considerazioni da fare, su tutte se V sarebbe ancora V: per me no. È qualcosa di diverso, una copia, un'ombra, ed è pure destinato a morire. Per questo, meglio trascendere (cosa che fa con Alt, in una metafora cristiana) e lasciare al costrutto di Johnny il suo corpo. D'altronde questa è la storia di Johnny, ed è la storia di com'è cambiato e maturato dopo aver incontrato V, il videogiocatore, creando una versione "migliore" di se stesso.

     

     

    Ti consiglio di provarlo se hai un salvataggio, ti lascia un gran vuoto ma io lo trovo riuscitissimo.

    Il tuo mi è piaciuto, a tratti pure un po' commosso, ma è molto più "frenato" e accomodante...per quanto possibile.

     

    Comunque un diamante imperfetto Cyberpunk...

     

    E hai sentito durante i titoli di coda Panam quanto si incazzava contro Jonny? :asd: Comunque io alla prima run ho scelto di fare la missione con Jonny e di restituire il corpo a V (avevo timore che durante la missione se avessi scelto Panam lei ci rimettesse le penne) e ti confesso che di quel finale non ho poi tanto capito la scena finale e che cosa stesse facendo V..

     

  13. Assolutamente :sisi:

     

    Un po deluso dalla sua sex scene però.

    Siamo in due allora :asd: Per dire quella con

    Judy

    se sei donna già è migliore secondo me. Comunque tra Judy e Panam difficile scegliere quale sia la più figa, almeno per me.

    Tanto non te la da sei una fighetta corpo :sisi: gli piacciono solo i rudi nomad come il sottoscritto.

     

    Comunque mi spiace ma nulla batte

     

    la corpo della prima missione che fa tutta la stronza impettita ma poi ti chiama per trombare in un sudicio motel vestita da sadomaso

    :roll3:

    Ma lo sai che a me non si è mai sbloccata quella parte? E credo di aver anche capito perchè: inspiegabilmente alla fine della missione dove veniva interpellata anche lei si presenta il tizio anzichè lei e non ho mai capito perchè

    Finito, platinato e visti tutti i finali ed epiloghi. Poveri coloro che saltano le secondarie e avranno solo i peggiori epiloghi della storia dei videogiochi :asd: Sì, per me certi EPILOGHI (non finali) di questo gioco sono brutti forte, quasi "senza senso" col gioco stesso. Uno non l'ho capito fra l'altro :asd:

    Ma ce ne sono un paio che mi soddisfano, quindi per me quelli saranno "i miei finali". Hanno fatto bene a dare la possibilità di poterli vedere tutti senza rigiocare, lo si rigioca in caso per altre cose :sisi:

    Mi sono emozionato abbastanza :sisi: Molto soddisfatto dal gioco, anche se l'esperienza è stata abbassata di qualità a causa di crash e bug vari.

    Ora non me lo cancello perchè penso che come per altri giochi faranno l'upload sui server (loro) del save per trasferire la partita su PS5, infatti col NG+ (annunciato tempo fa) me lo rigiocherei volentieri in versione PS5 e potrei velocizzare pure il nuovo platino, che sicuramente ci sarà, ormai non ci spero più che non si crei "un nuovo gioco" :asd:

    Sperando che la versione PS5 non sia "di lancio" o vado in Polonia e li picchio forte :smile:

    Finito in 63 ore facendo tutto tra secondarie e contratti, mi è piaciuto davvero molto il finale che ho scelto.

    Quando FINALMENTE si vede V in una cutscene in faccia è stato emozionante, ho scelto l'aiuto di Panam, l'ho trovato bello coerente un ritorno per come ha iniziato il mio personaggio, ovvero Nomade. Che poi è comunque un finale agrodolce (c'era addirittura Judy), sapendo che potenzialmente restano 6 mesi di vita.

     

    Il gioco stesso alla fine mi è piaciuto, tra mille polemiche su PC quantomeno ce lo si può godere, il vero rammarico secondo me è il marketing di questo gioco, per come è stato presentato, e per tante piccole/grandi cose che non hanno rispettato volendo, penso ad esempio alla scelta del Lifepath dove i video sicuramente presagivano qualcosa di più profondo.

    L'unico altro elemento che mi è dispiaciuto davvero è solo l'aver un trattamento sicuramente meno rifinito rispetto a TW3 per quanto riguarda le quest, perché li erano talmente pazzi da presentartele tutte in qualche maniera, qua ce ne saranno circa una settantina che non sono contratti per quanto riguarda le secondarie e direi che si e no arriveremo a 30 per quelle fatte come si deve, che sono davvero belle e scritte ancora meglio. I contratti alla fine si riassumono in quelle 3-4 tipologie, sono appunto più o meno come in TW3 che riciclava gli stessi mezzi, ma appunto c'era una presentazione migliore, qua ti chiamano, e ti richiamano una volta completati, alla lunga non mi è garbato.

    La main credo arrivi sulle venti ore se si includono le missioni esclusive dei vari finali, prologhi annessi, altrimenti con un percorso netto non ne sono convintissimo, alcune missioni si riducono letteralmente a parlare con certi personaggi e basta.

    Di riflesso però si ha una main che fila liscia come l'olio, non ha momenti morti ed anzi ne ha parecchi davvero interessanti ed in generale è scritta molto bene. Promossa assolutamente l'OST, il gameplay è divertente perché le build ci sono cosi come molteplici modi per fare diversamente le missioni, i problemi sono che è troppo rotto ed è penalizzato dall'I.A. scarsa, con una revisione del bilanciamento generale brillerà ancor di più (alla fine ho alzato al massimo la difficoltà per avere un minimo di sfida, facendo tutto non si arriva overlivellati al finale, di più).

    Tutte le ambientazioni mi sono piaciute un casino, ci hanno riposto tanta cura, anche nel design degli interni agevolati dal fatto di doverci schiaffare più approcci, qua veramente bravissimi.

    Col sennò di poi mi auguro che il gioco riesca a far parlare di se per le qualità che ha, può sicuramente migliorare ed ovviamente sono curiosissimo per le espansioni.

    Anche io l'ho finito in poco più di 60 ore, a difficoltà normale, da nomade, maschio, e facendo veramente tutto (tranne comprare i veicoli, quello no :asd: ), anche se confesso che ad un certo punto per le secondarie della polizia con l'icona della mazza

    ho capito che in realtà, contrariamente a quanto diceva il gioco, non dovevi ammazzare tutti, ma solo fregare la roba e andartene, perciò ho fatto esattamente così perchè erano diventate veramente noiose e ripetitive.

    Il gioco ha una storia veramente ben fatta e curata, e alcune secondarie erano molto interessanti.. solo che ad un certo punto la storia ha pigiato secondo me troppo sull'acceleratore, secondo me alcuni personaggi potevano essere sviluppati un pò meglio, ed avrei preferito questo a tutto quel mucchio di contratti e di secondarie della polizia, che non aggiungevano granchè all'esperienza e che anzi spezzavano per troppo tempo il ritmo della storia. Inoltre altra cosa che mi ha fatto parecchio storcere il naso: se subito all'inizio dell'atto 2 ti fai tutte le secondarie

    quando interagisci con Johnny è tutto amichevole, peccato che nella storia principale avesse appena tentato di ucciderti e ti tenesse sulle palle.

    Per quanto riguarda il finale, me li sono giocati tutti tranne quello segreto che purtroppo non ho potuto fare:

    la prima volta ho scelto di lasciar prendere il controllo a Johnny e di andare da Rogue, perchè temevo che chiedendo aiuto a Panam la uccidessero, ma invece hanno ucciso Saul. E' stato un finale che comunque mi ha soddisfatto, anche se non ho ben capito la scena finale: il casino nello spazio era dell'Arasaka? E che cosa ci vuole fare, assaltarlo oppure derubarlo? Il finale in cui scegli invece l'aiuto di Panam è il migliore in assoluto.. quello del suicidio ovviamente non l'avrà scelto nessuno, quello dell'Arasaka anche; secondo me, va proprio contro tutto il percorso che hai fatto nella storia, anche se è stata una bella sorpresa scoprire che Saburo ha preso il controllo del corpo del figlio esattamente allo stesso modo di come stava facendo Johnny con V... se si decide di lasciare il corpo a Johnny alla fine, ne viene fuori qualcosa con poco senso francamente, anche se mi ha fatto ridere Panam che, se ci siamo andati a letto, nei titoli di coda incazzata nera lo minacciava di morte :asd:

     

    Considerazioni sparse finali: al netto dei bug comunque fastidiosi, l'ambientazione e la grafica di questo gioco sono qualcosa di veramente incredibile, una roba spaccamascella. L'IA invece è veramente insopportabile a tratti: io criticavo quella degli Assassin's Creed per dire, ma quella di questi ultimi giochi è ORO rispetto a questa qui, mi spiace dirlo.

  14. [spoiler=spoiler missione]eeeeeh la prima volta anche io ho fatto così ma poi siccome a naso mi era sembrato un epilogo troppo veloce e conoscendo la cura che i cdprojekt mettono nelle secondarie, ho ricaricato il salvataggio e aspettato che il tizio in auto con noi andasse avanti da solo (anche perchè sceso dall'auto parte subito a razzo verso l'obbiettivo con la rabbia negli occhi di chi vuole vendicarsi impulsivamente :asd: ) col risultato che questi viene subito freddato dall' agente di custodia che stava scortando il prigioniero nostro bersaglio iniziale. A quel punto se ci avviciniamo un poco il prigioniero chiede di parlarci e da li inizia la vera secondaria che a seconda di una manciata di scelte da fare ad un certo punto, ci porterà a crocifiggerlo!! Non ti dico proprio il perchè di questo epilogo così assurdo ma è una quest che inizia in modo volutamente confusionario per poi metterci davanti ad una situazione molto più profonda di quello che sembrava!

     

     

    Si capisco tutto, però la scelta che hanno fatto non mi è piaciuta per niente, perchè in questo modo hanno privato me e sicuramente molti altri di andare fino in fondo ad una secondaria veramente interessante.. che cavolo ne potevo sapere io che non dovevo ammazzarlo? Bah

     

  15. [spoiler=love love love :p]Ho bombato Panam nel tank

    missione compiuta :asd:

     

     

     

    ps: la secondaria in cui bisogna [spoiler=spoiler missione]crocifiggere Joshua di nostro pugno per fargli registrare la sua braindance estrema come condanna a morte e redenzione

    l'ho trovata un pochino pesante :eek:

     

     

    [ATTACH type=full" alt="Cyberpunk2077_2020_12_31_01_25_51_820.jpg]3907[/ATTACH]

     

     

     

    Cosa???? Ma porca miseria, io l'ho ucciso la prima ed unica volta che l'ho beccato, non immaginavo minimamente che si potesse anche evitare! Mi sono perso delle secondarie

     

  16. Raga ma tocca avere un tot di reputazione per bombare Panam? Ci ho provato nel motel ma mi ha detto che era stanca e si sarebbe dormito in letti separati :asd:

    Devi essere un uomo e scegliere ogni volta che parli con lei e ne hai l occasione le linee di dialogo dove ci provi spudoratamente

    [automerge]1609450252[/automerge]

    Finito, platinato e visti tutti i finali ed epiloghi. Poveri coloro che saltano le secondarie e avranno solo i peggiori epiloghi della storia dei videogiochi :asd: Sì, per me certi EPILOGHI (non finali) di questo gioco sono brutti forte, quasi "senza senso" col gioco stesso. Uno non l'ho capito fra l'altro :asd:

    Ma ce ne sono un paio che mi soddisfano, quindi per me quelli saranno "i miei finali". Hanno fatto bene a dare la possibilità di poterli vedere tutti senza rigiocare, lo si rigioca in caso per altre cose :sisi:

    Mi sono emozionato abbastanza :sisi: Molto soddisfatto dal gioco, anche se l'esperienza è stata abbassata di qualità a causa di crash e bug vari.

    Ora non me lo cancello perchè penso che come per altri giochi faranno l'upload sui server (loro) del save per trasferire la partita su PS5, infatti col NG+ (annunciato tempo fa) me lo rigiocherei volentieri in versione PS5 e potrei velocizzare pure il nuovo platino, che sicuramente ci sarà, ormai non ci spero più che non si crei "un nuovo gioco" :asd:

    Sperando che la versione PS5 non sia "di lancio" o vado in Polonia e li picchio forte :smile:

    Infatti io sto facendo tutto: già fatto le pseudo missioni stupide della polizia più i contratti, mi sto concentrando sulle secondarie, ed il risultato è che con la storia principale sono andato avanti poco

  17. Io scatenavo tutto il mio arsenale su di loro strafregandomene del "li voglio vivi" e alla fine degli scontri erano comunque vivi e vegeti come se li avessi storditi :asd:

     

    Mi sa che quella quest è abbastanza scriptata :asd:

    Confermo: anche io me ne strafregavo e li riempivo di piombo, anche perché alcuni erano piuttosto forti. In realtà mi mancano gli ultimi due, ma credo si sbloccheranno una volta andato avanti con le missioni principali

  18. Dopo essere arrivato all'atto 2, mi sono concentrato esclusivamente sulle secondarie, e almeno per ora le ho finite tutte, è stata una faticaccia :asd: ora non so se ne usciranno altre più avanti dopo aver fatto le principali, ma non voglio davvero credere che mi ritroverò la mappa piena di punti interrogativi e missioni varie come all'inizio dell'atto 2. Intanto sono arrivato al livello 39 e mi sono ultramega potenziato dai bisturi :asd:
×
×
  • Crea Nuovo...