Vai al contenuto

Giovanni

Survivor
  • Numero contenuti

    183
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Giovanni

  1. Rotta le balle dei loro giochi?nn io.anzi se ho saltato a piè pari watch dogghy,ac e fenyx è per via prima di spidy e poi di c0277....son tutti vg molto ampi quelli ubi e meritano di essere spulciati e di dedicargli tempo...quindi si rimandano Piuttosto che accavallarli ad altri titoli che comunque per me han priorite’...

    io vorrei un fc e ac all’anno...altro che rottura di balle :asd:

    go! Ubisoft go! :metal:

     

    strafinito c2077 mi sfondo in ordine con :ac,fenyx e wd...

    vabbè, tu sei un caso a parte :asd:

    • Haha 1
  2. Per me quelli della saga meritevoli sono il primissimo perché apportò una rivoluzione tecnica gargantuesca nella riproposizione delle città, della gestione delle folle e della interazione con gli edifici.

    Il secondo invece è stato il vero capolavoro che ha completato la struttura del precedente capitolo. Il brotherhood ha raffinato definitivamente la struttura.

    Dopodiché mi va di menzionare il Black flag, che di fatto era un titolo diverso, su cui si decise di utilizzare il brand per vendere ma emergeva come un gioco sui pirati, lo ritengo il migliore insieme al secondo.

    Il terzo un mezzo disastro seppur con una grande cura nell’ambientazione selvaggia americana.

    Syndacate e Unity, ripetitivi, more of The same, troppo anonimi imoh.

    Origin è un buon cambio, soprattutto per gli elementi rpg e il sistema di combattimento, prolisso ma mai come l’Odissey, davvero logorante, ti svilisce proprio nel gusto di riprenderlo in mano per completarlo.

    Valhalla pare percorrere un po’ ciò che ha caratterizzato questa trilogia, per me no. Doveva essere autosufficiente già il primo in Egitto.

    penso che tu abbia descritto perfettamente l'andamento della saga :approved:

  3. Andromeda per quanto mi riguarda è uno dei giochi che si è preso più merda per nulla della gen.

    ed anche giustamente aggiungerei. sono felice che facciano un capitolo nuovo ma spero sia totalmente slegato da andromeda e che biower faccia finta che nquel capitolo non sia mai esistito, bruci gli hard disk e che sparga le ceneri su plutone.

     

    al contrario però di quella che probabilmente è l'opinione che va per la maggiore tra la maggior parte della fanbase di mass effect, io il 3 l'ho adorato e non ho ancora capito cos'abbia il finale che non vada.

    • Haha 1
  4. Certo è vero, di next c'è poco se non nulla, ma a me poco importa, perché essendo un nuovo utente dell'ecosistema xbox ho 3 generazioni di roba da recuperare :asd:

    Infatti per me la retro è una feature fantastica, e non scherzo che se SONY si fosse sforzata di portare la retro anche per le generazioni antecedenti la 4, sulla 5 mi sarei messo a giocare a 3D DOT GAME HEROES o a folklore invece di Demon's e l'uomo ragno :asd:

     

    madonna cosa mi hai ricordato. ti vuoi davvero male per voler giocare a quell'obrobrio :brr:

  5. Il microfono può essere usato anche per chicche di gameplay come avveniva con il Nintendo DS e mi sa che in Astrobot c’è qualcosa di simile.

     

    Anche se col DS mi sentivo pirla a soffiare sulla console... soprattutto perché spesso la usavo in giro :asd:

    o come in binary domain.

    non mi dispiacerebbe vedere giochi usare una versione avanzata di quel sistema

  6. A sto giro la differenza tra i due pad è talmente imbarazzante che penso a breve microsoft se ne uscirà con un nuovo pad ultra scopiazzato dal dualsense (dopo lo scopiazzamento del tasto share)

    se andassimo a vedere nella storia chi ha copiato chi non ne usciremmo mai più.

    non pensare che in sony non abbiano copiato alcune caratteristiche dei pad MS, grazie al cielo.

    • Like 1
  7. Diciamo che le avventure/puzzle game non sono il mio genere, come anche gli horror nudi e crudi.

     

    Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

    cavolo, è davvero un peccato. sono entrambi generi che guadagnano tantissimo dalla vr.

    capisco per gli horror che se non sono il tuo genere c'è poco da farci ma per quanto riguarda i puzzle, che sono per propria natura decisamente più vari, fossi in te mi sforzerei a provarne qualcuno. sono davvero un'altra cosa in vr piuttosto che in flat.

×
×
  • Crea Nuovo...