Vai al contenuto

RedBlack46

Survivor
  • Numero contenuti

    277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da RedBlack46

  1. Ne ho visti a 600 con ryzen 3, 8gb di ram e 1050 ti, 1TB di HDD e i risultati in game sono questi:

     

     

    Poi ci sono le soluzioni full AMD che sono anche più economiche.

     

    Pensare che con 600 euro di PC giochi solo a LoL è follia pura, visto che come da video sopra giochi anche meglio che su PS4 se tutto va male.

     

    Su Amazon con 100 euro in più lo trovi anche con SSD ed 2 Tb anziché 1 ed i3 al posto del ryzen 3.

     

    https://www.amazon.it/dp/B08TZ5WGXQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_FTGGD9XAC6PHF15J786E

    Il punto è che con 600€ giochi come su Ps4 o poco meglio, con una console da 400€ hai il Ray tracing ed il 4k
  2. Io gioco anche su PC dal 2008, l'anno in cui ho assemblato il mio primo PC da gaming. Sinceramente negli ultimi anni ho perso sempre più interesse verso il mondo PC, a dire il vero verso l'hardware in generale, sarà che ormai faccio più fatica a trovare giochi che riescano ad appassionarmi sul serio rispetto a quando riuscivo a divertirmi pure con i Cod ed Assassins Creed annuali, la voglia di stare dietro all'hardware è ai minimo storici da parte mia. Sarò uno dei pochi ma non mi dispiacerebbe affatto lo sdoganamento del cloud gaming
  3. Lo streaming sarà il futuro,fatevene una ragione, ed arriveremo al punto in cui il concetto di esclusiva sarà molto sottile e legato soltanto ai servizi, difficilmente si avranno situazioni in cui un giocatore PlayStation non potrà giocare ai giochi Xbox e viceversa, basterà avere una smart TV per giocare a quello che si vuole. Ci vorrà del tempo ma la direzione è quella, con buona pace dei nostalgici
  4. In realtà questa strategia è stata attuata ancor prima delle mosse di Microsoft:

     

    Uncharted 4 2016 - Lost Legacy 2017 - (TloU2 2020)

    Ratchet 2016 - Spiderman 2018 - (Miles 2020 - Ratchet 2021)

    Anche i Santa Monica erano già pronti a sviluppare più IP contemporaneamente nella scorsa gen, il problema è che il primo progetto venne poi accantonato.

    Lo spiegava Barlog nel documentario sul making of di Gow, nelle prime fasi dello sviluppo gran parte dello studio era sulla nuova IP fantascientifica, quando hanno accantonato il progetto si sono anche ritrovati in difficoltà a gestire così tanti dipendenti riversati su Gow che era ancora in fase di gestazione.

    • Like 1
  5. Un piccolo up al topic perché ieri c'è stata una notizia che c'entra relativamente.

    Oscar Isaac è Solid Snake.

    E voi direte che c'azzecca con il remake?

    Beh, se davvero il film sta iniziando i lavori ed è in uscita programmata 2021, basato sul primo MGS, a questo punto le quotazioni di un'operazione congiunta aumentano.

    Il film sarà prodotto da Sony, che può comunque non voler dire niente in ambito videoludico, ma per dovere di cronaca...

×
×
  • Crea Nuovo...