Vai al contenuto

Hunter

Survivor
  • Numero contenuti

    241
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Hunter

  1. Glie ne hanno già bloccate due, ma prima o poi la faranno ufficiale

    si,il gioco è uno dei migliori del 2020,ma il fatto che sia VR ne sta frenando notevolmente le vendite,quindi è facile che entro un paio di mesi uscirà una patch ufficiale per giocarlo normalmente,anzi,se succedesse una cosa simile,potrebbero portarlo anche su console,rendendolo un potenziale successo commerciale....PS,comunque è uscita una patch amatoriale che traduce completamente il titolo nella nostra lingua,quindi spero,che se verrà mai fatto un port,valve consideri d'inserire anche questa traduzione nel prodotto finale
  2. Qui dovrebbero tagliare in toto l'isola si salvano solo i regenerator bellissimi nemici per il resto una parte oltre l'osceno. Il resto è ok villaggio e castello. Cmq boh se come gioco mi piacque come RE mi fece di uno schifo mai visto e ancora oggi non smetto di pensarla cosi.

    sarebbe intelligente tagliare l'isola(pezzo più brutto del gioco)ma espandendo molto la zona del villaggio e del castello,sostituendo l'isola con una grande struttura di ricerca,magari situata sotto il castello
  3. Cosa vorreste vedere: un Fable serioso o Fable classicamente ironico?

     

    Nel tempo dei big open world con personaggi super caratterizzati e mondi sorretti da trame cupe e complesse ho il presentimento che sono arrivati alla conclusione che il vecchio stile non interessi più, TheWitcher3 ha contaminato il genere e posto basi obbligatorie da seguire per il successo.

    i tempi sono cambiati,se vogliono attirare la nuova utenza con un reboot di Fable,quest'ultimo si dovrà avvicinare molto alle meccaniche di un the witcher 3,riguardo allo stile grafico e di storia,si,dovrebbe essere più adulto,magari conservando qualche caratteristica scenica dei precedenti ma nulla più
  4. Fable legends fu cancellato nel 2016. Scalebound nel 2017. Inoltre vorrei capire cosa intendi per riorganizzare uno studio perchè anche "solo" 2 anni sono un lasso di tempo di tutto rispetto.

     

    Se pensi che il primo God of War uscì nel 2005, il secondo nel 2007 ed il terzo nel 2010, ascension nel 2013 ed il nuovo su PS4 nel 2018 puoi fare un paragone.

    più che riorganizzare,Microsoft ha dovuto ricostruire tutti gli studi da zero in questi anni,e una volta costruiti,gli studi si saranno dovuti inventare qualcosa di decente da sviluppare,e non le solite schifezze di esclusive AA viste su ONE,quindi ci sta che per ingranare partendo da zero si necessiti anche di 4/5 anni,ora vediamo che hanno preparato per questa nuova generazione,speriamo che il 13 presentino qualcosa di veramente accattivante
  5. Hanno Obsidian, non son quanti team siano :look:

    dovrebbero avere 5 o 6 studi dedicati alle tripla A,e vari studi dedicati a progetti più piccoli,a cui si accostano anche micro parti di quelli più grandi che fanno sempre giochi più piccoli,quindi la mano d'opera la hanno,resta da vedere che cosa sono in grado di fare però,se è roba solo accettabile come gli ultimi Halo e gears allora ci mettessero una croce sopra sulle esclusive
  6. Phil ha già detto mi pare che questa volta non daranno fretta ai team maggiori per i giochi e che quindi puntano a far uscire titoli anche tripla A lasciando piu spazio e tempo a chi li sviluppa e tirare fuori dei prodotti validi.

     

    Ovviamente cercheranno di tappare i buchi con giochi minori e "da pass" (ormai utilizzato come termine dispregiativo :D)

     

    Purtroppo arrivare al parco titoli (anche come qualità) della concorrenza è moooolto difficile.

    si ma hanno avuto un intera generazione per pensare a come fare,se sbagliano ancora la X potrà essere potente quanto vuoi ma.....speriamo che a questo giro avremo da divertirci anche sulla console verde
  7. Di titoli medi ne hanno in quantità da riversare sul gamepass,basta vedere grounded,roba fatta con pochissimo personale e budget ristretti,ora deve no puntare sulle triple A se vogliono attirare il pubblico,e personalmente credo inizieranno a rivedere anche le politiche sul gamepass nel prossimo futuro, perché vederti titoli come gears 5 mesi a gratis sullo store,ti fa capire che mettere tutto in abbonamento non è così redditizio come credevano,secondo me inizieranno a fare uscire le AAA su gamepass solo dopo un paio d'anni,e nel frattempo lo soreggeranno con titoli di medio livello e giochi terze parti, è l'unico modo se vogliono fare grandi giochi e guadagnarci sopra
  8. Leggendo alcuni commenti su altri forum,sembra che un po' tutti la disprezzino questa piattaforma,anche con connessioni di altissimo livello sembra che ci siano tante magagne e soprattutto pochi titoli riescono a pareggiare con le impostazioni grafiche delle attuali console,molti problemi di lag,frame rate non sempre stabili,parco titoli molto risicato,diciamo che per arrivare al punto di mettere la piattaforma a gratis,se non è un progetto morto e morente
×
×
  • Crea Nuovo...