Vai al contenuto

Divodark

Survivor
  • Numero contenuti

    498
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Divodark

  1.  

    Quello che non capisco più che altro, è l'abbinamento tra ambientazione e gioco mediocre.

    Detto questo, capisco la ww2 ma sulla ww1 la polemica non sussiste, esistono piú giochi sulla guerra moderna che nell'epoca 1914-1918

     

    Il fatto è che proprio non mi piacciono. Preferisco ambientazioni moderne/post-moderne. Ok, qui è questione di preferenza personale, dirai tu.

    La WW2 che è un periodo storico che invece mi piace molto, nei videogiochi semplicemente lo trovo abusato. Non mi interessa più.

    Sulla WW1 hai totalmente ragione ma essendo un periodo storico meno conosciuto e mediamente meno apprezzato o fai un gioco davvero valido o lasci stare.

    In Battlefield 1, dopo due mesi avevi sbloccato tutto, non c'era niente da fare. Poche mappe, alcune pure mal realizzate. Poche armi, alcune pure fuori contesto.

    A me nel complesso non è piaciuto, al di là del fatto che la WW1 non mi aggrada nei videogiochi.

  2.  

    Della serie:" che schifo le ambientazioni storiche, meglio le truzzate moderne" :sisi:

    Bf1 è infinitamente più ispirato del 4 e del 5.

     

    Io spero in una via di mezzo tra un arma ed un bf per il futuro, o un arma semplificato.

     

    Onestamente, che rottura di cazzo le tue uscite appena la si pensa diversamente da te su determinati giochi.

    Non ho detto quello. Ho detto che IO ho preferito e continuo a preferire - sai com'è, si chiamano gusti - le ambientazioni moderne.

    Prima, seconda guerra mondiale PER ME hanno già detto tutto.

    Già con World at War in Call of Duty si era in fase di stanca, figuriamoci riproporre adesso queste cose.

  3. In questo periodo si sta festeggiando i quindici anni di questo disco.

    Secondo me uno dei dischi più belli in assoluto.

    City and Colour aka Dallas Green degli Alexisonfire.

     

  4. Ecco, a me non piacerebbe quello...

    Preferirei qualcosa già ambientato ad Hogwarts in cui si è nei panni dei vari maghi. 

    Magari in ogni mondo si è uno (Malfoy compreso) per dare più varietà e gusto.

    La creazione del proprio pg da zero invece mi farebbe temere un gioco più rpg-centrico (e la cosa non mi aggraderebbe molto).

  5. Inutile. 'Sti Battle-Royale hanno una carica di divertimento di 30 giorni.

    Esaurita quello, scadono e vanno eliminati.

    Provati diversi (Fortnite, PUBG, Apex), sono partito fortissimo. 

    Dopo nemmeno un mese mi avevano già rotto le scatole.

     

    A questo punto continua ad essere più sensato Call of Duty Mobile  :sisi:

  6. Alla fine se ne fregheranno il giusto del comparto tecnico.

    Giochi come Skyrim o lo stesso Bloodborne non avevano chissà che grafica ma hanno venduto tanto e bene.

    Questo già per il nome che porta e le personalità coinvolte sicuramente venderà a scatola chiusa (i miei soldi già li hanno).

  7. ck.gif Si anche BF4 è stato un gran gioco, da lì in poi ey abbastanza tracollata l'intera serie

     

    Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

     

    Anche secondo me. Potevano proseguire con un BF V sulla stessa lunghezza d'onda, ambientato in un'epoca moderna, post-moderna.

    Invece BF1 e BFV li ho trovati abbastanza mediocri, in particolare il primo; davvero poco ispirato.

  8. Mamma mia, da buon Potterhead, un nuovo gioco di Harry Potter mi farebbe davvero felice...come un bambino.

    Gran parte degli HP usciti su PlayStation li ho giocati ed alcuni consumati (soprattutto i primi due).

    Già immagino un action con elementi RPG, semi-open world (non open-world, possibilmente) con UE4 su PS5.

  9. Allora ragazzi, secondo me ora un'unica sezione - lo dico senza che nessuno si offenda - è orrenda. 

    Va bene prendere spunto da ResetEra ma così personalmente non mi piace affatto.

     

    La sezione CW secondo me DEVE esserci. Chiaro che non bisogna sconfinare nelle offese personali ma credo sia tacito in CW come in qualunque altra sezione.

    Certo è che per (ri)aprire una sezione del genere c'è bisogno anche di un pò di elasticità mentale.

    Alla fine va bene il regolamento però se volete un consiglio da chi è stato (ed è) moderatore in altri forum "importanti" non siate troppo severi.

    Questo lo dico in generale. Si rischia di fare la fine di GR/GV. Una dittatura di cui tutti si lamentavano e in cui non esisteva più il piacere di andare sul forum e postare qualcosa, piuttosto c'era il terrore di postare qualcosa.

  10. Sui social ci sono ma sono praticamente inattivo. Su Facebook parlocchio giusto in qualche gruppo che ritengo all'altezza, per tutto il resto fa le ragnatele.

    Su Instagram non ne parliamo proprio. Devo starci giusto perchè la mia ragazza lo ritiene indispensabile (mi deve taggare nelle storie, non sia mai che non lo faccia) ma anche lì zero attività.

     

    In ogni caso due like non ve li toglie nessuncool.gif

  11.  

    Si, un approfondimento sulle cause della pandemia e dell'evolversi di essa sarebbe ottimo, magari può prendere il posto delle prime stagioni di The Walking Dead nel mio cuore. Le prime stagioni, a mio parere, erano sublimi; poi non so cosa sia successo, hanno allungato il bordo e svaccato nel modo più totale. Peccato

    Penso e spero che la serie seguirà il percorso che hai indicato tu.

     

    Amando il genere ho letteralmente amato anche The Walking Dead. Per me le prime 6 stagioni sono davvero godibili. Dopo, fino alla 9 appena decenti, giusto per gli appassionati.

    Con il resto si è scesi al limite del patetico; penso che bisognerebbe capire quando è il momento di proseguire o di fermarsi.

  12. me la regalarono per i miei 30 e passa anni, con GTA. Poi ICO. Giochi diddio. 

    la psx mi fagocitò di piu, la ps2 alla fine l'ho vissuta poco, dalla ps3 invece addiction totale (non passa sera che non gioco dal suo acquisto). cmq tappa fondamentale

     

    Quanti cazz di anni hai  ag.gif

  13. Mi piaceva ma a quel tempo ero preso con altro, per quanto riguarda il multiplayer (Metal Gear Online).

    Ricordo un amico che mi costrinse a scaricare la BETA e provarla insieme su PS3 e poi ad acquistare il gioco.

    Mai forzatura fu tanto gradita. Gioco bellissimo, uno dei più divertenti in assoluto.

    Temo che in futuro non si vedranno più giochi online così curati.

  14. Ma secondo voi da dove partirà la serie? Dagli eventi narrati dal primo capitolo?

    Sarebbe bello ma ovviamente mancherebbe l'effetto sorpresa, saprebbe tutto di "già visto".

    Io partirei con il prima ovvero le origini della pandemia, porterei lo spettatore a fare un giro negli States, a vivere le vita ancora normali di Joel, Ellie, Riley per poi passare alla nascita delle Luci e dei Cacciatori magari a ridosso tra la prima e la seconda stagione, iniziando così a raccontare a tutti gli effetti il primo The Last of Us.

×
×
  • Crea Nuovo...